Publications catalogue

The Publications Catalogue of Ca’ Foscari Departments draw on the information provided by ARCA, the institutional open access research archive of the university.

Downloads
Remove filter

9671  publications

675 Books
541 Edition
0 Patent
3739 Article
3737 Book chapter
618 Conference proceeding
361 Other
Fuori dall'Eden. Teatro inglese moderno (2ª ed.)

CALIMANI D.

(1996), VENEZIA, Cafoscarina (ISBN 9788885613621) (Monografia o trattato scientifico)

Bortoloni Mattia

FRANK M.

(1996), Saur Allgemeines Künstlerlexikon, Saur (ISBN 9783598227400) (Voce in dizionario/enciclopedia)

Psicologia e Politica

(a cura di) LEGRENZI P.; GIROTTO V.

(1996), Milano, Cortina (Curatela)

Un'analisi cognitiva della domanda di beni culturali

BONINI N.; LEGRENZI P.

(1996) in ECONOMIA DELLA CULTURA, vol. VI (2), pp. 128-136 (ISSN 1122-7885) (Articolo su rivista)

Metodo e teoresi: possibilità a problemi di una didattica filosofica - Verbale delle sedute

TARCA L.

(1996) in A cura della Sezione Trevigiana della Società Filosofica Italiana (Presidente Luigi Tarca), La didattica della filosofia nell'Università e nella Scuola secondaria superiore, Società Filosofica Italiana - Sezione Trevigiana, pp. 137-149, Convegno: La didattica della filosofia nell'Università e nella Scuola secondaria superiore, Treviso, 25, 26 e 27 Novembre 1993 (Articolo in Atti di convegno)

L'insegnamento della filosofia propedeutica: problemi o tradizioni?

TARCA Luigi

(1996), La didattica della filosofia nell'Università e nella Scuola secondaria superiore, Treviso, Sezione Trevigiana della Società Filosofica Italiana, pp. 27-39 (Traduzione in Volume)

- Le grandi committenze ecclesiastiche dei primi decenni del Settecento

FRANK M.

(1996), Splendori di una dinastia. L’eredità europea dei Manin e dei Dolfin, Milano, Electa, pp. 36-42 (ISBN 9788843557523) (Articolo su libro)

Per una ricostruzione del gusto dei Manin

FRANK M.

(1996), Splendori di una dinastia. L’eredità europea dei Manin e dei Dolfin, Milano, Electa, pp. 36-42 (ISBN 9788843557523) (Articolo su libro)

21 schede

FRANK M.

(1996), Splendori di una dinastia. L’eredità europea dei Manin e dei Dolfin, Milano, Electa, pp. 98, 186, 206-118, 189, Convegno: Splendori di una dinastia. L’eredità europea dei Manin e dei Dolfin, Villa Manin, Passariano (ISBN 9788843557523) (Schede di Catalogo, repertorio o corpus)

Il mio Dio. Il mio Cristo

(a cura di) Daniele Goldoni

(1996) in J. W. Goethe. D. Goldoni, Milano, Gallone Editore, vol. 1, pp. 15-219 (ISBN 9788882170004) (Curatela)

Il Dio di Goethe

Daniele Goldoni

(1996) in J. W. Goethe, D. Goldoni, Il mio Dio. Il mio Cristo, Milano, Gallone Editore, vol. 1, pp. 15-48 (ISBN 9788882170004) (Articolo su libro)

La teoria critica dalla dialettica alla dialogica

CORTELLA L.

(1996) in FENOMENOLOGIA E SOCIETÀ, vol. XIX (1-2), pp. 210-230 (ISSN 0394-2759) (Articolo su rivista)

Radici sepolte. Il teatro di Harold Pinter (2ª ed.)

CALIMANI D.

(1996), FIRENZE, Olschki (ISBN 9788822233011) (Monografia o trattato scientifico)

Introduzione a Trattato morale - Pirke' Avoth

CALIMANI D.

(1996) in SIMON CALIMANI E JACOB SARAVAL, Trattato morale - Pirke' Avoth (1849), VENEZIA, Filippi Editore, pp. 3-13 (Prefazione/Postfazione)

Majority influence, task representation and inductive reasoning

BUTERA F.; LEGRENZI P.

(1996) in BRITISH JOURNAL OF SOCIAL PSYCHOLOGY, vol. 35, pp. 123-136 (ISSN 0144-6665) (Articolo su rivista)

L'uomo, un dio

Maria Roberta Novielli

(1996) in PANORAMIQUES, vol. 15, pp. 12-15 (Articolo su rivista)

La scenografia dei balli teatrali nel primo Ottocento

M. BIGGI

(1996), Le creature di Prometeo, FIRENZE, Olschki, vol. 1, pp. 265-286, Convegno: Creature di Prometeo. Il ballo teatrale dal divertimento al dramma, Venezia, 1995 (Articolo in Atti di convegno)

Aristotele o Marx? A proposito di “Aristotle on Money” di S. Meikle

NATALI C.

(1996) in PHRONESIS, vol. 41, pp. 189-196 (ISSN 0031-8868) (Recensione in rivista)

L’idea di una dialettica senza metafisica. Max Horkheimer e il concetto di teoria critica

CORTELLA L.

(1996) in CENOBIO, vol. XLV (3), pp. 245-259 (ISSN 0008-896X) (Articolo su rivista)

Heidegger e l’attesa di un Dio

CORTELLA L.

(1996) in ESODO, vol. XVIII (2), pp. 26-30 (Articolo su rivista)

Juan Benet finge ordenar sus cuentos

E. PITTARELLO

(1996) in J. M. Pozuelo Yvancos, F. Vicente Gómez, Mundos de ficción, Murcia, Servicio Publicaciones de la Universidad de Murcia, vol. II, pp. 1221-1228, Convegno: Mundos de ficción. VI Congreso de la Asociación de Semiótica, Murcia (Articolo in Atti di convegno)

L'etica della finzione nella "Autobiografía del general Franco"

E. PITTARELLO

(1996) in RASSEGNA IBERISTICA, vol. 56, pp. 93-103 (ISSN 0392-4777) (Articolo su rivista)

Per una didattica filosofica

TARCA L.

(1996) in A cura della Sezione Trevigiana della Società Filosofica Italiana (Presidente Luigi Tarca), La didattica della filosofia nell'Università e nella Scuola secondaria superiore, Treviso, Società Filosofica Italiana - Sezione Trevigiana, pp. 150-169, Convegno: La didattica della filosofia nell'Università e nella Scuola secondaria superiore, Treviso, 25, 26 e 27 Novembre 1993 (Articolo in Atti di convegno)

Giuseppe Chiecchi, Giovanni Boccaccio e il romanzo familiare, Venezia, Marsilio, 1994

VESCOVO P.

(1996) in STUDI SUL BOCCACCIO, vol. XXIII, pp. 309-312 (ISSN 0585-4997) (Recensione in rivista)

Francesco Bagnara scenografo alla Fenice 1820-1839

BIGGI M.I.

(1996), VENEZIA, Marsilio (ISBN 9788831765688) (Monografia o trattato scientifico)

Giuseppe Pozzo, architetto della famiglia Manin

FRANK M.

(1996) in Alberta Battisti, Andrea Pozzo, Milano - Trento, Luni, pp. 349-360, Convegno: Andrea Pozzo, Trento (ISBN 9788879845007) (Articolo in Atti di convegno)

Architetture nelle opere di Jacopo Tintoretto

FRANK M.

(1996) in P. Rossi e L. Puppi, Jacopo Tintoretto nel quarto centenario della morte, Padova, Il Poligrafo, Convegno: Jacopo Tintoretto nel quarto centenario della morte (ISBN 9788871150635) (Articolo in Atti di convegno)

La serra: appunti di lettura.

CALIMANI D.

(1996) in Guido Davico Bonino, LA SERRA di Harold Pinter, Torino, Teatro Stabile di Torino, pp. 11-14 (Prefazione/Postfazione)

S. PETRUCCIANI, Marx al tramonto del secolo. Teoria critica tra passato e futuro

CORTELLA L.

(1996) in FENOMENOLOGIA E SOCIETÀ, vol. XIX (1-2), pp. 243-245 (ISSN 0394-2759) (Recensione in rivista)

Il diritto alla menzogna. Kant, Constant, politica della verità e politiche dell'amicizia

TAGLIAPIETRA , ANDREA

(1996), Milano, Mondadori, pp. 1-129 (ISBN 88-424-9418-6) (Monografia o trattato scientifico)

Profeti e simbolisti

TAGLIAPIETRA , ANDREA

(1996) in G. D'ONOFRIO, Storia della teologia nel Medioevo, CASALE MONFERRATO, PIEMME, vol. II - Il secolo XII, pp. 393-434 (Articolo su libro)

Il nodo dell'essere. Metaforica e metafisica del legame nella prima filosofia greca

TAGLIAPIETRA , ANDREA

(1996) in RIGA, vol. 10, pp. 217-235 (ISSN 1828-4906) (Articolo su rivista)

Alcesti velata e rivelata (La morte come rappresentazione dell'irrappresentabile)

TAGLIAPIETRA , ANDREA

(1996) in PER LA FILOSOFIA, vol. 36, anno XIII, pp. 48-61 (ISSN 0394-4131) (Articolo su rivista)

Nietzsche e il pensiero apocalittico

TAGLIAPIETRA , ANDREA

(1996) in BAILAMME, vol. 18-19, pp. 187-222 (ISSN 1825-750X) (Articolo su rivista)

La parola potente signora

TAGLIAPIETRA , ANDREA

(1996) in MEDIA PHILOSOPHY, pp. 70-93 (Articolo su rivista)

L'origine dell'opera d'arte di Heidegger e il problema della verità

(a cura di) venier veniero

(1995), Paravia (ISBN 8839504028) (Curatela)

Gli ultimi simboli di Miguel Angel Asturias

E. PITTARELLO

(1995) in RASSEGNA IBERISTICA, vol. 54, pp. 51-66 (ISSN 0392-4777) (Articolo su rivista)

The Boarding House: an Italian Variant?

CALIMANI D.

(1995) in JAMES JOYCE QUARTERLY, vol. 32, 2, pp. 209-226 (ISSN 0021-4183) (Articolo su rivista)

L’ordine perduto e la sfida della complessità

CORTELLA L.

(1995) in ESODO, vol. XVII (4), pp. 8-11 (Articolo su rivista)

Teatro, scena, messinscena, il lessico degli addetti ai lavori, II

M. BIGGI

(1995), Le parole della musica. Studi sul lessico della letteratura critica del teatro musicale, FIRENZE, Olschki, vol. 1, pp. 57-68, Convegno: Le parole della musica. Studi sul lessico della letteratura critica del teatro musicale, Venezia, Fondazione Cini, 1994 (Articolo in Atti di convegno)

Michele Sanmicheli e l’architettura veneziana del Seicento

FRANK M.

(1995) in Howard Burns, Michele Sanmicheli. Architettura, linguaggio e cultura artistica nel Cinquecento, Milano, Electa, pp. 128, 186-133, 189, Convegno: Michele Sanmicheli. Architettura, linguaggio e cultura artistica nel Cinquecento, Vicenza CISA, 1992 (ISBN 9788843554201) (Articolo in Atti di convegno)

Juan José Millás, "Ella imagina", Madrid 1994

E. PITTARELLO

(1995) in RASSEGNA IBERISTICA, vol. 53, pp. 56-59 (ISSN 0392-4777) (Recensione in rivista)

La riforma nella tradizione

VESCOVO P.

(1995) in Alberti C., Pizzamiglio G., Carlo Goldoni 1793-1993, Atti del Convegno del Bicentenario, Venezia, Regione del Veneto, pp. 137-155 (Articolo su libro)

Metodo e teoresi: possibilità e problemi di una didattica filosofica

TARCA L.

(1995) in BOLLETTINO DELLA SOCIETÀ FILOSOFICA ITALIANA, vol. Nuova Serie n. 154, pp. 58-69 (ISSN 1129-5643) (Articolo su rivista)

Yeats, John Sherman. Dhoya, in La rosa segreta, a cura di R. Copioli

CALIMANI D.

(1995), Parma, Guanda (Traduzione in Volume)

Dopo il sapere assoluto. L’eredità hegeliana nell’epoca post-metafisica

CORTELLA L.

(1995), Milano, Guerini e Associati, pp. 1-472 (ISBN 9788878026292) (Monografia o trattato scientifico)

Ritornare a Patmos

TAGLIAPIETRA , ANDREA

(1995) in RIGA, vol. 8, pp. 377-394 (ISSN 1828-4906) (Articolo su rivista)

Heidegger e L'«Arte» della verità

venier veniero

(1995), L'origine dell'opera d'arte di Heidegger e il problema della verità, Paravia (ISBN 8839504028) (Prefazione/Postfazione)

Arte e verità

venier veniero

(1995), L'origine dell'opera d'arte di Heidegger e il problema della verità, Paravia (ISBN 8839504028) (Traduzione in Volume)