Publications catalogue

The Publications Catalogue of Ca’ Foscari Departments draw on the information provided by ARCA, the institutional open access research archive of the university.

Downloads
Remove filter

9743  publications

681 Books
545 Edition
0 Patent
3769 Article
3765 Book chapter
619 Conference proceeding
364 Other
Un altro idioma per Andrea Zanzotto

E. PITTARELLO

(1997) in RASSEGNA IBERISTICA, vol. 61, pp. 39-43 (ISSN 0392-4777) (Articolo su rivista)

Le condizioni extrapolitiche della politica

CORTELLA L.

(1997) in ESODO, vol. XIX (1), pp. 19-21 (Articolo su rivista)

In risposta a quanti confondono gli esercizi pubblici di ginnastica artistica dei miei allievi con gli esercizi di danza

FRANCO, Susanne

(1997), La generazione danzante. L’arte del movimento in Europa nel primo Novecento, Roma, Di Giacomo, pp. 321 (Traduzione in Volume)

Mary Wigman

FRANCO, Susanne

(1997) in CARANDINI S., VACCARINO E., La generazione danzante. L’arte del movimento in Europa nel primo Novecento, ROMA, Di Giacomo, pp. 349-364 (Articolo su libro)

Ginnastica e corpo espressivo. Il metodo di Rudolf Bode

FRANCO, Susanne

(1997) in TEATRO E STORIA, vol. 19, pp. 67-96 (ISSN 0394-6932) (Articolo su rivista)

Émile Jaques-Dalcroze

FRANCO, Susanne

(1997) in CARANDINI S, VACCARINO E., La generazione danzante. L’arte del movimento in Europa nel primo Novecento, ROMA, Di Giacomo, pp. 303-320 (Articolo su libro)

Il danzatore e il teatro (1935).

FRANCO S

(1997), La generazione danzante. L’arte del movimento in Europa nel primo Novecento, Roma, Di Giacomo, pp. 365-372 (Traduzione in Volume)

Identità sociali e spazi delle associazioni. Gli studi sull'Italia liberale

L. CERASI

(1997) in MEMORIA E RICERCA, vol. 10, pp. 123-146 (ISSN 1127-0195) (Articolo su rivista)

Prolegomeni ad ogni futura metafisica che vorrà presentarsi come scienza

PALTRINIERI G. L.

(1997), Milano, Bruno Mondadori, vol. 1, pp. 1-238 (ISBN 8842495050) (Traduzione di Libro)

Il tempo tra gli atti. Primi appunti

VESCOVO P.

(1997) in Lippi E., Agostini T., Tra commediografi e letterati. Rinascimento e Settecento veneziano. Studi per Giorgio Padoan, Ravenna, Longo, pp. 95-127 (ISBN 8880630970) (Articolo su libro)

Joyce nel giardino di Svevo/ Joyce in Svevo’s Garden, by Stanislaus Joyce

CALIMANI D.

(1997) in JAMES JOYCE QUARTERLY, vol. 34, 4, pp. 621-623 (ISSN 0021-4183) (Recensione in rivista)

La logica hegeliana come ontologia della temporalità

CORTELLA L.

(1997) in L. Ruggiu, Il tempo in questione. Paradigmi della temporalità nel pensiero occidentale, Milano, Guerini e Associati, pp. 222-234 (ISBN 9788878028364) (Articolo su libro)

Il concorso per la Fenice 1789-1790

BIGGI M.I.

(1997), VENEZIA, Marsilio (ISBN 9788831768795) (Monografia o trattato scientifico)

T.S. Eliot e Magritte. Il suicidio della retorica

CALIMANI D.

(1997) in STRUMENTI CRITICI, vol. XII, maggio, pp. 199-213 (ISSN 0039-2618) (Articolo su rivista)

Ignacio Aldecoa e la pratica del non finito

E. PITTARELLO

(1997) in RASSEGNA IBERISTICA, vol. 60, pp. 3-14 (ISSN 0392-4777) (Articolo su rivista)

L'oscuro canto di José Angel Valente

E. PITTARELLO

(1997) in AA. VV., Serena ogni montagna. Studi di Ispanisti Amici offerti a Beppe Tavani, Roma, Bulzoni, pp. 249-261 (ISBN 8883190521) (Articolo su libro)

Come le alternative inefficienti influenzano le nostre decisioni

DEVETAG G.; LEGRENZI P.; WARGLIEN M.

(1997) in SISTEMI INTELLIGENTI, vol. IX, pp. 377-398 (ISSN 1120-9550) (Articolo su rivista)

Il passaggio dalla scena prospettica alla scena pittorica nei teatri veneziani di fine Settecento.

M. BIGGI

(1997), Naturale e artificiale in scena nel secondo Settecento, ROMA, Bulzoni, vol. 1, pp. 274-287, Convegno: Naturale e artificiale in scena nel secondo Settecento, Venezia, novembre 1995 (Articolo in Atti di convegno)

Recensione a Vladimir Jankélévitch, "Pensare la morte?", Milano, Cortina, 1995

TARCA L.

(1997) in IL PENSIERO, vol. XXXVI (1997/1), pp. 107-109 (ISSN 1824-4971) (Recensione in rivista)

La salvezza nell’epoca della morte di Dio

CORTELLA L.

(1997) in ESODO, vol. XX (2), pp. 12-17 (Articolo su rivista)

“Una fatica bizzarra e studiosa”: El Goffredo del Tasso cantà alla barcariola del dottor Tomaso Mondini

VESCOVO P.

(1997), Formazione e fortuna del Tasso nella cultura della Serenissima, Atti del Convegno di Studi nel IV centenario della morte di Torquato Tasso (Padova-Venezia, 10-11 novembre 1995), Venezia, Istituo Veneto di Scienze, Lettere ed Arti, pp. 259-284 (ISBN 8886166494) (Articolo su libro)

L'omertà e l'invenzione del falso

LEGRENZI P.

(1997) in IL MULINO, vol. XLVI, pp. 655-666 (ISSN 0027-3120) (Articolo su rivista)

Context and Biases

LEGRENZI P.; BUTERA F.; OSWALD M.

(1997) in SWISS JOURNAL OF PSYCHOLOGY, vol. 56 (2), pp. 42-61 (ISSN 1421-0185) (Articolo su rivista)

Tempo della parola. Hölderlin, l'idealismo tedesco e Heidegger

Daniele Goldoni

(1997) in AA VV, Il tempo in questione. Paradigmi della temporalità nel pensiero occidentale, Milano, GUERINI E ASSOCIATI, vol. 1, pp. 235-251 (ISBN 8878028363) (Articolo su libro)

Postille alle “Baruffe chiozzotte”

VESCOVO P.

(1997) in PROBLEMI DI CRITICA GOLDONIANA, vol. IV, pp. 293-303 (ISSN 1127-2570) (Articolo su rivista)

Le oscenità di Eliot

CALIMANI D.

(1997) in LA RIVISTA DEI LIBRI, pp. 14-17 (ISSN 1124-4216) (Articolo su rivista)

La tintura delle rose e la morte di Adone. Tra Poliziano e Sebastiano del Piombo

VESCOVO P.

(1997) in LETTERE ITALIANE, vol. XLIX, pp. 555-571 (ISSN 0024-1334) (Articolo su rivista)

Un'ipotesi ferrarese per la “Vaccaria” di Ruzante

VESCOVO P.

(1997) in QUADERNI VENETI, vol. 26, pp. 29-50 (ISSN 0394-2694) (Articolo su rivista)

L’eredità della metafisica

CORTELLA L.

(1997) in FENOMENOLOGIA E SOCIETÀ, vol. XX (2), pp. 57-64 (ISSN 0394-2759) (Articolo su rivista)

Civita Musarna. La romanizzazione di un sito etrusco

PIAZZA S

(1997), Museo archeologico nazionale Rocca Albornoz, Viterbo, Milano, Electa, pp. 23-41 (ISBN 8843564048) (Traduzione in Volume)

La scenografia italiana negli ultimi cinquant'anni

M. BIGGI

(1997), Opera. Percorsi nel mondo del melodramma, MILANO, Skira, vol. 1, pp. 31-40 (Articolo su libro)

Ot kabare k gorodu kak tekstu

BURINI S.

(1997) in EUROPA ORIENTALIS, vol. XVI (2), pp. 275-287 (ISSN 0392-4580) (Articolo su rivista)

Osservazioni in tema di illegittimità e illiceità

OLIVI M.

(1996) in I CONTRATTI DELLO STATO E DEGLI ENTI PUBBLICI, vol. 2, pp. 193 (ISSN 1122-3235) (Articolo su rivista)

Heidegger e l’attesa di un Dio

CORTELLA L.

(1996) in ESODO, vol. XVIII (2), pp. 26-30 (Articolo su rivista)

Metodo e teoresi: possibilità a problemi di una didattica filosofica - Verbale delle sedute

TARCA L.

(1996) in A cura della Sezione Trevigiana della Società Filosofica Italiana (Presidente Luigi Tarca), La didattica della filosofia nell'Università e nella Scuola secondaria superiore, Società Filosofica Italiana - Sezione Trevigiana, pp. 137-149, Convegno: La didattica della filosofia nell'Università e nella Scuola secondaria superiore, Treviso, 25, 26 e 27 Novembre 1993 (Articolo in Atti di convegno)

L'insegnamento della filosofia propedeutica: problemi o tradizioni?

TARCA Luigi

(1996), La didattica della filosofia nell'Università e nella Scuola secondaria superiore, Treviso, Sezione Trevigiana della Società Filosofica Italiana, pp. 27-39 (Traduzione in Volume)

Francesco Bagnara scenografo alla Fenice 1820-1839

BIGGI M.I.

(1996), VENEZIA, Marsilio (ISBN 9788831765688) (Monografia o trattato scientifico)

Per una didattica filosofica

TARCA L.

(1996) in A cura della Sezione Trevigiana della Società Filosofica Italiana (Presidente Luigi Tarca), La didattica della filosofia nell'Università e nella Scuola secondaria superiore, Treviso, Società Filosofica Italiana - Sezione Trevigiana, pp. 150-169, Convegno: La didattica della filosofia nell'Università e nella Scuola secondaria superiore, Treviso, 25, 26 e 27 Novembre 1993 (Articolo in Atti di convegno)

Giuseppe Chiecchi, Giovanni Boccaccio e il romanzo familiare, Venezia, Marsilio, 1994

VESCOVO P.

(1996) in STUDI SUL BOCCACCIO, vol. XXIII, pp. 309-312 (ISSN 0585-4997) (Recensione in rivista)

La serra: appunti di lettura.

CALIMANI D.

(1996) in Guido Davico Bonino, LA SERRA di Harold Pinter, Torino, Teatro Stabile di Torino, pp. 11-14 (Prefazione/Postfazione)

Architetture nelle opere di Jacopo Tintoretto

FRANK M.

(1996) in P. Rossi e L. Puppi, Jacopo Tintoretto nel quarto centenario della morte, Padova, Il Poligrafo, Convegno: Jacopo Tintoretto nel quarto centenario della morte (ISBN 9788871150635) (Articolo in Atti di convegno)

Giuseppe Pozzo, architetto della famiglia Manin

FRANK M.

(1996) in Alberta Battisti, Andrea Pozzo, Milano - Trento, Luni, pp. 349-360, Convegno: Andrea Pozzo, Trento (ISBN 9788879845007) (Articolo in Atti di convegno)

S. PETRUCCIANI, Marx al tramonto del secolo. Teoria critica tra passato e futuro

CORTELLA L.

(1996) in FENOMENOLOGIA E SOCIETÀ, vol. XIX (1-2), pp. 243-245 (ISSN 0394-2759) (Recensione in rivista)

Walter Pater: The Forms of Modernity and the Modernity of Form, in "Walter Pater (1839-1894) Le forme della modernità/ The Forms of Modernity"

MARUCCI F.

(1996), vol. 1° della collana, pp. pp. 11-29 (ISBN 9788820507831) (Articolo su libro)

Nota a Corte dei Conti, Sez. II Giur. Centr. 16/95

OLIVI M.

(1996) in I CONTRATTI DELLO STATO E DEGLI ENTI PUBBLICI, vol. 3, pp. 290 (ISSN 1122-3235) (Articolo su rivista)

“Dalle lagune alla città di Padova”. La Brenta: letteratura di transito e di soggiorno

VESCOVO P.

(1996), , in Immagini della Brenta. Ville venete e scene di vita sulla Riviera nel '700 veneziano, catalogo della mostra (Mira, 8 settembre - 15 dicembre 1996), Milano, Electa, pp. 21-38 (ISBN 8843557564) (Articolo su libro)

Wittgenstein: ricerche concettuali vs. ricerche fattuali

PERISSINOTTO L.

(1996) in c. Penco/G. Sarbia, Alle radici della filosofia analitica : atti del primo convegno nazionale della società italiana di filosofia analitica, Genova Ottobre 1994, Genova, ERGA, vol. 1, Convegno: Alle radici della filosofia analitica, Genova, 1994 (ISBN 9788837217570) (Articolo in Atti di convegno)

Nota a: Ju. Lotman, "La natura morta in prospettiva semiotica"

BURINI S.

(1996) in STRUMENTI CRITICI, vol. 80, pp. 64-73 (ISSN 0039-2618) (Articolo su rivista)