Publications catalogue
The Publications Catalogue of Ca’ Foscari Departments draw on the information provided by ARCA, the institutional open access research archive of the university.
- User guide
700 K
9671 publications
675 | Books | ||
541 | Edition | ||
0 | Patent | ||
3739 | Article | ||
3737 | Book chapter | ||
618 | Conference proceeding | ||
361 | Other |
E. PARLATO, S. ROMANO, «Roma e Lazio. Il Romanico (Patrimonio Artistico Italiano), Milano, 2001»
PIAZZA S
(2002) in STUDI ROMANI, vol. L, 3-4, pp. 406-407 (ISSN 0039-2995)
(Recensione in rivista)
Francisco Vallés and the renaissance reinterpretation of Aristotle's Meteorologica IV as a medical text
Martin, Craig
(2002) in EARLY SCIENCE AND MEDICINE, vol. 7, pp. 1-30 (ISSN 1383-7427)
(Articolo su rivista)
La Grotta dei Santi a Calvi e le sue pitture
PIAZZA S
(2002) in RIVISTA DELL' ISTITUTO NAZIONALE DI ARCHEOLOGIA E STORIA DELL' ARTE, vol. 57, 3a serie, XXV, pp. 169-208 (ISSN 0392-5285)
(Articolo su rivista)
Conversazione con Kawase Naomi
Maria Roberta Novielli
(2002), Kawase Naomi - I film Il cinema, Cantalupa (To), Effatà Editrice, pp. 62-77
(Schede di Catalogo, repertorio o corpus)
Filmo, dunque esisto
Maria Roberta Novielli
(2002), Kawase Naomi - I film Il cinema, Cantalupa (To), Effatà Editrice, pp. 14-21
(Articolo su libro)
“Incontri musicali sulla via della seta. Tradizioni nomadi e urbane in Asia centrale”.
J. DURING; G. DE ZORZI
(2002), Venezia, Edizioni del Teatro "La Fenice", pp. 3-15
(Altro)
La mente
LEGRENZI P.
(2002), Bologna, Il Mulino (ISBN 9788815084781)
(Monografia o trattato scientifico)
“Tradizioni musicali sulla Via della Seta”
G. DE ZORZI
(2002) in WORLD MUSIC, vol. 57, pp. 22-25 (ISSN 1121-5844)
(Articolo su rivista)
Comprensione e temporalità. La costituzione eccentrica del comprendere nell'ermeneutica di Martin Heidegger
DREON R.
(2002) in FENOMENOLOGIA E SOCIETÀ, vol. 1, pp. 55-68 (ISSN 0394-2759)
(Articolo su rivista)
Paolo Sambin, Per le biografie di Angelo Beolco, il Ruzante, e di Alvise Cornaro. Restauri d’archivio, a cura di F. Piovan, Padova, Esedra, 2002
VESCOVO P.
(2002) in QUADERNI VENETI, vol. 36, pp. 187-190 (ISSN 0394-2694)
(Recensione in rivista)
Francesco Bagnara scenografo al Teatro la Fenice dal 1820 al 1840
BIGGI M.I.
(2002), Il far musica, la scenografia, le feste Scritti sull'iconografia musicale, a cura di F. Zannoni, ROMA, Nuova Argos, Convegno: II Seminario di Iconografia Musicale, Roma, 29 al 31 ottobre 1996 (ISBN 9788888693002)
(Articolo in Atti di convegno)
L’esilio e la ferita della memoria
CALIMANI D.
(2002) in SECHI M., L’ombra lunga dell’esilio. Ebraismo e memoria, FIRENZE, Giuntina, pp. 11-24 (ISBN 9788880571476)
(Articolo su libro)
S. Gaukroger's 'Francis Bacon and the Transformation of Early-Modern Philosophy'
MONTUSCHI E.
(2002) in NOTRE DAME PHILOSOPHICAL REVIEWS, vol. n/a (ISSN 1538-1617)
(Recensione in rivista)
Politica del risveglio. Una "buona novella" per il tempo presente
TARCA L. V.
(2002), La qualità della vita. Filosofi e psicologi a confronto, Milano, Franco Angeli, pp. 223-254, Convegno: La qualità della vita. Filosofi e psicologi a confronto, CONVEGNO SVOLTO NEL 2000 (ISBN 8846440196; 9788846440198)
(Articolo su libro)
Temps et action dans la philosophie d'Aristote
NATALI C.
(2002) in REVUE PHILOSOPHIQUE DE LA FRANCE ET DE L'ÉTRANGER, vol. 192, pp. 177-194 (ISSN 0035-3833)
(Articolo su rivista)
Giacinto e Pulcinella. (Nel “repertorio” di Giambattista e Giandomenico Tiepolo)
VESCOVO P.
(2002), Metamorphosen. Festschrift für Bodo Guthmüller zum 65. Geburstag, Wiesbaden, Harrassowitz Verlag, pp. 205-221 (ISBN 3447045051)
(Articolo su libro)
Frammenti di un ambone altomedievale nella chiesa di San Sebastiano a Venezia
TROVABENE G.
(2002) in VENEZIA ARTI, vol. 14 (2000), pp. 108-110 (ISSN 0394-4298)
(Articolo su rivista)
Introduzione a "Il religioso in Kierkegaard"
Adinolfi I.
(2002), Il religioso in Kierkegaard, Brescia, Morcelliana, pp. 7-35 (ISBN 8837218923)
(Articolo su libro)
Sul dono come pratica trascendentale
C. VIGNA
(2002), Etica trascendentale e intersoggettività, Milano, Vita e Pensiero, pp. 95-103 (ISBN 9788834307496)
(Articolo su libro)
Dall'esperienza all'opera. Sulla questione dell'arte in Martin Heidegger
DREON R.
(2002) in FILOSOFIA DELL'ARTE, vol. 2, pp. 127-136 (ISSN 1826-2244)
(Articolo su rivista)
Sulla declinazione della modalità di trascendere il finito. Lettera aperta a V. Melchiorre
C. VIGNA
(2002) in F. Botturi, F. Totaro, C. Vigna, La persona e i nomi dell'essere. Scritti di filosofia in onore di V. Melchiorre, Milano, Vita e Pensiero, pp. 221-240 (ISBN 9788834307281)
(Articolo su libro)
Etica della post-modernità e ontologia metafisica
C. VIGNA
(2002) in M. Longo, Etica del frammento, Padova, Gregoriana, pp. 17-32 (ISBN 9788877061805)
(Articolo su libro)
La fine del mondo antico e la dissoluzione dell'equilibrio classico
TROVABENE G.
(2002), pp. 1-40, 2002
(Altro)
L'estetico come problema dell'esperienza. Alcuni contributi della tradizione ermeneutica: Gadamer, Jauss, Iser
DREON R.
(2002), Tempo e interpretazione. Esperienze di verità nel tempo dell'interpretazione, MILANO, Guerini e Associati, pp. 105-118 (ISBN 9788883353611)
(Articolo su libro)
Introduzione
P. PUPPA
(2002) in R. Cuppone, P. Puppa, "La cameriera brillante" di Carlo Goldoni, Venezia, Marsilio, pp. 9-78-267-278 (ISBN 9788831781251)
(Articolo su libro)
La memoria e il suo esilio
CALIMANI D.
(2002) in SECHI M., L’ombra lunga dell’esilio. Ebraismo e memoria, FIRENZE, Giuntina, pp. 27-45 (ISBN 9788880571476)
(Articolo su libro)
Aporetica dei rapporti intersoggettivi e sua risoluzione
C. VIGNA
(2002) in C. Vigna, Etica trascendentale e intersoggettività, Milano, Vita e Pensiero, pp. 165-204 (ISBN 9788834307496)
(Articolo su libro)
Ornamento e astrazione nelle forme artistiche dell'età barbarica.
TROVABENE G.
(2002), pp. 1-40, 2002
(Altro)
Con el euro en el bolsillo
LEGRENZI P.
(2002), Madrid, Random House Mondadori
(Monografia o trattato scientifico)
Ermeneutica ed estetica dell'esperienza. L'approccio all'esperienza da Martin Heidegger alla tradizione ermeneutica
DREON R.
(2002), pubblicazione in proprio, pp. 1-81
(Monografia o trattato scientifico)
Identità occidentale e pensiero buddhista - Seconda parte
TARCA L. V.
(2002) in DHARMA, vol. Anno III - Numero 10, pp. 48-65
(Articolo su rivista)
La rinascita dell'impero in Occidente: da Carlo Magno agli Ottoni.
TROVABENE G.
(2002), pp. 1-40, 2002
(Altro)
Pascal e l'apologetica
C. VIGNA
(2002), Blaise Pascal. Ragione, rivelazione e fondazione dell'etica. Il percorso dell'Apologie, Venezia, Cafoscarina Editrice, vol. I, pp. 809-824 (ISBN 9788888613413)
(Articolo su libro)
Azione, responsabilità e valore
C. VIGNA
(2002) in L. Alici, Azione e persona. Le radici della prassi, Milano, Vita e Pensiero, pp. 127-150 (ISBN 9788834307533)
(Articolo su libro)
El Brecht de Strehler o la poesia del distanciament.
Puppa P.
(2002) in ASSAIG DE TEATRE, vol. 33-34, pp. 21-30 (ISSN 1134-7643)
(Articolo su rivista)
I quaderni di Studi Kierkegaardiani
ADINOLFI I.
(2002) in ANNALI DI STORIA DELL'ESEGESI, vol. 19, pp. 257-260 (ISSN 1120-4001)
(Recensione in rivista)
La cattedrale di Vicenza. Tempore Domini Petri Episcopi Vicentini, Vicenza, Terra Ferma, 2002
(a cura di) BARBIERI G.
(2002) in BARBIRI; FURLAN; FIACCADORI
(Curatela)
Sul trascendentale come intersoggettività originaria
C. VIGNA
(2001), Le avventure del trascendentale, Torino, Rosemberg & Sellier, pp. 11-34 (ISBN 9788870118667)
(Articolo su libro)
Linee di un'etica dell'ambiente
C. VIGNA
(2001) in C. Vigna, Introduzione all'etica, Milano, Vita e Pensiero, pp. 181-209 (ISBN 9788834306666)
(Articolo su libro)
Bernardo Bellotto a Vienna e a Monaco
M. FRANK
(2001) in A CURA DI BOZENA ANNA KOWALCZYK E MONICA DA CORT FUMEI, Bernardo Bellotto 1722-1780, MILANO, Electa, pp. 27-33 (ISBN 9780300091816)
(Articolo su libro)
Figure del mito classico nei pavimenti musivi medievali italiani
TROVABENE G.
(2001), La mosaique gréco-romaine VIII, Actes du VIIIme Colloque International de l’AIEMA, (Losanna 1997), LOSANNA, vol. II, pp. 316-325, Convegno: VIIIme Colloque International de l’AIEMA, Losanna
(Articolo in Atti di convegno)
Il giardino di Villa Manin. Oggi, ieri, domani. Un percorso nella storia / Der Garten der Villa Manin. Gestern, heute, morgen. Ein Gang durch die Geschichte
FRANK M. e ULMER C.
(2001), Pasian di Prato, Leonardo (ISBN 8861710883)
(Monografia o trattato scientifico)
L'euro in tasca, la lira nella mente e altre storie
LEGRENZI P.
(2001), Bologna, Il Mulino (ISBN 9788815084842)
(Monografia o trattato scientifico)
Considerazioni sul costume tradizionale dei Germani alla base dell'abbigliamento goto e longobardo
TROVABENE G.
(2001), Wentilseo: i Germani sulle sponde del mare nostrum, PADOVA, pp. 149-171, Convegno: Wentilseo: i Germani sulle sponde del mare nostrum, Padova, 1999
(Articolo in Atti di convegno)
Poesia musiva medievale :epigrafi didascaliche in versi nei pavimenti a mosaico
TROVABENE G.
(2001), Atti del VII Colloquio AISCOM, RAVENNA, Girasole, vol. VII, pp. 353-366, Convegno: VII Colloquio AISCOM, Pompei, 2000
(Articolo in Atti di convegno)
Method development for trace determination of poly(naphtalenesulfonate)-type pollutants in water by liquid cromatography-electrospray mass spectrometry
CRESCENZI C.; DI CORCIA A.; MARCOMINI A.; POJANA G.; SAMPERI R.
(2001) in JOURNAL OF CHROMATOGRAPHY A, vol. 923, pp. 97-105 (ISSN 0021-9673)
(Articolo su rivista)
Sperm cell toxicity test using sea urchin Paracentrotus Lividus Lamarck (Echinodermata: Echinoidea): sensitivity and discriminatory ability toward anionic and nonionic surfactants.
VOLPI GHIRARDINI A.; ARIZZI NOVELLI A.; LIKAR B.; POJANA G.; GHETTI P.F.; MARCOMINI A.
(2001) in ENVIRONMENTAL TOXICOLOGY AND CHEMISTRY, vol. 20, pp. 644-651 (ISSN 0730-7268)
(Articolo su rivista)
Intorno all'etica della differenza. Uomo e donna tra conflitto e reciprocità
C. VIGNA
(2001) in C. Vigna, Introduzione all'etica, Milano, Vita e Pensiero, pp. 231-253 (ISBN 9788834306666)
(Articolo su libro)
Multiculturalismo e universalità
C. VIGNA
(2001) in RAGION PRATICA, pp. 87-96 (ISSN 1720-2396)
(Articolo su rivista)