Publications catalogue
The Publications Catalogue of Ca’ Foscari Departments draw on the information provided by ARCA, the institutional open access research archive of the university.
- User guide
700 K
9671 publications
675 | Books | ||
541 | Edition | ||
0 | Patent | ||
3739 | Article | ||
3737 | Book chapter | ||
618 | Conference proceeding | ||
361 | Other |
Come le alternative inefficienti influenzano le nostre decisioni
DEVETAG G.; LEGRENZI P.; WARGLIEN M.
(1997) in SISTEMI INTELLIGENTI, vol. IX, pp. 377-398 (ISSN 1120-9550)
(Articolo su rivista)
L'omertà e l'invenzione del falso
LEGRENZI P.
(1997) in IL MULINO, vol. XLVI, pp. 655-666 (ISSN 0027-3120)
(Articolo su rivista)
La storia e l'invenzione
TAGLIAPIETRA , ANDREA
(1997), MILANO, Gallone Editore
(Commento scientifico)
Il velo di Alcesti. La filosofia e il teatro della morte
TAGLIAPIETRA , ANDREA
(1997), MILANO, feltrinelli (ISBN 88-07-10231-5)
(Monografia o trattato scientifico)
Sapere Aude! Il coraggio e la viltà dell'illuminismo
TAGLIAPIETRA , ANDREA
(1997), Milano, Mondadori, pp. VII-LV (ISBN 88-424-9449-6)
(Monografia o trattato scientifico)
Manzoni e la filosofia
TAGLIAPIETRA , ANDREA
(1997) in A. MANZONI, La storia e l'invenzione, MILANO, Gallone Editore, pp. XV-XLIV
(Articolo su libro)
Tempo ed escatologia. Il simbolo apocalittico
TAGLIAPIETRA , ANDREA
(1997) in L. RUGGIU, Il tempo in questione. Paradigmi della temporalità nel pensiero occidentale, MILANO, Guerini e Associati, pp. 73-86 (ISBN 88-7802836-3)
(Articolo su libro)
Civita Musarna. La romanizzazione di un sito etrusco
PIAZZA S
(1997), Museo archeologico nazionale Rocca Albornoz, Viterbo, Milano, Electa, pp. 23-41 (ISBN 8843564048)
(Traduzione in Volume)
L'io è un altro. Identità e identificazione
TAGLIAPIETRA , ANDREA
(1997) in MEDIA PHILOSOPHY, vol. 1, pp. 91-97
(Articolo su rivista)
Che cos'è l'illuminismo? I testi e la genealogia del concetto
TAGLIAPIETRA , ANDREA
(1997), Milano, Mondadori (ISBN 88-424-9449-6)
(Commento scientifico)
Ot kabare k gorodu kak tekstu
BURINI S.
(1997) in EUROPA ORIENTALIS, vol. XVI (2), pp. 275-287 (ISSN 0392-4580)
(Articolo su rivista)
Nota a Corte dei Conti, Sez. II Giur. Centr. 16/95
OLIVI M.
(1996) in I CONTRATTI DELLO STATO E DEGLI ENTI PUBBLICI, vol. 3, pp. 290 (ISSN 1122-3235)
(Articolo su rivista)
Architetture nelle opere di Jacopo Tintoretto
FRANK M.
(1996) in P. Rossi e L. Puppi, Jacopo Tintoretto nel quarto centenario della morte, Padova, Il Poligrafo, Convegno: Jacopo Tintoretto nel quarto centenario della morte (ISBN 9788871150635)
(Articolo in Atti di convegno)
Bortoloni Mattia
FRANK M.
(1996), Saur Allgemeines Künstlerlexikon, Saur (ISBN 9783598227400)
(Voce in dizionario/enciclopedia)
La teoria critica dalla dialettica alla dialogica
CORTELLA L.
(1996) in FENOMENOLOGIA E SOCIETÀ, vol. XIX (1-2), pp. 210-230 (ISSN 0394-2759)
(Articolo su rivista)
Il Dio di Goethe
Daniele Goldoni
(1996) in J. W. Goethe, D. Goldoni, Il mio Dio. Il mio Cristo, Milano, Gallone Editore, vol. 1, pp. 15-48 (ISBN 9788882170004)
(Articolo su libro)
Metodo e teoresi: possibilità a problemi di una didattica filosofica - Verbale delle sedute
TARCA L.
(1996) in A cura della Sezione Trevigiana della Società Filosofica Italiana (Presidente Luigi Tarca), La didattica della filosofia nell'Università e nella Scuola secondaria superiore, Società Filosofica Italiana - Sezione Trevigiana, pp. 137-149, Convegno: La didattica della filosofia nell'Università e nella Scuola secondaria superiore, Treviso, 25, 26 e 27 Novembre 1993
(Articolo in Atti di convegno)
L'insegnamento della filosofia propedeutica: problemi o tradizioni?
TARCA Luigi
(1996), La didattica della filosofia nell'Università e nella Scuola secondaria superiore, Treviso, Sezione Trevigiana della Società Filosofica Italiana, pp. 27-39
(Traduzione in Volume)
Juan Benet finge ordenar sus cuentos
E. PITTARELLO
(1996) in J. M. Pozuelo Yvancos, F. Vicente Gómez, Mundos de ficción, Murcia, Servicio Publicaciones de la Universidad de Murcia, vol. II, pp. 1221-1228, Convegno: Mundos de ficción. VI Congreso de la Asociación de Semiótica, Murcia
(Articolo in Atti di convegno)
L'etica della finzione nella "Autobiografía del general Franco"
E. PITTARELLO
(1996) in RASSEGNA IBERISTICA, vol. 56, pp. 93-103 (ISSN 0392-4777)
(Articolo su rivista)
L'uomo, un dio
Maria Roberta Novielli
(1996) in PANORAMIQUES, vol. 15, pp. 12-15
(Articolo su rivista)
Heidegger e l’attesa di un Dio
CORTELLA L.
(1996) in ESODO, vol. XVIII (2), pp. 26-30
(Articolo su rivista)
Aristotele o Marx? A proposito di “Aristotle on Money” di S. Meikle
NATALI C.
(1996) in PHRONESIS, vol. 41, pp. 189-196 (ISSN 0031-8868)
(Recensione in rivista)
Per una didattica filosofica
TARCA L.
(1996) in A cura della Sezione Trevigiana della Società Filosofica Italiana (Presidente Luigi Tarca), La didattica della filosofia nell'Università e nella Scuola secondaria superiore, Treviso, Società Filosofica Italiana - Sezione Trevigiana, pp. 150-169, Convegno: La didattica della filosofia nell'Università e nella Scuola secondaria superiore, Treviso, 25, 26 e 27 Novembre 1993
(Articolo in Atti di convegno)
L’idea di una dialettica senza metafisica. Max Horkheimer e il concetto di teoria critica
CORTELLA L.
(1996) in CENOBIO, vol. XLV (3), pp. 245-259 (ISSN 0008-896X)
(Articolo su rivista)
- Le grandi committenze ecclesiastiche dei primi decenni del Settecento
FRANK M.
(1996), Splendori di una dinastia. L’eredità europea dei Manin e dei Dolfin, Milano, Electa, pp. 36-42 (ISBN 9788843557523)
(Articolo su libro)
Per una ricostruzione del gusto dei Manin
FRANK M.
(1996), Splendori di una dinastia. L’eredità europea dei Manin e dei Dolfin, Milano, Electa, pp. 36-42 (ISBN 9788843557523)
(Articolo su libro)
21 schede
FRANK M.
(1996), Splendori di una dinastia. L’eredità europea dei Manin e dei Dolfin, Milano, Electa, pp. 98, 186, 206-118, 189, Convegno: Splendori di una dinastia. L’eredità europea dei Manin e dei Dolfin, Villa Manin, Passariano (ISBN 9788843557523)
(Schede di Catalogo, repertorio o corpus)
Radici sepolte. Il teatro di Harold Pinter (2ª ed.)
CALIMANI D.
(1996), FIRENZE, Olschki (ISBN 9788822233011)
(Monografia o trattato scientifico)
La scenografia dei balli teatrali nel primo Ottocento
M. BIGGI
(1996), Le creature di Prometeo, FIRENZE, Olschki, vol. 1, pp. 265-286, Convegno: Creature di Prometeo. Il ballo teatrale dal divertimento al dramma, Venezia, 1995
(Articolo in Atti di convegno)
Il mio Dio. Il mio Cristo
(a cura di) Daniele Goldoni
(1996) in J. W. Goethe. D. Goldoni, Milano, Gallone Editore, vol. 1, pp. 15-219 (ISBN 9788882170004)
(Curatela)
Giuseppe Chiecchi, Giovanni Boccaccio e il romanzo familiare, Venezia, Marsilio, 1994
VESCOVO P.
(1996) in STUDI SUL BOCCACCIO, vol. XXIII, pp. 309-312 (ISSN 0585-4997)
(Recensione in rivista)
S. PETRUCCIANI, Marx al tramonto del secolo. Teoria critica tra passato e futuro
CORTELLA L.
(1996) in FENOMENOLOGIA E SOCIETÀ, vol. XIX (1-2), pp. 243-245 (ISSN 0394-2759)
(Recensione in rivista)
Mental models in reasoning and decision making
LEGRENZI P.; GIROTTO V.
(1996) in Garnham A.; Oakhill J., Mental models in cognitive science, Hove, Erlbaum-Psychology Press, pp. 95-118
(Articolo su libro)
Pensiero
LEGRENZI P.
(1996) in Anolli L., Psicologia generale: fonti commentate su Emozione, Percezione, Pensiero, Memoria, Milano, Cisalpino, pp. 245-340
(Articolo su libro)
Majority influence, task representation and inductive reasoning
BUTERA F.; LEGRENZI P.
(1996) in BRITISH JOURNAL OF SOCIAL PSYCHOLOGY, vol. 35, pp. 123-136 (ISSN 0144-6665)
(Articolo su rivista)
Francesco Bagnara scenografo alla Fenice 1820-1839
BIGGI M.I.
(1996), VENEZIA, Marsilio (ISBN 9788831765688)
(Monografia o trattato scientifico)
Jean Greisch, Ontologie et temporalité, Presses Universitaires de France, Paris 1994, Theodor Kisiel, The Genesis of Heidegger’s ‘Being and Time’, University of California Press, Berkeley-Los Angeles-London 1993
DREON ROBERTA
(1996) in FILOSOFIA E TEOLOGIA, vol. 3/1996, pp. 561-565 (ISSN 1824-4963)
(Recensione in rivista)
Il diritto alla menzogna. Kant, Constant, politica della verità e politiche dell'amicizia
TAGLIAPIETRA , ANDREA
(1996), Milano, Mondadori, pp. 1-129 (ISBN 88-424-9418-6)
(Monografia o trattato scientifico)
Profeti e simbolisti
TAGLIAPIETRA , ANDREA
(1996) in G. D'ONOFRIO, Storia della teologia nel Medioevo, CASALE MONFERRATO, PIEMME, vol. II - Il secolo XII, pp. 393-434
(Articolo su libro)
Il nodo dell'essere. Metaforica e metafisica del legame nella prima filosofia greca
TAGLIAPIETRA , ANDREA
(1996) in RIGA, vol. 10, pp. 217-235 (ISSN 1828-4906)
(Articolo su rivista)
Alcesti velata e rivelata (La morte come rappresentazione dell'irrappresentabile)
TAGLIAPIETRA , ANDREA
(1996) in PER LA FILOSOFIA, vol. 36, anno XIII, pp. 48-61 (ISSN 0394-4131)
(Articolo su rivista)
Nietzsche e il pensiero apocalittico
TAGLIAPIETRA , ANDREA
(1996) in BAILAMME, vol. 18-19, pp. 187-222 (ISSN 1825-750X)
(Articolo su rivista)
La parola potente signora
TAGLIAPIETRA , ANDREA
(1996) in MEDIA PHILOSOPHY, pp. 70-93
(Articolo su rivista)
Dalle antiche terrazze del Pincio
PIAZZA S
(1996), La scalinata di Trinità dei Monti, ITA, Vallardi Editore, pp. 7-42 (ISBN 97134870)
(Traduzione in Volume)
La verità e la menzogna. Dialogo sulla fondazione morale della politica
TAGLIAPIETRA , ANDREA
(1996), Milano, Mondadori (ISBN 88-424-9418-6)
(Commento scientifico)
Wittgenstein: ricerche concettuali vs. ricerche fattuali
PERISSINOTTO L.
(1996) in c. Penco/G. Sarbia, Alle radici della filosofia analitica : atti del primo convegno nazionale della società italiana di filosofia analitica, Genova Ottobre 1994, Genova, ERGA, vol. 1, Convegno: Alle radici della filosofia analitica, Genova, 1994 (ISBN 9788837217570)
(Articolo in Atti di convegno)
“Dalle lagune alla città di Padova”. La Brenta: letteratura di transito e di soggiorno
VESCOVO P.
(1996), , in Immagini della Brenta. Ville venete e scene di vita sulla Riviera nel '700 veneziano, catalogo della mostra (Mira, 8 settembre - 15 dicembre 1996), Milano, Electa, pp. 21-38 (ISBN 8843557564)
(Articolo su libro)
Osservazioni in tema di illegittimità e illiceità
OLIVI M.
(1996) in I CONTRATTI DELLO STATO E DEGLI ENTI PUBBLICI, vol. 2, pp. 193 (ISSN 1122-3235)
(Articolo su rivista)