Publications catalogue

The Publications Catalogue of Ca’ Foscari Departments draw on the information provided by ARCA, the institutional open access research archive of the university.

Downloads
Remove filter

9671  publications

675 Books
541 Edition
0 Patent
3739 Article
3737 Book chapter
618 Conference proceeding
361 Other
Una sfida in corso. La pedagogia del lavoro per la qualità della vita professionale e del lavoro

Massimiliano Costa, Daniela Dato, Fabrizio D'Aniello

(2022) in MEDICAL HUMANITIES & MEDICINA NARRATIVA, vol. 2, pp. 15-21 (ISSN 2724-3281) (Articolo su rivista)

Lavoro, formazione, innovazione e benessere organizzativo

(a cura di) Massimiliano Costa, Daniela Dato, Fabrizio D'Aniello

(2022) in Massimiliano Costa, Daniela Dato, Fabrizio d'Aniello, Ariccia, Aracne, vol. 2, pp. 1-232 (ISBN 979-12-218-0381-5; 979-12-218-0382-2) (Curatela)

La civiltà dello Stato in Silvio Spaventa

Mattia Cardenas

(2022) in DIANOIA, vol. XXVII, pp. 135-150 (ISSN 1125-1514) (Articolo su rivista)

La differenza italiana e l'aporetica del "non"

Mattia Cardenas

(2022) in SOPHIA, vol. XIV, pp. 230-234 (ISSN 2036-5047) (Articolo su rivista)

La serietà del dominio fenomenologico. Emanuele Severino e il problematicismo

Mattia Cardenas

(2022) in LA CULTURA, vol. 60, pp. 359-371 (ISSN 0393-1560) (Articolo su rivista)

La storia qualitativa della filosofia in Teodorico Moretti-Costanzi

Mattia Cardenas

(2022) in LA NOTTOLA DI MINERVA, vol. XX, pp. 25-31 (ISSN 1973-3003) (Articolo su rivista)

Scheda recensiva_L. Messinese, La via della metafisica, Ets, Pisa 2019.

Mattia Cardenas

(2022) in FILOSOFIA E TEOLOGIA, vol. XXXVI, pp. 173-175 (ISSN 1824-4963) (Recensione in rivista)

Partite goldoniane

vescovo

(2022) in STUDI GOLDONIANI, vol. XIX-93 (ISSN 2280-4838) (Articolo su rivista)

The ‘Odd’ Conception of Space in Stoic Philosophy

Castellani, Barbara

(2022), Space Oddity: Exercises in Art and Philosophy, Edizioni Ca' Foscari, Convegno: Space Oddity: Exercises in Art and Philosophy (ISBN 978-88-6969-675-6) (Articolo in Atti di convegno)

Jazz Diasporas: Race, Music, and Migration in Post-World War II ParisJazz Diaspora: Music and Globalisation

Gazit, Ofer

(2022) in JAZZ & CULTURE, vol. 5, pp. 99-104 (ISSN 2578-4765) (Articolo su rivista)

First Documented Use of Caves along the Coast of Albania by Mediterranean Monk Seals. Ecological and Conservation Inferences

Luigi Bundone, Gema Hernandez-Milian, Nexhip Hysolakoj, Rigers Bakiu, Tatjana Mehillaj, Lorela Lazaj, Amy Lusher, Giulio Pojana

(2022) in Luigi Bundone, Gema Hernandez-Milian, Nexhip Hysolakoj, Rigers Bakiu, Tatjana Mehillaj, Lorela Lazaj, Amy Lusher, Giulio Pojana, 24th Biennial Conference on the Biology of Marine Mammal - Book of Abstracts, San Francisco, California, Society of Marine Mammalogy, pp. 98-99, Convegno: 24th Biennial Conference on the Biology of Marine Mammals, West Palm Beach, Florida, USA, August 1-5, 2022 (Abstract in Atti di convegno)

First Documented Uses of Caves along the Coast of Albania by Mediterranean Monk Seals (Monachus monachus, Hermann 1779): Ecological and Conservation Inferences

Bundone, Luigi; Hernandez-Milian, Gema; Hysolakoj, Nexhip; Bakiu, Rigers; Mehillaj, Tatjana; Lazaj, Lorela; Deng, Hua; Lusher, Amy; Pojana, Giulio

(2022) in ANIMALS, vol. 12, pp. 2620-2633 (ISSN 2076-2615) (Articolo su rivista)

L’originario e la dialetticità del pensiero. Sulla possibilità di un «ritorno a Parmenide» a partire dall’attualismo

Francesco Saccardi

(2022) in QUADERNI DI INSCHIBBOLETH, vol. 17, pp. 73-88 (ISSN 2279-9303) (Articolo su rivista)

Peter Brook – Il movimento del tempo

Rosaria Ruffini

(2022) in DRAMMATURGIA, vol. 1 (ISSN 2283-5644) (Articolo su rivista)

I filosofi e la catastrofe

Andrea Tagliapietra

(2022) in Autori Vari, Filosofie della catastrofe, Milano, Raffaello Cortina Editore, vol. 157, pp. 9-92 (ISBN 9788832854114) (Articolo su libro)

Il paradosso dello spettatore

Andrea Tagliapietra

(2022) in Denis Diderot, Il paradosso sull'attore, Roma, Inschibboleth, vol. 8, pp. 9-22 (ISBN 978-88-5529-255-9) (ISSN 2533-1329) (Articolo su libro)

Un inventario dell’Abbazia dell’Alberese

Sofia Orsino

(2022) in CODEX STUDIES, vol. 6, pp. 247-253 (ISSN 2612-0623) (Articolo su rivista)

Preservare le nascite durante la pandemia: analisi delle contraddizioni inerenti la gestione della salute riproduttiva durante l’emergenza da Covid-19

Chiara Quagliariello; Giulia Zanini

(2022) in Chiara Quagliariello; Giulia Zanini, Coronial. Antropologia della riproduzione e delle sessualità al tempo del Covid-19, Franco Angeli, pp. 25-53 (ISBN 9788835138112) (Articolo su libro)

What Our 6-Year Research about Travel Across Borders for Abortion Care Tells Us: It’s Not a Solution

Joanna Mishtal; Giulia Zanini; Silvia De Zordo

(2022) in CULTURAL ANTHROPOLOGY, vol. Hot Spot, Fieldsights, Oct 3 (ISSN 0886-7356) (Articolo su rivista)

Rosmini e l'élenchos. Tra pratica e teoria

Pagani Paolo

(2022) in THE ROSMINI SOCIETY, vol. III, pp. 244-255 (ISSN 2784-837X) (Articolo su rivista)

Peri dynameos. Attualità del possibile

Mattia Cardenas

(2022) in Mattia Cardenas, Pant'onoma. Studi in onore di Mauro Visentin, Bibliopolis di Emilia del Franco sas, pp. 81-90 (ISBN 9788870886924) (Articolo su libro)

Università Ca’ Foscari, Venezia. Dipartimento di Filosofia e Beni culturali, Laboratorio di Beni culturali “Lionello Puppi”

Agazzi Michela

(2022), Fototeche e archivi fotografici nelle Università italiane, Udine, Forum, pp. 147-154 (ISBN 978-88-3283-380-5) (Articolo su libro)

Pacifismo e teoria das paixoes

bianco, giuseppe

(2022), As Figuras Filosóficas de um Pensamento: Georges Canguilhem em perspectiva, Curitiba, CRV Ltda, pp. 33-48 (ISBN 9786525130071) (Articolo su libro)

Rotte di una iconografia: Giunone sospesa ovvero l'ira di dio, da Omero a Ripa passando per Giulio Camillo Delminio in un'epoca di riforme

Monaco Angelo Maria

(2022) in FONTES, vol. 3, pp. 147-166 (ISSN 1127-6851) (Articolo su rivista)

La "Disposizione scenica per l'opera Aida"

Maria Ida Biggi

(2022), AIDA figlia di due mondi, Museo Egizio Torino, pp. 172-173 (ISBN 9788857018058) (Articolo su libro)

L'Istituto per il Teatro e il Melodramma. Coltivare la memoria dell'Effimero

Maria Ida Biggi

(2022), La Fondazioe Giorgio Cini. Settantanni di storia, Marsilio, pp. 188-197 (ISBN 979-12-5463-061-7) (Articolo su libro)

Mutazioni dell’apparato scenografico e generi teatrali nella prima metà del ’700

Maria Ida Biggi

(2022), Goldoni"avant la lettre" evoluzione, involuzione, trasformazione dei generi teatrali (1650-1750), lineadacqua, pp. 21-38 (ISBN 978-88-32066-87-6) (Articolo su libro)

Sostenibilart: Ambassadors of Sustainability. Project for a Dialogue between Art and Environment

Silvia Burini

(2022), Sostenibilart. Ambassadors of Sustainability, Venezia, Edizioni Ca' Foscari (ISBN 978-88-6969-676-3) (Breve introduzione)

Constructing the National Image. Identity and Material Culture in Late Imperial Russia Public Museum Practices

Gelmi; Giulia

(2022), Space Oddity: Exercises in Art and Philosophy, Edizioni Ca' Foscari-Digital Publishing, Convegno: Space Oddity: Exercises in Art and Philosophy (ISBN 9788869696756) (Articolo in Atti di convegno)

PERCORSI DI PARTECIPAZIONE POLITICA

eriselda shkopi

(2022) in Eriselda Shkopi, Donne d'Albania in Italia. Riflessioni, testimonianze, emozioni, Roma, com nuovi tempi, vol. 2, pp. 191-210 (ISBN 88-89193-38-7) (Articolo su libro)

Fuori dalla porta. La precarietà abitativa dei migranti in Veneto, tra discriminazione (istituzionale) e pratiche dal basso

Marconi, Giovanna; Shkopi, Eriselda

(2022) in ARCHIVIO DI STUDI URBANI E REGIONALI, vol. 134/2022, pp. 102-125 (ISSN 0004-0177) (Articolo su rivista)

Spinoza et les hérétiques dans "Un homme obscur" de Marguerite Yourcenar

Matteo Favaretti Camposampiero

(2022), Spinoza nella cultura del Novecento: Percorsi attraverso la letteratura e le arti, Firenze, Le Lettere, pp. 101-121 (ISBN 9788893663083) (Articolo su libro)

verdiperspektiven 5

(a cura di) VINCENZINA OTTOMANO

(2022) in Anselm Gerhard; Vincenzina C. Ottomano in VERDIPERSPEKTIVEN, Königshausen & Neumann, vol. 5 (ISSN 2366-746X) (Curatela)

Arthur Honegger. Intorno a questioni di stile, d'orchestrazione e di genere

Marica Bottaro

(2022) in MUSICA/REALTÀ, vol. 129, pp. 29-51 (ISSN 2385-278X) (Articolo su rivista)

Space Oddity: Exercises in Art and Philosophy

(a cura di) Giulia Gelmi, Anastasia Kozachenko-Stravinsky, Andrea Nalesso

(2022), Fondazione Università Ca' Foscari Venezia (ISBN 9788869696756) (Curatela)

Coraje político y mito dialéctico. Pensar la arete y la utopía a partir y más allá de Hans-Georg Gadamer

Facundo Bey

(2022) in Bey, F.; Cadena, I.; Chendo, M.; Gordillo, R.; Martin, J.; Mériguet, P.; Mitidieri, F.; Prestía, M.; Zagari, A., La técnica y la política. Perspectivas desde América Latina, Quito, Centro de Publicaciones de la PUCE, pp. 167-200 (ISBN 978-9978-77-627-8) (Articolo su libro)

La técnica y la política. Perspectivas desde América Latina

(a cura di) Iván Cadena, Mariana Chendo, Ruth Gordillo, Jorge Martin, Pablo Mériguet, Federico Mitidieri, Martín Prestía, Ana Zagari, Facundo Bey

(2022) in Bey, F., Cadena, I., Chendo, M., Gordillo, R., Martin, J., Mériguet, P., Mitidieri, F., Prestía, M., Zagari, A., Centro de Publicaciones de la PUCE (ISBN 978-9978-77-627-8) (Curatela)

The courage of thinking in utopias: Gadamer's "political Plato"

Bey; Facundo

(2022) in ANALECTA HERMENEUTICA, vol. 13, pp. 110-134 (ISSN 1918-7351) (Articolo su rivista)

Metr iz Oranienbauma (Il maestro di Oranienbaum)

Anastasia Kozachenko

(2022), San Pietroburgo, Planeta Muzyki, vol. 1 (ISBN 9785507445738) (Catalogo di Mostra)

Discontinuità ed effetto Seneca: una necessaria cornice per la formazione dei docenti

I. Giunta

(2022) in I. Giunta, La formazione degli insegnanti: problemi, prospettive e proposte per una scuola di qualità e aperta a tutti e tutte, Lecce, Pensa Multimedia, vol. 2, pp. 831-834, Convegno: La formazione degli insegnanti. Problemi, prospettive e proposte per una scuola di qualità aperta a tutti e tutte, 27-29 gennaio 2022 (ISBN 9788867609451) (Articolo in Atti di convegno)

Book Review. Nous autres réfugiés. Hannah Arendt. París: Allia, 2019, 43 pp

Facundo Bey

(2022) in EIDOS, vol. 37, pp. 297-303 (ISSN 2011-7477) (Recensione in rivista)

Reseña de "Carlos Astrada. Nietzsche. Profeta de una edad trágica". Ed. Martín Prestía. Buenos Aires: Meridión, 2021, 286 pp.

Facundo Bey

(2022) in BOLETÍN DE ESTÉTICA, vol. 60, pp. 159-168 (ISSN 2408-4417) (Recensione in rivista)

Transformation and Persistence of the Basin Valley of Mexico in the 16th and 17th Centuries

Rodriguez, Omar

(2022) in JOURNAL OF INTERDISCIPLINARY HISTORY OF IDEAS, vol. 11 (ISSN 2280-8574) (Articolo su rivista)

Le Convenzioni internazionali sulla protezione del patrimonio. Uno sguardo diacronico sull’Ucraina

Caterina Paparello

(2022) in NAUTILUS, vol. 17/18, pp. 19-21 (ISSN 2785-1192) (Articolo su rivista)

Introduzione

Patrizia Dragoni; Caterina Paparello

(2022), L’arte indifesa: il destino di artisti e collezioni dopo l’emanazione delle leggi razziali, Firenze, Edifir, pp. 25-27 (ISBN 9788892800595) (Breve introduzione)

Mitografia e memoria: il caso del Museo Gasparri fra identità, dispersione, recupero e progettazione

Caterina Paparello

(2022), AIPH 2022 – Book of Abstract, Torino, Cliomedia PH, pp. 216-216, Convegno: Quarta conferenza italiana di Public History, Venezia, Mestre, 27-31 maggio 2022 (ISBN 9788894410846) (Abstract in Atti di convegno)

Le attività del recupero del Ministero

Caterina Paparello

(2022), Arte liberata. Capolavori salvati dalla guerra 1937/1947, catalogo della mostra (Roma, Scuderie del Quirinale, 16 dicembre 2022-10 aprile 2023), Milano, Electa, pp. 404-415 (ISBN 9788892823389) (Articolo su libro)

La collezione di Enrico: formazione, gusto, dispersione dell’eredità ebraica

Patrizia Dragoni; Caterina Paparello

(2022), L’arte indifesa: il destino di artisti e collezioni dopo l’emanazione delle leggi razziali, Firenze, Edifir, vol. 7, pp. 45-78 (ISBN 9788892800595) (Articolo su libro)

Dal Gabinetto scientifico al Museo. Luigi Paolucci costruttore di memorie

Caterina Paparello; Marta Vitullo

(2022), Generazioni: di padre in figlio. Luigi e Carlo Paolucci, Fermo, Andrea Livi Editore, vol. 2, pp. 29-36 (ISBN 9788879695039) (Articolo su libro)

Pasquale Rotondi e i ricoveri nelle Marche

Caterina Paparello

(2022), Arte liberata. Capolavori salvati dalla guerra 1937/1947, catalogo della mostra (Roma, Scuderie del Quirinale, 16 dicembre 2022-10 aprile 2023), Milano, Electa, pp. 154-162 (ISBN 9788892823389) (Articolo su libro)