Publications catalogue
The Publications Catalogue of Ca’ Foscari Departments draw on the information provided by ARCA, the institutional open access research archive of the university.
- User guide
700 K
9671 publications
675 | Books | ||
541 | Edition | ||
0 | Patent | ||
3739 | Article | ||
3737 | Book chapter | ||
618 | Conference proceeding | ||
361 | Other |
LA RETE DELLO SGUARDO, L’IMPIGLIO DEL RITRATTO
laura cesaro
(2020), Premio internazionale alla migliore sceneggiatura, Associazione Palazzo del Cinema/HiÊa filma (ISBN 978-88-946273-0-5)
(Schede di Catalogo, repertorio o corpus)
La distanza del divino. "Per quanto possa essere vicino".
Gian Luigi Paltrinieri
(2020) in FILOSOFIA E TEOLOGIA, vol. 1/2020, pp. 33-48 (ISSN 1824-4963)
(Articolo su rivista)
Ficino on the Exalted and Suffering Body: Comparing the Platonic Theology and On the Christian Religion
Regier, Jonathan
(2020) in BRUNIANA & CAMPANELLIANA, vol. 26, pp. 421-435 (ISSN 1724-0441)
(Articolo su rivista)
Finding a Context for Objectivity
Eleonora Montuschi
(2020) in SYNTHESE, vol. n/a, pp. 1-16 (ISSN 0039-7857)
(Articolo su rivista)
Su "Marx e la follia del capitale" di David Harvey
Giorgio Cesarale
(2020), Soggettività e trasformazione. Prospettive marxiane, Manifestolibri - La Talpa srl, pp. 189-207 (ISBN 9791280124227)
(Articolo su libro)
Epiphanies in Space / Epifanie dello spazio
Giuseppe Barbieri
(2020), Valery Koshlyakov. Architetture celesti, Milano, Skira, pp. 73-98 (ISBN 9788857243818)
(Articolo su libro)
Lotta alla povertà educativa: il ruolo della promozione delle capacità e delle aspirazioni
Elisa Matutini
(2020) in WELFARE E ERGONOMIA, vol. 1-2020, pp. 71-80 (ISSN 2531-9817)
(Articolo su rivista)
Soggettività e trasformazione. Prospettive marxiane
(a cura di) Luca Basso, Giorgio Cesarale, Vittorio Morfino, Stefano Petrucciani
(2020) in Luca Basso, Giorgio Cesarale, Vittorio Morfino, Stefano Petrucciani, Manifestolibri - La Talpa srl (ISBN 9791280124227)
(Curatela)
Ikonos.Vestire lo spazio
Silvia Burini
(2020), Valery Koshlyakov. Architetture celesti, Milano, Skira, pp. 22-31 (ISBN 9788857243818)
(Traduzione in Volume)
Una scienza senza nomi. Arti della memoria filogenesi culturale e cultural analytics
Guariento; Tommaso
(2020), Immagine e memoria nell’era digitale, Mimesis (ISBN 9788857576206) (ISSN 3034-9672)
(Articolo su libro)
Valery Koshlyakov: icone e ikonusy
Silvia Burini
(2020), Valery Koshlyakov. Architetture celesti, Milano, Skira, pp. 33-71 (ISBN 9788857243818)
(Articolo su libro)
Human Rights Implications for Vulnerable Migrants in Light of the EU and Italian Migration Policies
Cimino, Francesca
(2020), European Yearbook on Human Rights 2019, Intersentia, pp. 517-546 (ISBN 9781780689562)
(Articolo su libro)
Islamophobie en Europe et reproduction des inégalités sociales: acteurs et mécanismes sociaux de l’exclusion.
Perocco F.
(2020), Migrations, représentations sociales et stéréotypes., Paris, L'Harmattan, pp. 69-90 (ISBN 9782343208183)
(Articolo su libro)
Ragionamenti intorno a l’Idea del theatro di Giulio Camillo Delminio. Lavori in corso
Monaco Angelo Maria
(2020) in STORIA DELLA CRITICA D'ARTE, vol. Annuario SISCA 2020, pp. 39-55 (ISSN 2612-3444)
(Articolo su rivista)
Natura giuridica della fauna selvatica
Marco Olivi
(2020) in Marco Apollonio, Massimo Scandura, Fabrizio Turoldo, Isabella Adinolfi, Marco Tuono, Giuseppe Manfredi, Fabrizio Fracchia, Pasquale Pantalone, Marco Olivi, La caccia sostenibile. Profili biologici, etici e giuridici, Milano, FrancoAngeli, vol. 1, pp. 147-169 (ISBN 978-88-917-8955-6)
(Articolo su libro)
La caccia sostenibile. profili biologici, etici e giuridici
(a cura di) Marco Olivi
(2020) in Marco Apollonio, Massimo Scandura, Fabrizio Turoldo, Isabella Adinolfi, Marco Tuono, Giuseppe Manfredi, Fabrizio Fracchia, Pasquale Pantalone, Marco Olivi, Milano, FrancoAngeli, vol. 1 (ISBN 978-88-917-8955-6)
(Curatela)
Il silenzio del divenire. Severino, Husserl e la coscienza del tempo
Veniero Venier
(2020) in DIALEGESTHAI, vol. 21 (ISSN 1128-5478)
(Articolo su rivista)
La forma compiuta del sapere. Un commento ai tre sillogismi della filosofia
Cortella Lucio
(2020), Morale, etica, religione tra filosofia classica tedesca e pensiero contemporaneo, Padova University Press, pp. 597-614 (ISBN 978-88-6938-220-8)
(Articolo su libro)
The Epistemology of Vernacular Aristotelianism in Renaissance Italy: The Case of Alessandro Piccolomini
Marco Sgarbi
(2020) in AITHER, vol. 8, pp. 190-215 (ISSN 1803-7860)
(Articolo su rivista)
Dwelling with Moving Images
miriam stefania de rosa
(2020) in Miriam Stefania De Rosa, Post-cinema: Cinema in the Post-art Era, Amsterdam, Amsterdam University Press, pp. 221-239 (ISBN 978 94 6372 723 5)
(Articolo su libro)
Screenic (re)Orientations: Desktop, Tabletop, Tablet, Booklet, Touchscreen, etc.
miriam stefania de rosa
(2020) in Miriam Stefania De Rosa; Wanda Strauven, Screen Space Reconfigured, Amsterdam, Amsterdam University Press, pp. 231-262 (ISBN 9789089649928)
(Articolo su libro)
Dal dialogo ermeneutico al riconoscimento
Cortella Lucio
(2020) in ARS INTERPRETANDI, vol. XXV, pp. 13-25 (ISSN 1722-8352)
(Articolo su rivista)
Albrecht Dürer (e Marcantonio Raimondi) nella Felsina pittrice di Carlo Cesare Malvasia: biografia, autografia e collezionismo
FARA, Giovanni Maria
(2020) in STORIA DELLA CRITICA D'ARTE, vol. 3, pp. 25-37 (ISSN 2612-3444)
(Articolo su rivista)
John Ruskin's Europe. A Collection of Cross-Cultural Essays
(a cura di) Sdegno, Emma; Frank, Martina; Pilutti Namer, Myriam; Frangne, Pierre-Henry
(2020) in Sdegno, Emma; Frank, Martina; Pilutti Namer, Myriam; Frangne, Pierre-Henry, Venezia, Edizioni Ca' Foscari, vol. 1
(Curatela)
Danza, performance e museo: riflessioni e prospettive in mostra
Susanne Franco
(2020) in DANZA E RICERCA, vol. 12, pp. 217-236 (ISSN 2036-1599)
(Articolo su rivista)
Antonio Morassi, Giulio Carlo Argan, Roberto Longhi e la riscoperta del Caravaggio di casa Balbi a Genova (1939-1952)
Zavatta Giulio
(2020) in STORIA DELLA CRITICA D'ARTE, vol. 3, pp. 351-369 (ISSN 2612-3444)
(Articolo su rivista)
Armonia in movimento. La genesi della danza libera di Rudolf Laban e le teorie musicali e pittoriche del suo tempo
susanne franco
(2020) in COSMO, vol. 16, pp. 37-54 (ISSN 2281-6658)
(Articolo su rivista)
Danza e Museo. Dossier
(a cura di) susanne franco
(2020) in Susanne Franco in DANZA E RICERCA, Università di Bologna, vol. 12, pp. 217-327 (ISSN 2036-1599)
(Curatela)
L'essere iniziale nella Teosofia di Rosmini
Paolo Pagani
(2020) in DIVUS THOMAS, vol. 123, pp. 15-57 (ISSN 0012-4257)
(Articolo su rivista)
Sguardi dal Sud e dall’Est globale: Asia, Africa e America Latina
Marco Dalla Gassa; Leonardo De Franceschi
(2020), Le storie del cinema. Dalle origini al digitale, Roma, Carocci, pp. 405-441 (ISBN 9788829000791) (ISSN 1971-226X)
(Articolo su libro)
Torture against migrants: a structural and global phenomenon, and its social roots,
Fabio Perocco
(2020) in WELFARE E ERGONOMIA, vol. 2, pp. 50-64 (ISSN 2421-3691)
(Articolo su rivista)
Voluntary work as a new frontier in the precarisation of migrant workers: The case of asylum seekers in Italy
Pasqualetto M.; Perocco F.
(2020) in VERGENTIS, vol. 1, pp. 131-158 (ISSN 2445-2394)
(Articolo su rivista)
On Dispositions
Alice Morelli; Luigi Perissinotto
(2020), On Dispositions, Ca' Foscari University Press, vol. 1, pp. 9-11
(Prefazione/Postfazione)
La psicologia filosofica di Wittgenstein: uso e descrizione dell'uso
Luigi Perissinotto
(2020) in Ludwig Wittgenstein, Lezioni di psicologia filosofica, Dagli appunti (1946-47) di Kanti J. Shah, Milano-Udine, Mimesis, pp. 9-39 (ISBN 9788857569772)
(Articolo su libro)
Oltre le soglie dell’accoglienza. Traiettorie sociali, condizioni materiali e strategie di fronteggiamento di richiedenti asilo e rifugiati in Italia
della puppa francesco; sanò giuliana
(2020) in STUDI EMIGRAZIONE, vol. 220 (ISSN 0039-2936)
(Articolo su rivista)
Il prisma della (im)mobilità. Pratiche di appaesamento e esperienze di immobilità di richiedenti asilo e rifugiati, in un’etnografia multisituata tra Nord e Sud Italia
sanò, giuliana; della puppa, francesco
(2020) in STUDI EMIGRAZIONE, vol. 220 (ISSN 0039-2936)
(Articolo su rivista)
Analytical Cognition in the Marxian Critique of Political Economy
Giorgio Cesarale
(2020), New Understanding of Capital in the Twenty-First Century, Belgrade, Institute for Political Studies, pp. 154-167 (ISBN 978-86-7419-330-3)
(Articolo su libro)
Platform social enterprises as a new model for co-production
Busacca, Maurizio; Zandonai, Flaviano
(2020) in STUDI ORGANIZZATIVI, vol. 1, pp. 61-86 (ISSN 0391-8769)
(Articolo su rivista)
Giovanni Salviucci, Sinfonia italiana
Marica Bottaro
(2020), Giovanni Salviucci, Sinfonia italiana (score), München, Musikproduktion Höflich
(Prefazione/Postfazione)
Francis Bacon, José de Acosta, and Traditions of Natural Histories of Winds
Martin Craig Edwin
(2020) in ANNALS OF SCIENCE, vol. 77, pp. 445-468-24 (ISSN 0003-3790)
(Articolo su rivista)
Sindacato, corporazioni, fascismo. Note su Giuseppe Landi
Laura CERASI
(2020) in ANNALI DELLA FONDAZIONE UGO SPIRITO, vol. 2/2020, pp. 159-189 (ISSN 1121-1903)
(Articolo su rivista)
L’arredo, il gusto, il collezionismo nelle case riminesi di inizio Novecento. L’asta del mobiliere e antiquario Sante Giunchi (1923)
Zavatta
(2020) in ROMAGNA ARTE E STORIA, vol. 117, pp. 111-128 (ISSN 0393-0238)
(Articolo su rivista)
Il tezon di Veronella
GIULIO ZAVATTA
(2020), Il Tezon di Veronella. Dal salnitro al sociale: la storia, il restauro, il futuro, Rimini, NFC Edizioni, pp. 34-75 (ISBN 9788867262694)
(Articolo su libro)
ANCORA SU WITTGENSTEIN. INTORNO A SCIENZA E FILOSOFIA
LUIGI PERISSINOTTO
(2020) in I CASTELLI DI YALE ONLINE, vol. VIII, pp. 5-30 (ISSN 2282-5460)
(Articolo su rivista)
Embodiment and Aesthetics: Cognition Going Wider
Batisti, Filippo; Valeri, Elena
(2020) in JOLMA, vol. 1, pp. 151-156 (ISSN 2723-9640)
(Articolo su rivista)
Wittgenstein oggi: tra grandezza e solitudine
Luigi Perissinotto
(2020) in NUOVA INFORMAZIONE BIBLIOGRAFICA, vol. XVII, pp. 239-257 (ISSN 1824-0771)
(Articolo su rivista)
Linguaggio
Luigi Perissinotto
(2020), Le parole e i numeri della filosofia. Concetti, pratiche, prospettive, Carocci, pp. 144-149 (ISBN 9788829001002)
(Articolo su libro)
Aristote, les défitinions en philosophie pratique. Présentation.
Carlo Natali
(2020) in REVUE DE PHILOSOPHIE ANCIENNE, vol. 38, pp. 181-186 (ISSN 0771-5420)
(Articolo su rivista)
Branger J.-C. – Teulon-Lardin S. (ed.) (2017), La Provence et le Languedoc à l’Opéra au XIXe siècle : cultures et représentations
Marica Bottaro
(2020) in REVUE DE MUSICOLOGIE, vol. 106/2, pp. 563-563 (ISSN 0035-1601)
(Recensione in rivista)