Publications catalogue

The Publications Catalogue of Ca’ Foscari Departments draw on the information provided by ARCA, the institutional open access research archive of the university.

Downloads
Remove filter

9671  publications

675 Books
541 Edition
0 Patent
3739 Article
3737 Book chapter
618 Conference proceeding
361 Other
Lettura di alcuni episodi di storia dell’arte attraverso l’archivio dei Loschi, famiglia vicentina

FRANK M.

(2000) in L. Casella, P. Navarini, Archivi nobiliari e domestici. Conservazione, metodologie di riordino e prospettive di ricerca storica, Udine, Forum, pp. 197-209, Convegno: Archivi nobiliari e domestici. Conservazione, metodologie di riordino e prospettive di ricerca storica, Udine, 1998 (ISBN 9788886756907) (Articolo in Atti di convegno)

voce: Benjamin Constant, De la liberté des anciens com-parée a celle des modernes

TAGLIAPIETRA , ANDREA

(2000) in F. VOLPI, Dizionario delle opere filosofiche, Milano, Mondadori, pp. 260-261 (ISBN 88-424-9654-5) (Voce in dizionario/enciclopedia)

Alberto Durero y Fernando I de Austria

Fara, Giovanni Maria

(2000), Las fortificaciones de Carlos V, Madrid, Asociacion Espanola de Amigos de los Castillos - Ministerio de Defensa - Sociedad Estatal para la conmemoracion de los centenarios de Felipe II y Carlos V, pp. 339-353 (ISBN 8495457091) (Articolo su libro)

Apollo-Apollineo

TAGLIAPIETRA , ANDREA

(1999) in G. PENZO, Nietzsche. Atlante della sua vita e del suo pensiero, Santarcangelo, Rusconi, pp. 34-36 (ISBN 88-18-12194-4) (Voce in dizionario/enciclopedia)

La critica di Plotino ai concetti di attualità e movimento in Aristotele

NATALI C.

(1999) in VARI, Antiaristotelismo, AMSTERDAM, Hakkert, pp. 211-229 (ISBN 9789025611354) (Articolo su libro)

Le plaisir dans l'"Ethique à Nicomaque"

NATALI C.

(1999) in M. DIXSAUT; F. TEISSERENC, La fêlure du plaisir. Etudes sur le Philèbe de Platon, PARIS, Vrin, vol. 2: Contextes, pp. 129-148 (ISBN 9782711614219) (Articolo su libro)

Etica stoica

(a cura di) NATALI C.

(1999) in ARIO DIDIMO; DIOGENE LAERZIO, ROMA-BARI, Laterza, pp. 1-107 (ISBN 9788842056850) (Curatela)

Il New Age come paradigma sociale.

Perocco F.

(1999) in QUADERNI DI SOCIOLOGIA, vol. 19, pp. 55-70 (ISSN 0033-4952) (Articolo su rivista)

Il radicamento sociale degli immigrati

Perocco F.

(1999), L'islam in Italia. Una presenza plurale, Roma, Edizioni Lavoro, pp. 93-117 (ISBN 9788879108744) (Articolo su libro)

Etica e forma di vita. Una prospettiva wittgensteiniana sull'etica

PERISSINOTTO L.

(1999) in MINELLI M.; A CURA DI, Vita e mondo, BRESCIA, Università Cattolica, pp. 33-44 (Articolo su libro)

L'essere e il circolo. Spaventa, Jaja, Gentile

SPANIO D.

(1999), Annali dell'Istituto Italiano per gli Studi Storici, Bologna : Società Editrice Il Mulino, vol. XV (1998), pp. 405-544 (ISBN 8815071466) (Articolo su libro)

Trompe-l'oeil–obmanka: illjuzija ili mistifikacija

BURINI S.

(1999) in RUSSIAN LITERATURE, vol. XVL, pp. 1-13 (ISSN 0304-3479) (Articolo su rivista)

Dirigere la scuola dell'autonomia

COSTA M.

(1999), TORINO, isedi utet, vol. 1, pp. 3-248 (ISBN 88-8008-064-4) (Monografia o trattato scientifico)

Linguaggio e filosofia in Ferdinand Ebner e Ludwig Witgenstein

PERISSINOTTO L.

(1999) in ZUCAL S.; BERTOLDI; A. A CURA DI, La filosofia della parola di Ferdinand Ebner, BRESCIA, Morcelliana, pp. 481-496 (ISBN 9788837217570) (Articolo su libro)

Patologie sociali nell’immigrazione: interconnessioni ad alta complessità.

Perocco F.

(1999) in LA RIVISTA DI SERVIZIO SOCIALE, vol. 4, pp. 53-60 (ISSN 0035-6522) (Articolo su rivista)

Teatro italiano a Londra

PUPPA P.

(1999) in HYSTRIO, vol. 4 dicembre, pp. 27-27 (ISSN 1121-2691) (Articolo su rivista)

La fiera delle umiltà: la commedia dell'arte in Francia

PUPPA P.

(1999) in VENEZIA ARTI, vol. 13, pp. 75-79 (ISSN 0394-4298) (Articolo su rivista)

William Congdon. Nei luoghi del mondo

(a cura di) BARBIERI G.

(1999) in BALZAROTTI; BARBIERI; CACCIARI; LICHT; SELZ; TESTORI; VALLORA, VICENZA, Terra Ferma (Curatela)

Recensione a: M. Mazzacut-Mis, Deformazioni Fantastiche. Introduzione all'estetica di Jurgis Baltrusaitis

BURINI S.

(1999) in STUDI DI ESTETICA, vol. 20, pp. 266-269 (ISSN 0585-4733) (Recensione in rivista)

Traiettorie multiple: il bere tra le popolazioni immigrate.

Perocco F.

(1999) in NOUMEN, vol. IX, n. 24, pp. 97-104 (Articolo su rivista)

L'immigrazione straniera nella provincia di Belluno.

Perocco F.; Grazioli P.

(1999) in PROTAGONISTI, vol. 74, pp. 5-21 (ISSN 1971-4165) (Articolo su rivista)

Le teorie dei generi nelle arti figurative

BARBIERI G.; CATERINA FURLAN

(1999) in a cura di L. QUARESIMA; A. RAENGO; L. VICHI, La nascita dei generi cinematografici, Atti del V Convegno Internazionale di Studi sul Cinema, UDINE, Forum, pp. 175-191 (Articolo su libro)

Soveršenstvo nesoveršenstva: apologija «deševki/barachla» u Bruno Šul'ca?

BURINI S.

(1999), Studia litteraria Polono-Slavica 4. Utopia czysto?ci i góry ?mieci, VARSAVIA, Sow, pp. 309-324, Convegno: Utopija chistoty i gory musora, Varsavia (ISBN 9788386619337) (Articolo in Atti di convegno)

Antiaristotelismo

(a cura di) NATALI C; MASO S.

(1999), AMSTERDAM, Hakkert, vol. 1, pp. 1-285 (ISBN 9789025611354) (Curatela)

PAROLA DI SCENA. TEATRO ITALIANO TRA '800 E '900

PUPPA P.

(1999), ROMA, BULZONI, vol. 1, pp. 15-331 (ISBN 9788883193521) (Monografia o trattato scientifico)

CONTRADDIZIONE PERFORMATIVA E ONTOLOGIA

PAGANI P.

(1999), MILANO, FRANCO ANGELI, pp. 13-512 (ISBN 9788846415899) (Monografia o trattato scientifico)

Problemas de la noción de causa final en Aristotéles

NATALI C.

(1999) in ANUARIO FILOSOFICO, vol. 32/1, pp. 39-57 (ISSN 0066-5215) (Articolo su rivista)

Aristotele. Etica Nicomachea

NATALI C.

(1999) (Edizione critica di testi/Edizione critica di scavo)

Il sesto colloquio AISCOM

AGAZZI M.

(1999) in VENEZIA ARTI, vol. 13, pp. 102-103 (ISSN 0394-4298) (Articolo su rivista)

Ri-scrivere Babele

CALIMANI D.

(1999) in LA RIVISTA DEI LIBRI, vol. gennaio, pp. 42-44 (ISSN 1124-4216) (Articolo su rivista)

Preliminari giorgioneschi. I. Gabriele Vendramin e la Tempesta

VESCOVO P.

(1999) in WOLFENBÜTTELER RENAISSANCE-MITTEILUNGEN, vol. 23, pp. 103-118 (ISSN 0342-4340) (Articolo su rivista)

Parigi e Siviglia. Spazio e tempo in commedia tra Sei e Settecento e in Goldoni. Primi appunti

VESCOVO P.

(1999) in PROBLEMI DI CRITICA GOLDONIANA, vol. VII, pp. 243-287 (ISSN 1127-2570) (Articolo su rivista)

Il nuovo esame di maturità

DE MAURO T.; LEGRENZI P.

(1999), Bologna, Il Mulino (Monografia o trattato scientifico)

Aspetti del teatro musicale di Cilea fra Tilda e Adriana Lecouvreur

Francesco Cesari

(1999), Ultimi Splendori. Cilea, Giordano, Alfano, ISMEZ, pp. 159-233 (ISBN 8890014105) (Articolo su libro)

Psicologia del pensiero

(a cura di) GIROTTO V.; LEGRENZI P.

(1999), Bologna, Il Mulino (Curatela)

Manin contra Dolfin. Una sfida tra mecenati nella Piccola Patria del Friuli

FRANK M.

(1999) in C. Furlan, G. Pavanello, Arte, storia, cultura e musica in Friuli nell’età di Tiepolo, Udine, Forum, pp. 197-209, Convegno: Arte, storia, cultura e musica in Friuli nell’età di Tiepolo, Udine, 1997 (ISBN 9788886756426) (Articolo in Atti di convegno)

La sala teatrale

M. BIGGI

(1999), La Serenissima nel Gran Teatro del Mondo a cura di P. Fabbri, MILANO, Federico Motta, vol. 1, pp. 162-182 (Articolo su libro)

Secolarizzazione del Dio metafisico. Hegel e l’incarnazione

CORTELLA L.

(1999) in FILOSOFIA E TEOLOGIA, vol. XIII (1), pp. 100-111 (ISSN 1824-4963) (Articolo su rivista)

schede 40 Testa d'angelo;41 Testa di Vergine; 42 Testa san Giovanni Battista; in La forma del colore, cat.mostra (Rimini agosto 1999-gennaio 2000)

AGAZZI M.

(1999) in A.Donati, La forma del colore, cat.mostra (Rimini agosto 1999-gennaio 2000, Milano, pp. 173-173, Convegno: La Forma del colore, Rimini, 1999-2000 (ISBN 9788843570645) (Schede di Catalogo, repertorio o corpus)

Momolo a Varsavia (Postilla a una postilla goldoniana)

VESCOVO P.

(1999) in PROBLEMI DI CRITICA GOLDONIANA, vol. VII, pp. 8-25 (ISSN 1127-2570) (Articolo su rivista)

Platone

TAGLIAPIETRA , ANDREA

(1999) in G. PENZO, Nietzsche. Atlante della sua vita e del suo pensiero, Santarcangelo, Rusconi, pp. 271-276 (ISBN 88-18-12194-4) (Voce in dizionario/enciclopedia)

Omero

TAGLIAPIETRA , ANDREA

(1999) in G. PENZO, Nietzsche. Atlante della sua vita e del suo pensiero, Santarcangelo, Rusconi, pp. 250-253 (ISBN 88-18-12194-4) (Voce in dizionario/enciclopedia)

Socrate

TAGLIAPIETRA , ANDREA

(1999) in G. PENZO, Nietzsche. Atlante della sua vita e del suo pensiero, Santarcangelo, Rusconi, pp. 330-333 (ISBN 88-18-12194-4) (Voce in dizionario/enciclopedia)

Sofocle

TAGLIAPIETRA , ANDREA

(1999) in G. PENZO, Nietzsche. Atlante della sua vita e del suo pensiero, Santarcangelo, Rusconi, pp. 335-337 (ISBN 88-18-12194-4) (Voce in dizionario/enciclopedia)

Dioniso-Dionisiaco

TAGLIAPIETRA , ANDREA

(1999) in G. PENZO, Nietzsche. Atlante della sua vita e del suo pensiero, Santarcangelo, Rusconi, pp. 100-104 (ISBN 88-18-12194-4) (Voce in dizionario/enciclopedia)

Archiloco

TAGLIAPIETRA , ANDREA

(1999) in G. PENZO, Nietzsche. Atlante della sua vita e del suo pensiero, Santarcangelo, Rusconi, pp. 36-36 (ISBN 88-18-12194-4) (Voce in dizionario/enciclopedia)

Euripide

TAGLIAPIETRA , ANDREA

(1999) in G. PENZO, Nietzsche. Atlante della sua vita e del suo pensiero, Santarcangelo, Rusconi, pp. 135-137 (ISBN 88-18-12194-4) (Voce in dizionario/enciclopedia)

Tragedia-Tragico

TAGLIAPIETRA , ANDREA

(1999) in G. PENZO, Nietzsche. Atlante della sua vita e del suo pensiero, Santarcangelo, Rusconi, pp. 365-368 (ISBN 88-18-12194-4) (Voce in dizionario/enciclopedia)

Eschilo

TAGLIAPIETRA , ANDREA

(1999) in G. PENZO, Nietzsche. Atlante della sua vita e del suo pensiero, Santarcangelo, Rusconi, pp. 125-127 (ISBN 88-18-12194-4) (Voce in dizionario/enciclopedia)

L'immagine del tempo. Da 2001: Odissea nello spazio a oggi

TAGLIAPIETRA , ANDREA

(1999), The Kubrick after. Influssi e contaminazioni sul cinema con-temporaneo, Padova, Il Poligrafo, pp. 89-105, Convegno: The Kubrick after - Archivio storico delle arti contemporanee della Biennale di Venezia, Venezia, 26 gennaio 1998 (ISBN 88-7115-119-4) (Articolo in Atti di convegno)