Publications catalogue

The Publications Catalogue of Ca’ Foscari Departments draw on the information provided by ARCA, the institutional open access research archive of the university.

Downloads
Remove filter

9726  publications

680 Books
544 Edition
0 Patent
3763 Article
3757 Book chapter
618 Conference proceeding
364 Other
Tractatus logico-philosophicus

Perissinotto, Luigi, Frascolla, Pasquale.

(2022), Tractatus logico-philosophicus, Milano, Feltrinelli (ISBN 9788807904110) (Traduzione in Volume)

I tempi delle Baruffe

VESCOVO

(2022), Le baruffe, Venezia, Marsilio, pp. 178-186 (ISBN 978-88-297-1538-1) (Articolo su libro)

Micro- and mesoplastics in sea surface water from a Northern Adriatic coastal area

Marchetto, Davide; de Ferri, Lavinia; Latella, Aurelio; Pojana, Giulio

(2022) in ENVIRONMENTAL SCIENCE AND POLLUTION RESEARCH INTERNATIONAL, vol. 1 (ISSN 0944-1344) (Articolo su rivista)

Alla ricerca della cultura: valorizzare la cultura come fattore di sviluppo delle comunità rurali del Trentino

Ivo Povinelli, Chiara Dallapè, Lorenzo Baratter, Roberta Raffaetà

(2022), Bio-cultural heritage and communities of practice. Participatory processes in territorial development as a multidisciplinary framework, Università del Salento (ISBN 978-88-8305-183-8) (Articolo su libro)

Il Candelaio ovvero Napoli come topografia del desiderio

Alberto Fabris

(2022) in SCAFFALE APERTO, vol. 13, pp. 89-120 (ISSN 2038-7164) (Articolo su rivista)

Nuovi documenti per gli anni di Antonio Morassi al Reale Ufficio di Belle Arti della Venezia Giulia

ZAVATTA GIULIO

(2022), Istria e Zara. Le immagini dell’Archivio Fototeca Antonio Morassi all’Università Ca’ Foscari di Venezia, Treviso, ZeL Edizioni, pp. 25-37 (ISBN 978-88-87186-48-2) (Articolo su libro)

One of many roads to industry 4.0? Technology, policy, organisational adaptation and worker experience in ‘Third Italy’ SMEs

Barbara Da Roit; Francesco Eugenio Iannuzzi

(2022) in NEW TECHNOLOGY, WORK AND EMPLOYMENT, pp. 1-20 (ISSN 0268-1072) (Articolo su rivista)

Istria e Zara. Le immagini dell'Archivio Fototeca Antonio Morassi all'Università Ca'Foscari di Venezia

(a cura di) Agazzi Michela

(2022) in Agazzi Michela, Lucchese Enrico, Treviso, Zel edizioni (ISBN 978-88-87186-75-8) (Curatela)

Desarbres, Paul-Victor, Émilie Le Borgne, Frank Lestringant, and Tristan Vigliano, eds. Guillaume Postel (1510–1581). Écrits et influences

Comacchi, Maria Vittoria

(2022) in RENAISSANCE AND REFORMATION, vol. 45, pp. 258-260 (ISSN 0034-429X) (Recensione in rivista)

The social representation of nanotechnologies and its relationships with those of science and technology: Making familiar the unfamiliar between enthusiasm and caution

Brondi, S.; Neresini, F.; Sciandra, A.

(2022) in JOURNAL OF RISK RESEARCH, vol. 25, pp. 113-137 (ISSN 1466-4461) (Articolo su rivista)

L’aut aut di fatticità scientista e relativismo postmoderno quale semplificazione ideologica del problema epistemologico di expertise e populismo post-veritativo

Omodeo, Pietro Daniel; Meisner, Lukas

(2022), Expertise ed epistemologia politica, Milano, Meltemi, pp. 37-69 (Articolo su libro)

La dimensione antropologica della sostenibilità. Verso la transizione umana

I. Giunta

(2022) in I. Giunta, Educare al cambiamento tra sostenibilità e responsabilità, Zeroseiup, vol. 1, pp. 179-189 (ISBN 9791280549235) (Articolo su libro)

In quo sumus cogitantes. «Pluralismo dei veri e unicità della verità» in Maurizio Malaguti

Mattia Cardenas

(2022), Vivere in filosofiaScritti in ricordo di Maurizio Malaguti, Roma, Tab, pp. 19-29 (ISBN 978-88-9295-339-0) (Articolo su libro)

FINITO E INFINITO NEI PENSIERI DI PASCAL

Pagani Paolo

(2022), Virtù, legge e fioritura umana. Saggi in onore di Angelo Campodonico, Milano, Mimesis, pp. 417-439 (ISBN 9788857583709) (Articolo su libro)

Unpacking the Psychosocial Dimension of Decarbonization between Change and Stability: A Systematic Review in the Social Science Literature

Fulvio Biddau, Sonia Brondi, Paolo Francesco Cottone

(2022) in SUSTAINABILITY, vol. 14 (ISSN 2071-1050) (Articolo su rivista)

L'ambientazione scenica del mosaico absidale di Santa Maria Nova al Foro Romano (XII secolo)

PIAZZA Simone

(2022), Atti del XXVII Colloquio dell’Associazione Italiana per lo Studio e la Conservazione del Mosaico, Roma, Edizioni Quasar, vol. XXVII, pp. 495-505, Convegno: Colloquio dell’Associazione Italiana per lo Studio e la Conservazione del Mosaico, Napoli, Museo Archeologico Nazionale, 17-19 marzo 2021 (ISBN 978-88-5491-248-9) (Articolo in Atti di convegno)

Quantity as Limit: Leibniz on the Metaphysics of Quantity

Costantini, Filippo

(2022) in THE LEIBNIZ REVIEW, vol. 32, pp. 1-23 (ISSN 1524-1556) (Articolo su rivista)

Lo stato del mondo. Botero tra ragion di Stato e geopolitica

(a cura di) Giulio Azzolini

(2022) in Romain Descendre, Roma, Viella (ISBN 9788833138107) (Curatela)

Giovanni Arrighi, dalla critica dell’imperialismo alla teoria dell’egemonia

Giulio Azzolini

(2022) in MATERIALISMO STORICO, vol. XIII, pp. 172-188 (ISSN 2531-9582) (Articolo su rivista)

Girolamo Ascanio Molin: la collezione, la rete di relazioni, le sculture a palazzo Giusti del Giardino

Arianna Candeago; Myriam Pilutti Namer

(2022), Collezionisti e collezioni di antichità e di numismatica a Venezia nel Settecento, Trieste, EUT Edizioni Università di Trieste, vol. 15, pp. 1-35, Convegno: Collezionisti e collezioni di antichità e di numismatica a Venezia nel Settecento, Trieste, 6-7 dicembre 2019 (ISBN 978-88-5511-295-6) (Articolo in Atti di convegno)

Immersivity Comes in Degrees of Computational Complexity: Metalepsis, Impossible Worlds, Simulations

Guariento; Tommaso

(2022) in AZIMUTH, vol. 20, pp. 71-96 (ISSN 2283-3153) (Articolo su rivista)

L'arte indifesa: il destino di artisti e collezioni

(a cura di) Patrizia Dragoni; Caterina Paparello

(2022) in Patrizia, Dragoni; Caterina Paparello, Firenze, Edifir Edizioni Firenze srl, vol. 7, pp. 7-204 (ISBN 9788892800595) (Curatela)

Miti meme iperstizioni

Guariento; Tommaso

(2022), Lecce, Krill Books (ISBN 9788894477757) (Monografia o trattato scientifico)

Il Conservatorio di Musica di Adria

Marica Bottaro

(2022) in REM RICERCA ESPERIENZA MEMORIA, vol. XIII/1, pp. 54-59 (ISSN 2038-3428) (Articolo su rivista)

Alcune osservazioni su Richard Rorty, Aldo Giorgio Gargani e la filosofia in Italia alla fine del Novecento

Perissinotto, Luigi

(2022) in EUROPEAN JOURNAL OF PRAGMATISM AND AMERICAN PHILOSOPHY, vol. XIV, pp. 1-12 (ISSN 2036-4091) (Articolo su rivista)

Ancora su Wittgenstein, i suoi allievi e i rompicapi della psicologia filosofica

Luigi Perissinotto

(2022) in Ludwig Wittgenstein, Lezioni di psicologia filosofica. Dagli appunti (1946-47) di Allan C. Jackson, Milano-Udine, MImesis, vol. 3, pp. 9-29 (ISBN 9788857579139) (Articolo su libro)

Naturalist Trends in Current Aesthetics

Dreon Roberta; Vara Sanchez Carlos

(2022) in STUDI DI ESTETICA, vol. anno L/IV serie, pp. 221-244 (ISSN 1825-8646) (Articolo su rivista)

Il quadrilobo di Padova Urbs picta

Andrea Missagia

(2022) in PADOVA E IL SUO TERRITORIO, vol. 216, pp. 30-32 (ISSN 1120-9755) (Articolo su rivista)

Dispositio Novi Ordinis pertinens ad tertium statum: Joachim de Fiore et l’avant-dernier temps de l’histoire

Andrea Tagliapietra

(2022) in Autori Vari, Histoire de la fin des temps. Les mutations du discours eschatologique: Moyen Age, Renaissance, Temps modernes, Strasbourg, Presses Universitaires de Strasbourg, pp. 121-138 (ISBN 979-10-344-0132-1) (ISSN 2427-9668) (Articolo su libro)

Il corpus delle opere di Italo Valent

Andrea Tagliapietra

(2022) in GIORNALE CRITICO DI STORIA DELLE IDEE, vol. 2/2022, pp. 281-289 (ISSN 2035-732X) (Articolo su rivista)

Voltaire, Rousseau, Kant. Filosofie della catastrofe

(a cura di) Andrea Tagliapietra

(2022), Milano, Raffaello Cortina Editore, vol. 157, pp. 1-214 (ISBN 9788832854114) (Curatela)

Ékphrasis. Il silenzio dell’immagine e l’intraducibile

Andrea Tagliapietra

(2022) in AGALMA, vol. 43, pp. 19-28 (ISSN 2384-9711) (Articolo su rivista)

L'Istria nella Fototeca di Antonio Morassi

Michela Agazzi

(2022), Istria e Zara. Le immagini dell'Archivio Fototeca Antonio Morassi all'Università Ca'Foscari di Venezia, Treviso, Zel edizioni, pp. 38-45 (ISBN 978-88-87186-75-8) (Articolo su libro)

Presentazione

AGAZZI Michela

(2022) in Da Cortà Manuela, La Siria ritrovata negli studi di Adriano Alpago-Novello, Padova, Il Poligrafo casa editrice, pp. 7-9 (ISBN 978-88-9387-217-1) (Prefazione/Postfazione)

Gnostologia: The Discipline of the Objects of Knowledge in Seventeenth-Century Germany

Marco Sgarbi

(2022) in HISTORY OF HUMANITIES, vol. 7, pp. 77-99 (ISSN 2379-3171) (Articolo su rivista)

“Per eternar l’Eroe, l’imprese e i fruti”. Almerico d’Este e la virtù eroica al tempo del Morosini

Bortone Milena

(2022), La "splendida" Venezia di Francesco Morosini (1619-1694): cerimoniali, arti, cultura, Atti del Convegno Internazionale di studi (Venezia, Isola di S. Giorgio Maggiore, Istituto di Storia dell’Arte della Fondazione Giorgio Cini, 19-20 Novembre 2019), Venezia, Marsilio, pp. 88-95, Convegno: Convegno Internazionale di studi: La "splendida" Venezia di Francesco Morosini (1619-1694): cerimoniali, arti, cultura, Venezia, Isola di S. Giorgio Maggiore, Istituto di Storia dell’Arte della Fondazione Giorgio Cini, 19-20 Novembre 2019 (ISBN 978-88-317-4479-9) (Articolo in Atti di convegno)

Vincent Carraud (dir.), L’or dans la boue. Leibniz et les philosophies antiques et médiévales, Sorbonne Université Presses, Paris 2021

Matteo Favaretti Camposampiero

(2022) in RIVISTA DI STORIA DELLA FILOSOFIA, vol. 77, pp. 766-771 (ISSN 0393-2516) (Recensione in rivista)

Doubt, History, and Politics in the Philosophy of Pietro Pomponazzi

Craig Edwin Martin

(2022), Le doute dans l'Europe moderne, Turnhout, Brepols, pp. 175-188 (ISBN 9782503588186) (ISSN 1783-0389) (Articolo su libro)

On Pestilence: A Renaissance Treatise on Plague

Craig Edwin Martin

(2022), Filadelfia, University of Pennsylvania Press (ISBN 9780812253542) (Edizione critica di testi/Edizione critica di scavo)

Gli orologi con automi di Pier Tommaso Campani

Cristiano Zanetti

(2022) in LA VOCE DI HORA, vol. 47, pp. 47-66 (ISSN 3035-0514) (Articolo su rivista)

I cani del tempo. Filosofia e icone della pazienza

Andrea Tagliapietra

(2022), Roma, Donzelli Editore, pp. 1-192 (ISBN 978-88-5522-414-7) (Monografia o trattato scientifico)

Sinapsi e sinossi. Iconografia e autopsia della Follia, un approccio analogico, Treccani Magazine Lingua italiana, 19.10.2022

Monaco Angelo Maria

(2022), Roma, Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A (Altro)

O trabalho decente na época da uberização

Pirina, Giorgio

(2022), Escravidão Ilegal: Migração, Gênero e Novas Tecnologias em Debate, Mauad, pp. 647-667 (ISBN 9786587631592) (Articolo su libro)

Making Room: Heidegger’s Concept of Einräumung

Marco Cavazza

(2022), Space Oddity: Exercises in Art and Philosophy, Venezia, Edizioni Ca' Foscari, vol. 6, pp. 73-89, Convegno: Space Oddity: Exercises in Art and Philosophy, Venezia, 05/10/2022 - 07/10/2022 (ISBN 978-88-6969-675-6) (ISSN 2784-8868) (Articolo in Atti di convegno)

Immaginare il tempo. Il rapporto tra tempo e immagine nel concetto di ‘immagine di un’epoca’

Marco Cavazza

(2022), Behind the Image, Beyond the Image, Venezia, Edizioni Ca' Foscari, vol. 5, pp. 335-351, Convegno: Behind the Image, Beyond the Image, Venezia, 22/09/2021-24/09/2021 (ISBN 978-88-6969-588-9) (ISSN 2784-8868) (Articolo in Atti di convegno)

Christian Wolff’s Mechanization of Galen

Matteo Favaretti Camposampiero

(2022), Galen and the Early Moderns, Cham, Springer, pp. 155-173 (ISBN 978-3-030-86307-4; 978-3-030-86308-1) (ISSN 0066-6610) (Articolo su libro)

Introduction: Philosophical and Medical Galenisms

Matteo Favaretti Camposampiero; Emanuela Scribano

(2022), Galen and the Early Moderns, Cham, Springer (ISBN 978-3-030-86307-4; 978-3-030-86308-1) (ISSN 0066-6610) (Breve introduzione)

Galen and the Early Moderns

(a cura di) Matteo Favaretti Camposampiero; Emanuela Scribano

(2022), Cham, Springer, vol. 236 (ISBN 978-3-030-86307-4; 978-3-030-86308-1) (ISSN 0066-6610) (Curatela)

Atlas of Renaissance Antiquarianism

Damiano Acciarino

(2022), Venezia, Edizioni Ca' Foscari, vol. 6, pp. 1-424 (ISBN 978-88-6969-539-1; 978-88-6969-538-4) (ISSN 2784-9201) (Monografia o trattato scientifico)