Publications catalogue
The Publications Catalogue of Ca’ Foscari Departments draw on the information provided by ARCA, the institutional open access research archive of the university.
- User guide
700 K
9743 publications
681 | Books | ||
545 | Edition | ||
0 | Patent | ||
3769 | Article | ||
3765 | Book chapter | ||
619 | Conference proceeding | ||
364 | Other |
Colour evolution of Betelgeuse and Antares over two millennia, derived from historical records, as a new constraint on mass and age
R. Neuhäuser, G. Torres, M. Mugrauer, D. L. Neuhäuser, J. Chapman, D. Luge, Matteo Cosci
(2022) in MONTHLY NOTICES OF THE ROYAL ASTRONOMICAL SOCIETY, vol. 516, pp. 693-719 (ISSN 0035-8711)
(Articolo su rivista)
ELEMENTI DEL TEATRO NŌ NEL CINEMA GIAPPONESE
Maria Roberta Novielli
(2022), Trame giapponesi - Japanese Tales, Montello (TV), Antiga Edizioni, pp. 199-203 (ISBN 9788884353016)
(Articolo su libro)
"Sulla nostra pelle”: razzismo ambientale e disuguaglianze di salute
Perocco, F.; Rosignoli F.
(2022), Razzismo, ambiente, salute. Razzismo ambientale e disuguaglianze di salute, PM, pp. 7-36 (ISBN 9788831222556)
(Articolo su libro)
Diritto soggettivo alla formazione continua e nuovo agire lavorativo tra IA e robotica
massimiliano costa
(2022) in CQIA RIVISTA, vol. 37, pp. 22-34 (ISSN 2039-4039)
(Articolo su rivista)
Razzismo, ambiente, salute. Razzismo ambientale e disuguaglianze di salute
(a cura di) Perocco, F.; Rosignoli, F.
(2022) in SOCIOSCAPES, PM (ISSN 2724-0940)
(Curatela)
The Preambles to the Ethics
Carlo Natali
(2022) in C. Natali, Investigating the Relationship Between Aristotle’s Eudemian and Nicomachean Ethics., London - New York, Routledge, pp. 17-33 (ISBN 978-0-367-34498-6)
(Articolo su libro)
La Fototeca - Archivio Morassi all'Università Ca' Foscari di Venezia.
Agazzi Michela
(2022), Istria e Zara. Le immagini dell'Archivio Fototeca Antonio Morassi all'Università Ca'Foscari di Venezia, ZeL Edizioni srl, pp. 11-13 (ISBN 9788887186758)
(Breve introduzione)
I pattern localizzativi dei coworking. Il caso Veneto
Cassandra Fontana, Maurizio Busacca, Guido Borelli
(2022), Spazi collaborativi in azione: creatività, innovazione e impatto sociale, Milano, FrancoAngeli, pp. 58-70 (ISBN 8835137888)
(Articolo su libro)
Prima della Dolce Vita. Nino Rota e il popolare tra cinema, radio e canzoni
(a cura di) Marco Dalla Gassa; Giada Viviani
(2022) in Marco Dalla Gassa, Giada Viviani in PHILOMUSICA ON-LINE, Pavia, Pavia University Press, vol. 21, pp. 1-256 (ISSN 1826-9001)
(Curatela)
Razzismo, Ambiente, Salute. Razzismo ambientale e disuguaglianze di salute
(a cura di) Perocco, F.; Rosignoli, F.
(2022) in SOCIOSCAPES, PM, vol. 3 (ISBN 9788831222556) (ISSN 2724-0940)
(Curatela)
Migration and Covid-19
(a cura di) Della Puppa, F; Perocco, F.
(2022) in DVE DOMOVINI, Zasu, vol. 56 (ISSN 0353-6777)
(Curatela)
Il Manierismo nei musei italiani
GIULIO ZAVATTA; Alessandra Bigi
(2022), Bologna, Scripta Maneant, pp. 1-380 (ISBN 978-88-7057-281-0)
(Monografia o trattato scientifico)
Sergio Bettini e l’arte Bizantina. Viaggi di ricerca in Grecia e a Istanbul negli anni Trenta del XX secolo. Fotografie e appunti di lavoro
Agazzi Michela
(2022), Fotografare Bisanzio. Arte bizantina e dell'oriente mediterraneo negli archivi italiani, Roma, Campisano editore, pp. 71-87, Convegno: Fotografare Bisanzio. Arte bizantina e dell'Oriente mediterraneo negli archivi italiani, Roma (on line), 15-16/10/2021 (ISBN 978-88-85795-93-8)
(Articolo in Atti di convegno)
"Sulla nostra pelle": razzismo ambientale e disuguaglianze di salute.
Perocco, F.; Rosignoli, F.
(2022) in SOCIOSCAPES, vol. 3, pp. 7-36 (ISSN 2724-0940)
(Articolo su rivista)
Introduzione
Marco Dalla Gassa; Giada Viviani
(2022) in PHILOMUSICA ON-LINE, vol. 21, pp. 1-6 (ISSN 1826-9001)
(Articolo su rivista)
Posted work, una nuova frontiera della svalorizzazione del lavoro
Cillo, Rossana; Perocco, Fabio
(2022), Posted workers. La condizione dei lavoratori in distacco transnazionale in Europa, ECF, vol. 9, pp. 3-30 (ISBN 978-88-6969-516-2; 978-88-6969-515-5) (ISSN 2610-9085)
(Articolo su libro)
Neoparmenidismo. Il tema fenomenologico.
D. Spanio
(2022), R. Berutti, M. Cardenas, P. Ciccarelli, N. Parise (a cura di), ΠAΝΤ' ὌΝΟΜΑ. Studi in onore di Mauro Visentin, Bibliopolis, pp. 293-311 (ISBN 9788870886924)
(Articolo su libro)
The variable geometry of bargaining: implementing unions’ strategies on remote work in Italy
Anne-Iris Romens, Valeria Piro, Francesco Eugenio Iannuzzi
(2022) in STUDI ORGANIZZATIVI, vol. 1/2022, pp. 129-153 (ISSN 0391-8769)
(Articolo su rivista)
“Valentissimo e modestissimo”: Alessandro Tosi (1865-1949) benemerito della cultura per Rimini messo ai margini dal fascismo
Giulio Zavatta
(2022) in ROMAGNA ARTE E STORIA, vol. 121, pp. 95-114 (ISSN 0393-0238)
(Articolo su rivista)
Posted workers. La condizione dei lavoratori in distacco transnazionale in Europa
(a cura di) Cillo, R.; Perocco, F.
(2022), ECF, vol. 9 (ISBN 978-88-6969-516-2; 978-88-6969-515-5) (ISSN 2610-9085)
(Curatela)
On Moral Nose
Turoldo F.
(2022) in CAMBRIDGE QUARTERLY OF HEALTHCARE ETHICS, vol. 32, pp. 1-10 (ISSN 0963-1801)
(Articolo su rivista)
Conversation: Giulia Rispoli and Nina Canell
Giulia Rispoli
(2022) in Nina Canella, Shell Reader, Berlin, Bom Dia Books (ISBN 978-3-96436-057-1)
(Articolo su libro)
La crisi ucraina e la (ri)organizzazione del sistema di accoglienza: tra lodevoli aperture e preoccupanti disparità di trattamento dei profughi
Francesca Campomori
(2022) in POLITICHE SOCIALI, vol. 2, pp. 325-332 (ISSN 2284-2098)
(Articolo su rivista)
Lo sviluppo professionale del docente nel nuovo ecosistema formativo
Massimiliano Costa
(2022) in Massimiliano Costa, La formazione degli insegnanti: problemi, prospettive e proposte per una scuola di qualità e aperta a tutti e tutte, Lecce, Pensa Multimedia, vol. 1, pp. 536-540 (ISBN 9788867609444)
(Articolo su libro)
Musik in Krisenzeiten: Pandemien
ottomano
(2022), Schweizer Jahrbuch für Musikwissenschaft, Bern, Universität Bern, Bern Open Publishing 2022, vol. 38, pp. 1-12 (ISBN 978-3-03917-056-2) (ISSN 2235-7475)
(Prefazione/Postfazione)
Musik in Krisenzeiten: Pandemien; Musique en temps de crise : Pandemies; Musica nei tempi di crisi: Pandemie; Music in Times of Crises: Pandemics
(a cura di) Vincenzina ottomano
(2022), Berna, Universität Bern, Bern Open Publishing 2022, vol. 38 (ISBN 978-3-03917-056-2) (ISSN 2235-7475)
(Curatela)
Umiltà. Selve, spiagge e piante
VESCOVO
(2022), Santi, giullari, romanzieri, poeti. Studi per Franco Suitner, Ravenna, Longo, pp. 43-59 (ISBN 9788893500975)
(Articolo su libro)
Dante, la gloria di Arrigo VII e il trono vuoto
VESCOVO
(2022), Gloria di Dio e gloria degli uomini nelle tradizioni cristiane, Genova, Il Melangolo, pp. 76-88 (ISBN 9788869833632)
(Articolo su libro)
Donne migranti e malattia oncologica tra reti sociali e social networks durante la pandemia Covid-19
Pamela Pasian; Veronica Redini
(2022), Malati sospesi. La gestione della cronicità ai tempi del COVID-19, Milano, FrancoAngeli (ISBN 9788835141532)
(Articolo su libro)
La relazione complessa tra coworking e comunità locale
Maurizio Busacca, Barbara Da Roit, Costantino Romeo
(2022), Spazi collaborativi in azione: creatività, innovazione e impatto sociale, Milano, FrancoAngeli, pp. 145-159 (ISBN 8835137888)
(Articolo su libro)
Insight into the carbonaceous fraction of three cultural layers of different age from the area of Verona (NE Italy)
Bortolini M.; Agnoletto F.C.; Argiriadis E.; Nicosia C.; McWethy D.B.; Devos Y.; Stortini A.M.; Baldan M.; Roman M.; Vendrame T.; Scaggiante R.; Bruno B.; Pojana G.; Battistel D.
(2022) in CATENA, vol. 217, pp. 106453 (ISSN 0341-8162)
(Articolo su rivista)
R Factor: la disuguaglianza razziale in Italia nel sistema delle disuguaglianze
Perocco, F.
(2022) in IL BOLLETTINO DI CLIO, vol. 17, pp. 41-50 (ISSN 2421-3276)
(Articolo su rivista)
The Critical Environment of the Venice Lagoon: A Fuzzy Boundary
Omodeo, Pietro Daniel; Trevisani, Sebastiano
(2022), Christoph Rosol and Giulia Rispoli, vol. Anthropogenic Markers: Stratigraphy and Context
(Altro)
Le "fil" et les grimaces. Molière et les italiens
vescovo p.
(2022), Rétours sur Molière, Parigi, Hermann, pp. 87-101, Convegno: Retours sur Molière, Parigi, 06-09/01/2022 (ISBN 9791037021748)
(Articolo in Atti di convegno)
Il Seicento e il Settecento
VESCOVO P.
(2022), Alle fonti del teatro. Documenti per la storia dello spettacolo in occidente, Roma, Carocci, pp. 105-130 (ISBN 9788829016044)
(Articolo su libro)
Personae/Personnages. Mémoire et déclin du masue théatral entre époque tardo.antique et moderne
Vescovo P.
(2022), Le masque scénique dans l'antiquité. Prtiques ancienne et contemporaines, Montpellier, Deuxième époque, pp. 247-256 (ISBN 9782377690749)
(Articolo su libro)
Lavoro di piattaforma e indebolimento della società salariale. Il caso del food delivery bolognese
Pirina, Giorgio
(2022) in SOCIOLOGIA DEL LAVORO, vol. 163, pp. 171-190 (ISSN 0392-5048)
(Articolo su rivista)
La 'Madonna del Castello' a Lentini: un’icona-palladio dalla Sicilia federiciana, fra storia, memoria e leggenda.
Simone Piazza
(2022) in ARTE CRISTIANA, vol. CX, pp. 360-369 (ISSN 0004-3400)
(Articolo su rivista)
Nabokov interprete nicciano di Dostoevskij: la mancata distanza e la malìa del patologico
G. L. Paltrinieri
(2022), Strange opinions? Le lezioni di letteratura di Vladimir Nabokov, Napoli, Liguori, pp. 235-260 (ISBN 978-88-207-6964-2)
(Articolo su libro)
Imagining Leviathan: Hobbes's Aristotelian Notion of Fiction and the Problem of Representation
Mulieri
(2022) in THE EUROPEAN LEGACY, TOWARD NEW PARADIGMS, vol. 27, pp. 456-473 (ISSN 1084-8770)
(Articolo su rivista)
Wealth, Habits and Happiness. Chrematistics in Aristotle's Ethics
Francesca Masi
(2022) in REVUE DE PHILOSOPHIE ÉCONOMIQUE, vol. 23, pp. 119-149 (ISSN 1376-0971)
(Articolo su rivista)
L'ateo e il credente «al di là del sì e del no». Note per una comprensione fenomenologica di due modi di essere-nel-mondo, passando per Lutero, Feuerbach e Heidegger.
Gian Luigi Paltrinieri
(2022) in FILOSOFIA E TEOLOGIA, vol. XXXVI/1, pp. 11-30 (ISSN 1824-4963)
(Articolo su rivista)
Designing connections between a spectrum of scales. Composing a world while making cheese in high Alpine summer pastures
Roberta Raffaeta'
(2022), Field Explorations. Design and arts-based practices towards viable agri-cultures, Berlin, Agents of Alternatives, pp. 195-208 (ISBN 978-3-949413-01-8)
(Articolo su libro)
Connessioni globali. Una ricerca sul lavoro nel capitalismo delle piattaforme
Pirina, Giorgio
(2022), FrancoAngeli srl (ISBN 9788835140788)
(Monografia o trattato scientifico)
Post-genomica e post-verità: un dialogo interdisciplinare
Roberta Raffaetà, Sara Agnelli, Carlo Martini
(2022), Expertise ed epistemologia politica, Milano, Meltemi, pp. 223-250 (ISBN 9788855196611)
(Articolo su libro)
Before Kant Universals in German Enlightenment
Marco Sgarbi
(2022) in PHILOSOPHICA, vol. 1 (ISSN 0872-4784)
(Articolo su rivista)
Prefazione all'edizione italiana
Giulio Azzolini
(2022) in Romain Descendre, Lo stato del mondo. Botero tra ragion di Stato e geopolitica, Roma, Viella, pp. 7-18 (ISBN 978-88-3313-810-7)
(Articolo su libro)
Genere e generazioni: questioni di cura nella diaspora egiziana a Milano al tempo del COVID-19
Marta Scaglioni
(2022) in ANTROPOLOGIA, vol. 9 (ISSN 2281-4043)
(Articolo su rivista)
Race and racism in post-2011 Tunisia: between skin colour and genealogy
Marta Scaglioni
(2022) in RIVISTA DEGLI STUDI ORIENTALI, vol. 95 (ISSN 0392-4866)
(Articolo su rivista)
Legacies of war: Syrian narratives of conflict and visions of peace
Bachleitner K.
(2022) in COOPERATION AND CONFLICT, vol. 57, pp. 43-64 (ISSN 0010-8367)
(Articolo su rivista)