Publications catalogue

The Publications Catalogue of Ca’ Foscari Departments draw on the information provided by ARCA, the institutional open access research archive of the university.

Downloads
Remove filter

10104  publications

713 Books
586 Edition
0 Patent
3905 Article
3902 Book chapter
625 Conference proceeding
373 Other
Verso un progresso morale possibile. Il ruolo dell’educazione morale

Martina Piantoni

(2025), Il progresso morale. Sfide, opportunità e prospettive future, INSCHIBBOLETH EDIZIONI, Convegno: Il progresso morale: sfide, opportunità e prospettive future (Articolo in Atti di convegno)

Ripristinare la natura

CHIARAMONTE X

(2025), Acque contese. Un glossario per le Grave di Ciano, Ventura (ISBN 9791282196093) (Articolo su libro)

Cicli pittorici, spazi urbani e questioni di dissonanza. Il museo “Filippo Corridoni” fra Heritage Interpretation e ri-contestualizzazione

Caterina Paparello; Marta Vitullo

(2025), Oltre lo sguardo. Beyond the gaze, Torino, Aisu International, vol. 3, pp. 1136-1147 (ISBN 9788831277112) (Articolo su libro)

L’Utopia della città in movimento. Luca Ronconi e La Biennale Teatro di Venezia (1974-1976)

Ruffini Rosaria

(2025) in LA RIVISTA DI ENGRAMMA, vol. 224, pp. 95-110 (ISSN 1826-901X) (Articolo su rivista)

Storie della biodiversità

CHIARAMONTE X; GIANNUZZI M

(2025), Immaginari cartografici. Riconfigurazioni teoriche dello spazio, Meltemi (ISBN 9791256152063) (Articolo su libro)

A different view of innovation and international knowledge exchange from classroom notes: the University of Edinburgh, 1604-1650

David McOmish

(2025) in Danilo Facca, The students and their books: Early modern practices of teaching and learning, Berlin, De Gruyter, vol. 2 (ISBN 9783111452975) (Articolo su libro)

Esiste una  filosofia  ottomana? Una  riflessione  a  partire  da  un  recente  dibattito  storiografico

Comacchi

(2025) in RIVISTA DI STORIA DELLA FILOSOFIA, vol. LXXX, pp. 75-85 (ISSN 0393-2516) (Articolo su rivista)

Sensing a Lagoon: Distance, Care, and Cormorants

Quagliati, Noemi

(2025) in LAGOONSCAPES, vol. 5, pp. 91-120 (ISSN 2785-2709) (Articolo su rivista)

Lo stato di diritto non è a geometria variabile

Marco Marsili

(2025) in NONMOLLARE, vol. 172, pp. 22-23 (ISSN 2975-1578) (Articolo su rivista)

Heinrich Aldegrever, Autoritratto, all'età di ventotto anni (Scheda 1); Hans Holbein il Giovane, Autoritratto (Scheda 9)

FARA, Giovanni Maria

(2025), Gli autoritratti su carta delle Gallerie degli Uffizi, Firenze - Milano, Le Gallerie degli Uffizi - Giunti Editore (ISBN 9788809920033) (Schede di Catalogo, repertorio o corpus)

Per Zanetta Casanova (tra Giacomo e Carlo)

vescovo

(2025), I Casanova. Una famiglia d'arte nel secolo XVIII, Bologna, Patron, pp. 49-73 (ISBN 9788855536615) (Articolo su libro)

Logos e verità. Sulla relazione tra pensiero e linguaggio nella filosofia di Hegel

Cristante, Nicolò

(2025), Mim Edizioni srl (ISBN 9788857569017) (Monografia o trattato scientifico)

Animation

Marrama, Oberto

(2025), The Cambridge Spinoza Lexicon, Cambridge, Cambridge University Press, pp. 30-32 (ISBN 9781108992459; 9781108834223; 9781108994705) (Voce in dizionario/enciclopedia)

Come rappresentano le immagini. La raffigurazione nel dibattito filosofico contemporaneo

Alessandro Cavazzana

(2025), Roma, Carocci (ISBN 978-88-290-1264-0) (Monografia o trattato scientifico)

Review of Taylor Keeanga-Yamahtta, Black Lives Matter : le renouveau de la révolte noire américaine (Marseille, Éditions Agone, 2017)

Marta Scaglioni

(2025) in CAHIERS D'ETUDES AFRICAINES, vol. 257 (ISSN 0008-0055) (Recensione in rivista)

LEIBNIZ’S MEREOLOGY: A LOGICAL RECONSTRUCTION

COSTANTINI, FILIPPO

(2025) in THE REVIEW OF SYMBOLIC LOGIC, vol. -, pp. 1-35 (ISSN 1755-0203) (Articolo su rivista)

Dal campo di battaglia al metaverso: la nuova frontiera delle operazioni militari

marsili m

(2025), Limena, Libreriauniversitaria.it Edizioni, pp. 1-110 (ISBN 8833597849) (Monografia o trattato scientifico)

Struggling with the Essentials: A Debate between Avicenna and His Contemporaries on Essentiality and Necessity in Demonstrations

Silvia Di Vincenzo

(2025), Logic, Soul, and World: Essays in Arabic Philosophy in Honor of Tony Street, Leiden/Boston, Brill, pp. 130-157 (ISBN 978-90-04-72727-4) (Articolo su libro)

Practicing Multi-Sited Ethnography: Reflections, Strategies, and Tools for Qualitative Research on Transnational Migration

Della Puppa F

(2024) in DVE DOMOVINI, vol. 60 (ISSN 0353-6777) (Articolo su rivista)

“Things that Death Cannot Destroy”: The Afterlife and Performativity of Photographic Images (Linda Fregni Nagler)

Baldacci, Cristina

(2024), Materialities in Dance and Performance: Writing, Documenting, Archiving, Bielefeld, transcript, vol. 70, pp. 226-242 (ISBN 9783837670646) (Articolo su libro)

The Boundaries of Existence: Mendelssohn’s Proof in Light of Wolff and Boscovich

Matteo Favaretti Camposampiero

(2024) in JOURNAL OF THE HISTORY OF PHILOSOPHY, vol. 62, pp. 75-99 (ISSN 0022-5053) (Articolo su rivista)

Bordering and Debordering Across Time. Refugees and Asylum Seekers Facing Chronopolitics

Della Puppa F, Storato G, Sanò G

(2024) in ITALIAN SOCIOLOGICAL REVIEW, vol. 14(9s) (ISSN 2239-8589) (Articolo su rivista)

Giovan Battista Fidanza (2022), Andrea Sacchi and Cardinal del Monte. The Rediscovered Frescoes in the Palazzo di Ripetta in Rome, London: Ad Ilissum, 132 pp.

Caterina Paparello

(2024) in IL CAPITALE CULTURALE, vol. 29, pp. 685-687 (ISSN 2039-2362) (Recensione in rivista)

La collezione di Romualdo Fornari: la dispersione delle opere, la fortuna negli studi

Caterina Paparello

(2024) in ARTE MARCHIGIANA, vol. 12, pp. 139-170 (ISSN 2385-0523) (Articolo su rivista)

Sociologia dei disastri e transizione ecologica. L’approccio della preparedness

Pirina, Giorgio; Ruggieri, Beatrice

(2024), Il sociale messo in forma. Le infrastrutture come cose, processi e logiche della vita collettiva, Ortothes, pp. 295-313 (ISBN 9788893144247) (Articolo su libro)

Street-level netocracy: rules, discretion and professionalism in a network-based intervention

Da Roit, B; Busacca, M

(2024) in THE INTERNATIONAL JOURNAL OF SOCIOLOGY & SOCIAL POLICY, vol. 44, pp. 296-310 (ISSN 0144-333X) (Articolo su rivista)

Una mostra “interferente”. Carlo Crivelli e i crivelleschi (Venezia, 1961): una rilettura attraverso gli scritti e l’archivio privato di Pietro Zampetti

Paparello, Caterina

(2024) in IL CAPITALE CULTURALE, vol. 16, pp. 133-173 (ISSN 2039-2362) (Articolo su rivista)

The Tsunami of the Pandemic in the Context of Japanese Cinema

Maria Roberta Novielli

(2024), Transformed Communication Codes in the Mediated World: A Contemporary Perspective, Pennsylvania, IGI Global, pp. 109-121 (ISBN 9798369308967) (Articolo su libro)

False Ideas: Leibniz and Aquinas

Matteo Favaretti Camposampiero

(2024) in STUDIA LEIBNITIANA, vol. 54 (2022), pp. 205-224 (ISSN 0039-3185) (Articolo su rivista)

Data as environment, environment as data. One Health in collaborative data-intensive science

Barchetta, Lucilla; Raffaetà, Roberta

(2024) in BIG DATA & SOCIETY, vol. 11, pp. 1-13 (ISSN 2053-9517) (Articolo su rivista)

La questione della vulnerabilità nel sistema di protezione internazionale in Italia. Le prospettive di decision maker, operatori/trici sociali e persone migranti

Dany Carnassale; Giulia Garofalo Geymonat

(2024) in Giulia Garofalo Geymonat, Sabrina Marchetti, Alice Marino Baquetto, Vulnerabilità in migrazione. Sguardi critici su asilo e protezione internazionale in Italia, Venezia, Edizioni Ca' Foscari, pp. 95-130 (ISBN 978-88-6969-786-9) (ISSN 2610-993X) (Articolo su libro)

Per una critica all’uso della ‘vulnerabilità’ nelle politiche su migrazione e asilo

Giulia Garofalo Geymonat; Sabrina Marchetti; Alice Morino Baquetto

(2024) in Giulia Garofalo Geymonat, Sabrina Marchetti, Alice Morino Baquetto, Vulnerabilità in migrazione. Sguardi critici su asilo e protezione internazionale in Italia, Venezia, Edizioni Ca' Foscari, pp. 3-8 (ISBN 978-88-6969-786-9) (ISSN 2610-993X) (Breve introduzione)

Vulnerabilità in migrazione: sguardi critici su asilo e protezione internazionale in Italia

(a cura di) Giulia Garofalo Geymonat; Sabrina Marchetti; Alice Morino Baquetto

(2024) in Giulia Garofalo Geymonat, Sabrina Marchetti, Alice Morino Baquetto, Venezia, Edizioni Ca' Foscari, pp. 1-130 (ISBN 978-88-6969-786-9) (ISSN 2610-993X) (Curatela)

Una lucida narrazione dell'intensificazione (e della mistificazione) dello sfruttamento dei lavoratori nel terziario digitalizzato

della puppa, f

(2024) in ECONOMIA E SOCIETÀ REGIONALE. OLTRE IL PONTE, vol. 3 (ISSN 1827-2479) (Recensione in rivista)

Legal Framework Supporting Human Security

Marco Marsili; David Hughes

(2024) in AA.VV., Human Security: Frameworks, Concepts, Actors and Challenges in Relevance to NATO, Parigi, NATO Science and Technology Organization (STO), vol. STO-TR-HFM-ET-201, pp. 19-22 (ISBN 978-92-837-2504-6) (Articolo su libro)

Value Differences: A Starting Point for Influence

Bruce Forrester, Valentina Dragos, Marco Marsili, Magnus Rosell

(2024) in AA.VV., STO Meeting Proceedings MP-HFM-361 "Mitigating and Responding to Cognitive Warfare", HFM-361-RSY Symposium held on 13–14 November, 2023 in Madrid, Spain, Parigi, NATO Science & Technology Organization (STO), pp. 1-18, Convegno: HFM-RSY-361 Symposium on Mitigating and Responding to Cognitive Warfare, Madrid, 13-14 novembre 2024 (ISBN 978-92-837-2521-3) (Articolo in Atti di convegno)

Feeling the Environment: Aesthetic Interestedness and Environmental Aesthetics

Roberta Dreon

(2024) in CONTEMPORARY AESTHETICS, vol. Special issue "Toward a Sustainable Attitude" (ISSN 1932-8478) (Articolo su rivista)

Galileo’s “Optical Theory” of Comets and Transients

Matteo Cosci

(2024), Atti del XLIII Convegno annuale SISFA. Società italiana degli storici della fisica e dell’astronomia. [Proceedings of the SISFA 43rd Annual Conference], Napoli, Napoli, FedOA – Federico II University Press, pp. 67-72, Convegno: SISFA 43rd Annual Conference, Padua, Italy, 5-8 settembre 2023 (ISBN 9788868872564) (Articolo in Atti di convegno)

Galileo alias Alimberto Mauri e la disputa fiorentina sulla Stella Nuova

Matteo Cosci

(2024) in ATTI E MEMORIE DELL'ACCADEMIA GALILEIANA DI SCIENZE, LETTERE ED ARTI. PARTE III. MEMORIE DELLA CLASSE DI SCIENZE MORALI, LETTERE ED ARTI, vol. 135, pp. 111-148 (ISSN 1592-1751) (Articolo su rivista)

Critica e alternative all'utilizzo dell'espressione "musica barocca" nella didattica della Storia della musica

Mauro Masiero

(2024), Atti del I Convegno Nazionale ANDA Associazione Docenti AFAM Modena, Conservatorio di Musica “Vecchi Tonelli” 29 settembre - 1° ottobre 2023, ANDA, Convegno: Convegno Nazionale ANDA Associazione Docenti AFAM (Articolo in Atti di convegno)

Review of Senthil Babu D., Mathematics and Society. Numbers and Measures in Early Modern South India (New Delhi: Oxford University Press India, 2022)

Omodeo, Pietro Daniel

(2024) in NUNCIUS, vol. 39, pp. 232-237 (ISSN 0394-7394) (Recensione in rivista)

An Italian Classic in Political Epistemology from the Seventies

Omodeo, Pietro Daniel; Ienna, Gerardo

(2024) in Giovanni Ciccotti et al., The Bee and the Architect: Scientific Paradigms and Historical Materialism, Venezia, Verum Factum, pp. 9-50 (Articolo su libro)

Il Quod caelum stet, Terra moveatur (ca. 1518) di Celio Calcagnini: contesto scientifico e traduzione

Omodeo, Pietro Daniel; Bardi, Alberto

(2024) in PHYSIS, RIVISTA INTERNAZIONALE DI STORIA DELLA SCIENZA, vol. 59, pp. 1-56 (ISSN 0031-9414) (Articolo su rivista)

Introduction to "The Historical Dimension of Human Existence. Philosophical Perspectives from Phenomenology, Hermeneutics and Narrative Approaches"

Daniele Nuccilli; Emiliano Trizio

(2024) in GIORNALE DI FILOSOFIA, vol. 2, pp. 5-8 (ISSN 1827-5834) (Articolo su rivista)

“‘The Sea Has Waves, The Fula Has Cows’: Moving Waters, Labour and Capital in Anthropocene Senegal”

Omodeo, Pietro Daniel

(2024) in LAGOONSCAPES, vol. 4, pp. 11-30 (ISSN 2785-2709) (Articolo su rivista)

Giovanni Ciccotti, Marcello Cini, Michelangelo De Maria, Giovanni Jona-Lasinio, The Bee and the Architect: Scientific Paradigms and Historical Materialism

(a cura di) Omodeo, Pietro Daniel; Ienna, Gerardo

(2024) in Giovanni Ciccotti, Marcello Cini, Michelangelo De Maria, Giovanni Jona-Lasinio, Venezia, Verum Factum (ISBN 9791221036633) (Curatela)

The vernacularization of Paduan medicine and philosophy in the seventeenth century: Troilo Lancetta's Raccolta medica, et astrologica

Craig Martin

(2024) in RENAISSANCE STUDIES, vol. 38, pp. 110-127 (ISSN 0269-1213) (Articolo su rivista)

Fecal biomarkers in Italian anthropogenic soil horizons and deposits from Middle Ages and bronze age

Bortolini M.; Nicosia C.; Argiriadis E.; Pojana G.; Devos Y.; Battistel D.

(2024) in QUATERNARY SCIENCE REVIEWS, vol. 329 (ISSN 0277-3791) (Articolo su rivista)