Publications catalogue
The Publications Catalogue of Ca’ Foscari Departments draw on the information provided by ARCA, the institutional open access research archive of the university.
- User guide
700 K
9671 publications
675 | Books | ||
541 | Edition | ||
0 | Patent | ||
3739 | Article | ||
3737 | Book chapter | ||
618 | Conference proceeding | ||
361 | Other |
Il rapporto tra Giambattista Tiepolo e Gerolamo Mengozzi da alcuni documenti inediti
FRANK M.
(1998) in Lionello Puppi, Giambattista Tiepolo, Padova, Il Poligrafo, pp. 105-111, Convegno: Giambattista Tiepolo nel terzo centenario della nascita, Venezia, Vicenza, Udine, Parigi, 1996 (ISBN 9788871150833)
(Articolo in Atti di convegno)
“L’ascolto, il silenzio e il suono nel pensiero e nell’azione sufî”
G. DE ZORZI
(1998) in RIZA SCIENZE, vol. 129, pp. 80-87 (ISSN 1125-114X)
(Articolo su rivista)
Alcolismo e immigrazione: analisi della bibliografia e ricerca sul campo nella città di Treviso.
Perocco Fabio
(1998), Alcol e immigrazione, Treviso, Ulss 9 Treviso, pp. 15-21, Convegno: Alcol e immigrazione
(Articolo in Atti di convegno)
Relevance of information and social influence in the pseudodiagnosticity bias
MAGGI J.; BUTERA F.; LEGRENZI P.; MUGNY G.
(1998) in SWISS JOURNAL OF PSYCHOLOGY, vol. 57 (3), pp. 188-199 (ISSN 1421-0185)
(Articolo su rivista)
Migrazioni non raccontate.
Perocco F.
(1998) in ALTROCHEMESTRE, vol. 6, pp. 49
(Articolo su rivista)
A proposito di ‘Una shoah da dimenticare’, LA RIVISTA DEI LIBRI / THE NEW YORK REVIEW OF BOOKS
CALIMANI D.
(1998), vol. novembre, pp. 44
(Altro)
Saba e la capra semita
CALIMANI D.
(1998) in HASSINE; MISAN-MONTEFIORE; STOW, Appartenenza e differenza: ebrei d’Italia e letteratura, FIRENZE, Giuntina, pp. 69-89 (ISBN 9788880570707)
(Articolo su libro)
La soglia della luce. Il platonismo nell'opera di Alberto Viani
TAGLIAPIETRA , ANDREA
(1998) in R. CALDURA, Alberto Viani, MILANO, Mazzotta, pp. 53-68 (ISBN 88-202-1300-1)
(Articolo su libro)
I volti del sacro. La fenomenologia della religione di Rudolf Otto
TAGLIAPIETRA , ANDREA
(1998) in R. OTTO, Il sacro, MILANO, Gallone Editore, pp. XV-LXIII
(Articolo su libro)
Note sul riassemblaggio degli arconi
PIAZZA S; ET ALII
(1998) in PIAZZA S, Il cantiere dell'utopia. Notizie dal cantiere dei dipinti in frammenti della Basilica Superiore di San Francesco in Assisi, ITA, Tipografia Metastasio, pp. 21-24 (ISBN 0080968)
(Articolo su libro)
L'eroe e il suo piedistallo: eroismo antico ed eroismo mediale
TAGLIAPIETRA , ANDREA
(1998) in MEDIA PHILOSOPHY, vol. 2, pp. 9-16
(Articolo su rivista)
Ioachim Abbas Florensis, Dialogi de Prescientia Dei et Predestinatione Electorum, edidit Gianluca Potestà ("Opera Omnia", 4), Roma, Istituto Storico Italiano per il Medioevo-Fonti per la storia dell'Italia Medievale, 1995
TAGLIAPIETRA , ANDREA
(1998) in RIVISTA DI STORIA E LETTERATURA RELIGIOSA, vol. XXXIV, 2, pp. 393-400 (ISSN 0035-6573)
(Recensione in rivista)
P.Kontos, D’une phénoménologie de la perception chez Heidegger, Kluwer, Dordrecht/Boston/London 1996
ROBERTA DREON
(1998) in FILOSOFIA E TEOLOGIA, vol. 3/1998, pp. 670-672 (ISSN 1824-4963)
(Recensione in rivista)
Giuseppe e Pietro Bertoja scenografi alla Fenice 1840.1902
BIGGI M.I.
(1998), VENEZIA, Marsilio (ISBN 9788831771412)
(Monografia o trattato scientifico)
“La patria tradita”: la scena veneziana nel 1848-49
VESCOVO P.
(1998), Venezia Quarantotto. Episodi, luoghi e protagonisti di una rivoluzione, Catalogo della mostra, Milano, Electa, pp. 64-70 (ISBN 884356675X)
(Articolo su libro)
Biases, contexts and choises
LEGRENZI P.
(1998), Cognition and Context, Lisbona, Special Issue of Analise Psicologica, pp. 108-127
(Articolo su libro)
“Il ney. Lo strumento e le sue implicazioni storiche, poetiche, simboliche”
G. DE ZORZI
(1998) in WORLD MUSIC, vol. 34, pp. 36-46 (ISSN 1121-5844)
(Articolo su rivista)
“Musiche di tradizione orale delle comunità arberëshe di Basilicata”
G. DE ZORZI
(1998) in VENEZIA ARTI, vol. 12, pp. 105-107 (ISSN 0394-4298)
(Articolo su rivista)
Les parentés fictives en Espagne (XVI_XVII siècles), Colloque International (Sorbonne, 15, 16 et 17 mai 1986), Paris 1988
E. PITTARELLO
(1998) in RASSEGNA IBERISTICA, vol. 35, pp. 35-37 (ISSN 0392-4777)
(Recensione in rivista)
Hegel: libertà e storia
CORTELLA L.
(1998) in C. Vigna, La libertà del bene, Milano, Vita e Pensiero, pp. 289-317 (ISBN 9788834319062)
(Articolo su libro)
AA. VV. , "Una infancia de escritor", Edición a cargo de Mercedes Monmany, Zaragoza 1997
E. PITTARELLO
(1998) in RASSEGNA IBERISTICA, vol. 64, pp. 62-64 (ISSN 0392-4777)
(Recensione in rivista)
Hölderlin und die Sprache
D. GOLDONI
(1998) in NEOHELICON, vol. 1, pp. 67-121 (ISSN 0324-4652)
(Articolo su rivista)
T.S. Eliot. Le geometrie del disordine
CALIMANI D.
(1998), NAPOLI, Liguori (ISBN 9788820727680)
(Monografia o trattato scientifico)
The October Crisis of Prodi Government
LEGRENZI P.
(1998), Italian Politics, Boulder, Westview Press, pp. 23-49
(Articolo su libro)
Appunti per una ricostruzione della storia edilizia di Villa Loschi-Zileri-Motterle
FRANK M.
(1998), ., Villa Loschi-Zileri-Motterle a Monteviale di Vicenza, Treviso, Canova, pp. 37-68 (ISBN 9788887061376)
(Articolo su libro)
Riconoscere la verità
TARCA L. V.
(1998) in Massimo Donà, Sulla verità, Padova, il Poligrafo, pp. 163-182 (ISBN 8871150945)
(Articolo su libro)
Laboratories and Carnivals: Notes on the Theatre in Venice
VESCOVO P.
(1998) in WESTERN EUROPEAN STAGES, vol. X, pp. 29-31 (ISSN 1050-1991)
(Articolo su rivista)
Oltre la maschera
NOVIELLI M.
(1998) in M. FADDA; R. CENSI, Kitano Beat Takeshi, PARMA, SORBINI EDITORE, pp. 27-31 (ISBN 8886883188)
(Articolo su libro)
Sul gioco in Hans-Georg Gadamer
DREON R.
(1998) in LUDICA, vol. 4, pp. 99-101 (ISSN 1126-0890)
(Articolo su rivista)
Un altro idioma per Andrea Zanzotto
E. PITTARELLO
(1997) in RASSEGNA IBERISTICA, vol. 61, pp. 39-43 (ISSN 0392-4777)
(Articolo su rivista)
trad. it. di E. M. MOORMANN- W. UITTERHOEVE, Miti e personaggi del mondo classico. Dizionario di storia, letteratura, arte, musica, a cura di E. Tetamo, tr. it. di L. Antonelli, G. Montinari e D. Spanio
D. SPANIO
(1997), Milano, Bruno Mondadori Editore (ISBN 9788842497592)
(Traduzione di Libro)
La tintura delle rose e la morte di Adone. Tra Poliziano e Sebastiano del Piombo
VESCOVO P.
(1997) in LETTERE ITALIANE, vol. XLIX, pp. 555-571 (ISSN 0024-1334)
(Articolo su rivista)
L’eredità della metafisica
CORTELLA L.
(1997) in FENOMENOLOGIA E SOCIETÀ, vol. XX (2), pp. 57-64 (ISSN 0394-2759)
(Articolo su rivista)
Joyce nel giardino di Svevo/ Joyce in Svevo’s Garden, by Stanislaus Joyce
CALIMANI D.
(1997) in JAMES JOYCE QUARTERLY, vol. 34, 4, pp. 621-623 (ISSN 0021-4183)
(Recensione in rivista)
La logica hegeliana come ontologia della temporalità
CORTELLA L.
(1997) in L. Ruggiu, Il tempo in questione. Paradigmi della temporalità nel pensiero occidentale, Milano, Guerini e Associati, pp. 222-234 (ISBN 9788878028364)
(Articolo su libro)
“Una fatica bizzarra e studiosa”: El Goffredo del Tasso cantà alla barcariola del dottor Tomaso Mondini
VESCOVO P.
(1997), Formazione e fortuna del Tasso nella cultura della Serenissima, Atti del Convegno di Studi nel IV centenario della morte di Torquato Tasso (Padova-Venezia, 10-11 novembre 1995), Venezia, Istituo Veneto di Scienze, Lettere ed Arti, pp. 259-284 (ISBN 8886166494)
(Articolo su libro)
Ignacio Aldecoa e la pratica del non finito
E. PITTARELLO
(1997) in RASSEGNA IBERISTICA, vol. 60, pp. 3-14 (ISSN 0392-4777)
(Articolo su rivista)
L'oscuro canto di José Angel Valente
E. PITTARELLO
(1997) in AA. VV., Serena ogni montagna. Studi di Ispanisti Amici offerti a Beppe Tavani, Roma, Bulzoni, pp. 249-261 (ISBN 8883190521)
(Articolo su libro)
Come le alternative inefficienti influenzano le nostre decisioni
DEVETAG G.; LEGRENZI P.; WARGLIEN M.
(1997) in SISTEMI INTELLIGENTI, vol. IX, pp. 377-398 (ISSN 1120-9550)
(Articolo su rivista)
Il passaggio dalla scena prospettica alla scena pittorica nei teatri veneziani di fine Settecento.
M. BIGGI
(1997), Naturale e artificiale in scena nel secondo Settecento, ROMA, Bulzoni, vol. 1, pp. 274-287, Convegno: Naturale e artificiale in scena nel secondo Settecento, Venezia, novembre 1995
(Articolo in Atti di convegno)
Recensione a Vladimir Jankélévitch, "Pensare la morte?", Milano, Cortina, 1995
TARCA L.
(1997) in IL PENSIERO, vol. XXXVI (1997/1), pp. 107-109 (ISSN 1824-4971)
(Recensione in rivista)
Le condizioni extrapolitiche della politica
CORTELLA L.
(1997) in ESODO, vol. XIX (1), pp. 19-21
(Articolo su rivista)
Il concorso per la Fenice 1789-1790
BIGGI M.I.
(1997), VENEZIA, Marsilio (ISBN 9788831768795)
(Monografia o trattato scientifico)
T.S. Eliot e Magritte. Il suicidio della retorica
CALIMANI D.
(1997) in STRUMENTI CRITICI, vol. XII, maggio, pp. 199-213 (ISSN 0039-2618)
(Articolo su rivista)
El saber de Alfanhuí
E. PITTARELLO
(1997) in ARCHIPIÉLAGO, vol. 31, pp. 64-69 (ISSN 0214-2686)
(Articolo su rivista)