Publications catalogue

The Publications Catalogue of Ca’ Foscari Departments draw on the information provided by ARCA, the institutional open access research archive of the university.

Downloads
Remove filter

9737  publications

680 Books
544 Edition
0 Patent
3767 Article
3763 Book chapter
619 Conference proceeding
364 Other
Il mio Dio. Il mio Cristo

(a cura di) Daniele Goldoni

(1996) in J. W. Goethe. D. Goldoni, Milano, Gallone Editore, vol. 1, pp. 15-219 (ISBN 9788882170004) (Curatela)

Radici sepolte. Il teatro di Harold Pinter (2ª ed.)

CALIMANI D.

(1996), FIRENZE, Olschki (ISBN 9788822233011) (Monografia o trattato scientifico)

Introduzione a Trattato morale - Pirke' Avoth

CALIMANI D.

(1996) in SIMON CALIMANI E JACOB SARAVAL, Trattato morale - Pirke' Avoth (1849), VENEZIA, Filippi Editore, pp. 3-13 (Prefazione/Postfazione)

La scenografia dei balli teatrali nel primo Ottocento

M. BIGGI

(1996), Le creature di Prometeo, FIRENZE, Olschki, vol. 1, pp. 265-286, Convegno: Creature di Prometeo. Il ballo teatrale dal divertimento al dramma, Venezia, 1995 (Articolo in Atti di convegno)

Il Dio di Goethe

Daniele Goldoni

(1996) in J. W. Goethe, D. Goldoni, Il mio Dio. Il mio Cristo, Milano, Gallone Editore, vol. 1, pp. 15-48 (ISBN 9788882170004) (Articolo su libro)

La teoria critica dalla dialettica alla dialogica

CORTELLA L.

(1996) in FENOMENOLOGIA E SOCIETÀ, vol. XIX (1-2), pp. 210-230 (ISSN 0394-2759) (Articolo su rivista)

Juan Benet finge ordenar sus cuentos

E. PITTARELLO

(1996) in J. M. Pozuelo Yvancos, F. Vicente Gómez, Mundos de ficción, Murcia, Servicio Publicaciones de la Universidad de Murcia, vol. II, pp. 1221-1228, Convegno: Mundos de ficción. VI Congreso de la Asociación de Semiótica, Murcia (Articolo in Atti di convegno)

L'etica della finzione nella "Autobiografía del general Franco"

E. PITTARELLO

(1996) in RASSEGNA IBERISTICA, vol. 56, pp. 93-103 (ISSN 0392-4777) (Articolo su rivista)

Majority influence, task representation and inductive reasoning

BUTERA F.; LEGRENZI P.

(1996) in BRITISH JOURNAL OF SOCIAL PSYCHOLOGY, vol. 35, pp. 123-136 (ISSN 0144-6665) (Articolo su rivista)

Per una didattica filosofica

TARCA L.

(1996) in A cura della Sezione Trevigiana della Società Filosofica Italiana (Presidente Luigi Tarca), La didattica della filosofia nell'Università e nella Scuola secondaria superiore, Treviso, Società Filosofica Italiana - Sezione Trevigiana, pp. 150-169, Convegno: La didattica della filosofia nell'Università e nella Scuola secondaria superiore, Treviso, 25, 26 e 27 Novembre 1993 (Articolo in Atti di convegno)

Walter Pater: The Forms of Modernity and the Modernity of Form, in "Walter Pater (1839-1894) Le forme della modernità/ The Forms of Modernity"

MARUCCI F.

(1996), vol. 1° della collana, pp. pp. 11-29 (ISBN 9788820507831) (Articolo su libro)

Per una lettura non evasiva delle "Fiabe". Preliminari

VESCOVO P.

(1996) in Alberti C., Carlo Gozzi scrittore di teatro, Roma, Bulzoni, pp. 171-213 (ISBN 8871198808) (Articolo su libro)

Un'associazione per la diffusione della cultura: la Società Dantesca Italiana

L. CERASI

(1996) in ANNALI DELL'ISTITUTO STORICO ITALO-GERMANICO IN TRENTO, vol. XXII, pp. 199-246 (ISSN 0392-0011) (Articolo su rivista)

- Le grandi committenze ecclesiastiche dei primi decenni del Settecento

FRANK M.

(1996), Splendori di una dinastia. L’eredità europea dei Manin e dei Dolfin, Milano, Electa, pp. 36-42 (ISBN 9788843557523) (Articolo su libro)

Per una ricostruzione del gusto dei Manin

FRANK M.

(1996), Splendori di una dinastia. L’eredità europea dei Manin e dei Dolfin, Milano, Electa, pp. 36-42 (ISBN 9788843557523) (Articolo su libro)

21 schede

FRANK M.

(1996), Splendori di una dinastia. L’eredità europea dei Manin e dei Dolfin, Milano, Electa, pp. 98, 186, 206-118, 189, Convegno: Splendori di una dinastia. L’eredità europea dei Manin e dei Dolfin, Villa Manin, Passariano (ISBN 9788843557523) (Schede di Catalogo, repertorio o corpus)

Bozzetto Giacomo

FRANK M.

(1996), Saur Allgemeines Künsterlexikon, Saur (ISBN 9783598227400) (Voce in dizionario/enciclopedia)

L'uomo, un dio

Maria Roberta Novielli

(1996) in PANORAMIQUES, vol. 15, pp. 12-15 (Articolo su rivista)

Javier Marías, "Cuando fui mortal", Madrid 1996

E. PITTARELLO

(1996) in RASSEGNA IBERISTICA, vol. 57, pp. 66-68 (ISSN 0392-4777) (Recensione in rivista)

Il pavimento musivo di San Giacomo Maggiore a Reggio Emilia: problemi di integrazione iconografica e stilistica

TROVABENE G.

(1996), vol. XLII, pp. 901-928, Convegno: Corso di cultura sull'arte ravennate e bizantina (Articolo in Atti di convegno)

Dalla nazionalizzazione alla ricerca di identità. La città nella cultura fiorentina fra Otto e Novecento,

L. CERASI

(1996) in STUDI STORICI, vol. 3, pp. 889-928 (ISSN 0039-3037) (Articolo su rivista)

"Dio non rivela sè nel mondo". Linguaggio e rivelazione nel Tractatus di Wittgenstein

PERISSINOTTO L.

(1996) in FILOSOFIA E TEOLOGIA, pp. 522-531 (ISSN 1824-4963) (Articolo su rivista)

Alessandro d'Afrodisia. Il destino. Introduzione, traduzione (in collaborazione con E. Tetamo) e commento. I edizione.

NATALI C.

(1996), Milano, Rusconi, vol. 1, pp. 1-303 (ISBN 8818220330) (Edizione critica di testi/Edizione critica di scavo)

L'essere, il nulla e il divenire. Riprendendo le fila di una grande polemica

TUROLDO F.

(1996) in RIVISTA DI FILOSOFIA NEOSCOLASTICA, vol. II (ISSN 0035-6247) (Articolo su rivista)

Georgij Jakulov: un esempio di retorica iconica

BURINI S.

(1996) in SLAVICA TERGESTINA, vol. 4, pp. 279-303 (ISSN 1592-0291) (Articolo su rivista)

Il vetro dall'antichità all'età contemporanea

TROVABENE G.

(1996), vol. 10, pp. 123-126 (Altro)

COMPORTAMENTO DI TENSIOATTIVI ANIONICI E NON IONICI E DEI LORO METABOLITI PERSISTENTI NELLA LAGUNA VENETA

MARCOMINI A; SFRISO A.; POJANA G

(1996), ATTI PROGETTO SISTEMA LAGUNARE VENEZIANO, VENEZIA, pp. 1-11, Convegno: - (Articolo in Atti di convegno)

La capra semita di Saba

CALIMANI D.

(1996) in LA RIVISTA DEI LIBRI, vol. 4 aprile, pp. 34-36 (ISSN 1124-4216) (Articolo su rivista)

Servizio telefonico 144: risposte dal futuro.

Perocco F.

(1996) in ALTROCHEMESTRE, vol. 4, pp. 44-45 (Articolo su rivista)

Due traduzioni della Metafisica di Aristotele

NATALI C.

(1996) in MÉTHEXIS, vol. IX, pp. 108-115 (ISSN 0327-0289) (Articolo su rivista)

Lieux et écoles du savoir

NATALI C.

(1996) in J. BRUNSCHWIG; G.E.R. LLOYD, Le savoir grec, Dictionnaire critique, PARIS, Flammarion, pp. 229-249 (ISBN 9782082103701) (Articolo su libro)

Da Ruzante a Calmo. Tra "Signore Comedie" e "Onorandissime Stampe"

VESCOVO P.

(1996), PADOVA, Antenore (ISBN 9788884554895) (Monografia o trattato scientifico)

Etica e religione. La prospettiva "antiriduzionistica" di L. Wittgenstein

PERISSINOTTO L.

(1996) in FILOSOFIA E TEOLOGIA, pp. 99-109 (ISSN 1824-4963) (Articolo su rivista)

Qualità Totale. Dizionario del postfordismo in Italia.

Perocco F.

(1996) in ALTROCHEMESTRE, vol. 4, pp. 46-46 (Articolo su rivista)

A base Metafísica da Teoria Aristotélica da Ação

NATALI C.

(1996) in ANALYTICA, vol. I, pp. 101-125 (ISSN 1414-3003) (Articolo su rivista)

Recensione a: Laboratory of Dreams. The Russian Avant-Garde and Cultural Experiment (a cura di J.E. Bowlt e O. Matich, Stanford 1996)

BURINI S.

(1996) in RUSSICA ROMANA, vol. IV, pp. 316-319 (ISSN 1128-6377) (Recensione in rivista)

Il mosaico pavimentale della chiesa di S. Tomaso a Reggio Emilia

TROVABENE G.

(1996), vol. III, pp. 383-400, Convegno: Colloquio AISCOM (Articolo in Atti di convegno)

Nota a Corte dei Conti, Sez. Giur. Puglia 175/95

OLIVI M.

(1996) in I CONTRATTI DELLO STATO E DEGLI ENTI PUBBLICI, vol. 1, pp. 98 (ISSN 1122-3235) (Articolo su rivista)

Virtù e Fortuna. Il mecenatismo e le committenze artistiche della famiglia Manin tra Friuli e Venezia dal XVI al XIX secolo

FRANK M.

(1996), VENEZIA, Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti, pp. 1-500 (ISBN 9788886166331) (Monografia o trattato scientifico)

La fototeca di Antonio Morassi

AGAZZI M.

(1996) in VENEZIA ARTI, vol. 10, pp. 187-188 (ISSN 0394-4298) (Articolo su rivista)

El hombre que parecía no querer nada. Javier Marías

(a cura di) E. PITTARELLO

(1996) in JAVIER MARIAS, Madrid, Espasa, pp. 7-461 (ISBN 9788423976584) (Curatela)

L'identità e la differenza. Due proposte teoriche intorno alla teoria del giudizio e alla semantizzazione dell'essere

TUROLDO F.

(1996) in RIVISTA DI FILOSOFIA NEOSCOLASTICA, vol. IV (ISSN 0035-6247) (Articolo su rivista)

L'architettura dell'usad'ba come elemento di comparazione tra due sistemi semiotici diversi (pittura e scrittura)

BURINI S.

(1996), Testo letterario e immaginario architettonico, MILANO, Jaca Book, pp. 65-74, Convegno: Testo letterario e immaginario architettonico (ISBN 9788816404151) (Articolo in Atti di convegno)

Il giglio nel campo e l'uccello nel cielo

Adinolfi I.

(1996) in STUDI NORDICI, vol. III, pp. 189-192 (ISSN 1128-0107) (Recensione in rivista)

Nota a: Ju. Lotman, "La natura morta in prospettiva semiotica"

BURINI S.

(1996) in STRUMENTI CRITICI, vol. 80, pp. 64-73 (ISSN 0039-2618) (Articolo su rivista)

Osservazioni in tema di illegittimità e illiceità

OLIVI M.

(1996) in I CONTRATTI DELLO STATO E DEGLI ENTI PUBBLICI, vol. 2, pp. 193 (ISSN 1122-3235) (Articolo su rivista)

“Dalle lagune alla città di Padova”. La Brenta: letteratura di transito e di soggiorno

VESCOVO P.

(1996), , in Immagini della Brenta. Ville venete e scene di vita sulla Riviera nel '700 veneziano, catalogo della mostra (Mira, 8 settembre - 15 dicembre 1996), Milano, Electa, pp. 21-38 (ISBN 8843557564) (Articolo su libro)

Nota a Corte dei Conti, Sez. II Giur. Centr. 16/95

OLIVI M.

(1996) in I CONTRATTI DELLO STATO E DEGLI ENTI PUBBLICI, vol. 3, pp. 290 (ISSN 1122-3235) (Articolo su rivista)

Wittgenstein: ricerche concettuali vs. ricerche fattuali

PERISSINOTTO L.

(1996) in c. Penco/G. Sarbia, Alle radici della filosofia analitica : atti del primo convegno nazionale della società italiana di filosofia analitica, Genova Ottobre 1994, Genova, ERGA, vol. 1, Convegno: Alle radici della filosofia analitica, Genova, 1994 (ISBN 9788837217570) (Articolo in Atti di convegno)

La parola potente signora

TAGLIAPIETRA , ANDREA

(1996) in MEDIA PHILOSOPHY, pp. 70-93 (Articolo su rivista)