Publications catalogue

The Publications Catalogue of Ca’ Foscari Departments draw on the information provided by ARCA, the institutional open access research archive of the university.

Downloads
Remove filter

9671  publications

675 Books
541 Edition
0 Patent
3739 Article
3737 Book chapter
618 Conference proceeding
361 Other
Il teatro di Perreira: il dolore della sperimentazione

PUPPA P.

(2000) in R. Romeo, Storia della Sicilia. Pensiero e cultura letteraria dell'Ottocento e del Novecento, ROMA, Editalia, vol. VIII, pp. 273-277 (ISBN 9788870603934) (Articolo su libro)

Tre domande sul linguaggio

PERISSINOTTO L.

(2000) in AUTORI VARI, L'io ferito e l'altro, BRESCIA, Consultorio familiare di Via Milano, pp. 45-62 (Articolo su libro)

Forme di vita, accordo e regole in Wittgenstein

PERISSINOTTO L.

(2000) in SPARTI D. A CURA DI, Wittgenstein politico, MILANO, Feltrinelli, pp. 112-124 (ISBN 9788807102936) (Articolo su libro)

LIBERTA' E NON-CONTRADDIZIONE IN JULES LEQUIER

PAGANI P.

(2000), MILANO, FRANCO ANGELI, pp. 7-361 (ISBN 9788846423825) (Monografia o trattato scientifico)

Il nomadismo della modernità

CORTELLA L.

(2000) in ESODO, vol. XXII, pp. 14-18 (Articolo su rivista)

Prefazione

PERISSINOTTO L.

(2000) in PERISSINOTTO L. (A CURA DI), Agostino e il destino dell'Occidente, ROMA, Carocci, pp. 11-12 (ISBN 9788843038152) (Prefazione/Postfazione)

Tipologija natjurmorta v literature (na materiale XX veka)

BURINI S.

(2000) in SLAVICA TERGESTINA, vol. 8, pp. 145-172 (ISSN 1592-0291) (Articolo su rivista)

Il regime delle opere realizzate dal concessionario sul demanio marittimo

OLIVI M.

(2000) in IL DIRITTO MARITTIMO, vol. 1, pp. 158 (ISSN 0012-348X) (Articolo su rivista)

Rispetto e amore dell'altro. La regola d'oro della morale

Adinolfi I.

(2000) in HUMANITAS, vol. LV, pp. 61-84 (ISSN 0018-7461) (Articolo su rivista)

Introduzione. Uomini, non schiavi

BASSO P; PEROCCO F.

(2000), Immigrazione e trasformazione della società, Milano, FrancoAngeli, pp. 7-19 (ISBN 9788846425294) (Articolo su libro)

Processi migratori, relazioni interculturali, pratiche sociali critiche.

Perocco F.

(2000) in PERIPLO, vol. n. 2, pp. 13-13 (Articolo su rivista)

Félix de Azúa y la contaminación de los géneros

E. PITTARELLO

(2000), Miradas y Voces de Fin de Siglo. Actas del VIII Congreso Internacional de la Asociación Española de Semiótica, GRANADA, Asociación Española de Semiótica, pp. 779-787, Convegno: Miradas y Voces de Fin de Siglo. VIII Congreso Internacional de la Asociación Española de Semiótica, Granada, 15-18 de diciembre de 1998 (Articolo in Atti di convegno)

Edilizia funzionale veneziana del XIV secolo

AGAZZI M.

(2000) in WOLTERS W.;VALCANOVER F., L'architettura gotica veneziana, VENEZIA, Istituto Veneto Scienze Lettere e arti, pp. 139-156, Convegno: Architettura gotica veneziana, Venezia, IVSLA, 1996 (ISBN 9788886166904) (Articolo in Atti di convegno)

The Continuing Crisis of Democracy

CANGIANI M.

(2000) in POLANYI LEVITT K.; MCROBBIE K., Karl Polanyi in Vienna, MONTREAL, Black Rose Books, pp. 32-46 (Articolo su libro)

Responsabilità e determinismo nella retorica e nella filosofia pratica aristotelica

NATALI C.

(2000) in F. Cortés Gabaudan, G. Hinojo Andrés, A. Lopez Eire, Retórica, politica e ideología desde la antigüedad hasta nuestros dias, SALAMANCA, Logo, vol. 1, pp. 141-156, Convegno: Retórica, politica e ideología desde la antigüedad hasta nuestros dias, Salamaca, 1-3 Novembre 1997 (ISBN 8493021830) (Articolo in Atti di convegno)

Giacinto Gallina. Tutto il teatro

VESCOVO P.

(2000), VENEZIA, Marsilio, vol. II (1874-1877) (ISBN 9788831776639) (Edizione critica di testi/Edizione critica di scavo)

Miti di fine millennio-Minotauro

PUPPA P.

(2000) in PRIMA FILA, vol. 59, pp. 72-81 (Articolo su rivista)

Miti di fine millennio-Dafne

PUPPA P.

(2000) in PRIMA FILA, vol. 62, pp. 108-117 (Articolo su rivista)

Il mito della compagnia dei giovani. Un uomo si riconosce anche dalla voce

PUPPA P.

(2000) in PRIMA FILA, vol. 64, pp. 12-15 (Articolo su rivista)

Leggere oggi Kierkegaard. NotaBene. Quaderni di studi kierkegaardiani

(a cura di) ADINOLFI I.

(2000), Roma, Città Nuova, vol. 1, pp. 3-224 (ISBN 8831101854) (Curatela)

25 schede di catalogo (nn. 22°-d, 23, 24a-c, 25, 50, 53a-e, 56, 58, 59, 77a-d, 99, 123)

M. FRANK

(2000), I Bibiena. Una famiglia europe, VENEZIA, Marsilio, pp. 254-411 (ISBN 8831776045) (Articolo su libro)

Giuseppe Galli Bibiena. Teatro a Praga per Costanza e Fortezza

FRANK M.

(2000), I Bibiena. Una famiglia europea, Venezia, Marsilio, pp. 312-315, Convegno: I Bibiena una famiglia europea, Bologna (ISBN 9788831776042) (Schede di Catalogo, repertorio o corpus)

L'intellettualismo di S. Tommaso

(a cura di) C. VIGNA

(2000) in P. Rousselot, Milano, Vita e Pensiero (ISBN 9788834301302) (Curatela)

Preliminari giorgioneschi. II. Taddeo Contarini e I tre filosofi

VESCOVO P.

(2000) in WOLFENBÜTTELER RENAISSANCE-MITTEILUNGEN, vol. 24, pp. 109-124 (ISSN 0342-4340) (Articolo su rivista)

Due metafisici a confronto. Bontadini e la Via

C. VIGNA

(2000) in LAÓS, vol. VII, pp. 41-55 (ISSN 1127-3127) (Articolo su rivista)

Il post-moderno e la coscienza invasa. Note per un tentativo di interpretazione del presente

C. VIGNA

(2000) in F.L. Marcolungo, Provocazioni del pensiero post-moderno, Torino, Rosemberg & Sellier, pp. 63-72 (Articolo su libro)

Como funciona la mente

LEGRENZI P.

(2000), Madrid, Alianza Editorial (Monografia o trattato scientifico)

Metafisica e post-modernità

C. VIGNA

(2000), Annuario Seconda Navigazione, Milano, Leonardo Mondadori, pp. 127-144 (Articolo su libro)

- Città, architettura e politica nel Seicento: il caso di Ottaviano Spolverini

M. FRANK

(2000), Edilizia privata nella Verona rinascimentale, a cura di Paola Marini, Paola Lanaro, Gianmaria Varanini, MILANO, Electa, pp. 284-295, Convegno: Edilizia privata nella Verona rinascimentale, Verona, 1998 (ISBN 9788843576548) (Articolo in Atti di convegno)

Da Fontanesi a Borsato. La scenografia a Venezia tra Settecento e Ottocento

M. BIGGI

(2000), L'aere è fosco, il ciel s'imbruna. Arti e musica a Venezia dalla fine della repubblica al congresso di Vienna, VENEZIA, Fondazione Levi, vol. 1, pp. 245-254, Convegno: L'aere è fosco, il ciel s'imbruna. Arti e musica a Venezia dalla fine della repubblica al congresso, Venezia, Fondazione Levi, 10-12 aprile 1997 (Articolo in Atti di convegno)

Documenti iconografici: la scenografia

M. BIGGI

(2000), Musica nel Veneto: I Beni di Cultura, a cura di P. Fabbri, MILANO, Federico Motta, vol. 1, pp. 82-105 (Articolo su libro)

Il crimine della sopravvivenza

Maria Roberta Novielli

(2000) in CINEFORUM, vol. 6, pp. 80-81 (ISSN 0009-7039) (Articolo su rivista)

Essere giusti con l'altro

(a cura di) C. VIGNA

(2000), Torino, Rosemberg & Sellier (Curatela)

Rossini sulla scena dell'Ottocento. Bozzetti e figurini dalle collezioni italiane

M. BIGGI

(2000), PESARO, Fondazione Rossini, vol. 1, pp. 1-269 (Monografia o trattato scientifico)

Torelli a Venezia e schede

M. BIGGI

(2000) in A CURA DI F. MILESI, Giacomo Torelli. L'invenzione scenica nell'Europa barocca, FANO, Fondazione Cassa di risparmio, vol. 1, pp. 41-56 (Articolo su libro)

Illusions in Reasoning About Consistency

JOHNSON-LAIRD P.N.; LEGRENZI P.

(2000) in SCIENCE, vol. 288, pp. 531-532 (ISSN 0036-8075) (Articolo su rivista)

Il teatro e la scena di Gianni Polidori

M. BIGGI

(2000), Gianni Polidori scenografo e pittore, TORINO, Lindau, vol. 1, pp. 11-19 (Articolo su libro)

“ ‘Il Silenzio’ di Mohsen Makhmalbâf. Tradizioni musicali nell’ultimo film del regista iraniano”

G. DE ZORZI

(2000) in WORLD MUSIC, vol. 41, pp. 10-19 (ISSN 1121-5844) (Articolo su rivista)

Søren Kierkegaard e Woody Allen: l’umorismo come comunicazione indiretta della “contraddizione priva di dolore”

Adinolfi, Isabella

(2000), Leggere oggi Kierkegaard. Notabene. Quaderni di studi kierkegaardiani, Roma, Città Nuova, vol. 1, pp. 147-162 (ISBN 8831101854) (Articolo su libro)

Francisco García Pérez, "Una meditación sobre Juan Benet", Madrid 1998

E. PITTARELLO

(2000) in RASSEGNA IBERISTICA, vol. 68, pp. 73-75 (ISSN 0392-4777) (Recensione in rivista)

Gli scenografi di Donizetti a Parigi e Vienna

M. BIGGI

(2000), Donizetti, Parigi e Vienna, ROMA, Accademia NAzionale dei Lincei, vol. 1, pp. 78-102, Convegno: Donizetti, Parigi e Vienna, Roma, Lincei, !9-20 marzo 1998 (Articolo in Atti di convegno)

Torah e letteratura: dal Nome al Testo

CALIMANI D.

(2000) in FLORIS; VIRDIS, Il segreto, ROMA, Bulzoni, pp. 1-20 (ISBN 9788883194924) (Articolo su libro)

“Bereshit”: la libertà del canone,in Il canone alla fine del millennio

CALIMANI D.

(2000) in CRITICA DEL TESTO, vol. III, 1, pp. 7-23 (ISSN 1127-1140) (Articolo su rivista)

Per ricordare Kierkegaard

Adinolfi I.

(2000), Leggere oggi Kierkegaard. NotaBene. Quaderni di studi kierkegaardiani, Roma, Città Nuova, vol. 1, pp. 9-14 (ISBN 8831101854) (Articolo su libro)

Palazzi del Consiglio e degli Anziani

AGAZZI M.

(2000) in ., Guida di Padova. Architettura, Torino, Allemandi, pp. 26-27 (ISBN 9788842209775) (Articolo su libro)

Storia dell'arte marciana: i mosaici

AGAZZI M.

(2000) in VENEZIA ARTI, vol. 12, pp. 149-151 (ISSN 0394-4298) (Recensione in rivista)

Lettura di alcuni episodi di storia dell’arte attraverso l’archivio dei Loschi, famiglia vicentina

FRANK M.

(2000) in L. Casella, P. Navarini, Archivi nobiliari e domestici. Conservazione, metodologie di riordino e prospettive di ricerca storica, Udine, Forum, pp. 197-209, Convegno: Archivi nobiliari e domestici. Conservazione, metodologie di riordino e prospettive di ricerca storica, Udine, 1998 (ISBN 9788886756907) (Articolo in Atti di convegno)

voce: Benjamin Constant, De la liberté des anciens com-parée a celle des modernes

TAGLIAPIETRA , ANDREA

(2000) in F. VOLPI, Dizionario delle opere filosofiche, Milano, Mondadori, pp. 260-261 (ISBN 88-424-9654-5) (Voce in dizionario/enciclopedia)

Alberto Durero y Fernando I de Austria

Fara, Giovanni Maria

(2000), Las fortificaciones de Carlos V, Madrid, Asociacion Espanola de Amigos de los Castillos - Ministerio de Defensa - Sociedad Estatal para la conmemoracion de los centenarios de Felipe II y Carlos V, pp. 339-353 (ISBN 8495457091) (Articolo su libro)