Publications catalogue

The Publications Catalogue of Ca’ Foscari Departments draw on the information provided by ARCA, the institutional open access research archive of the university.

Downloads
Remove filter

9670  publications

675 Books
541 Edition
0 Patent
3737 Article
3736 Book chapter
618 Conference proceeding
363 Other
La natura imperfetta della bellezza

Maria Roberta Novielli

(2018) in CINEFORUM, vol. 575, pp. 9-11 (ISSN 0009-7039) (Articolo su rivista)

I singoli brani: generi e compositori, The Individual Pieces: Genres and Composers

Giovanni DE ZORZI

(2018) in Giovanni De Zorzi, Musica delle corti da Herat a Istanbul, Music of the Courts from Herat to Istanbul, Udine, Nota Edizioni, pp. 22-72 (ISBN 9788861631762) (Articolo su libro)

Floating Worlds - A Short History of Japanese Animation

Maria Roberta Novielli

(2018), Boca Raton, CRC Press Taylor & Francis Group (ISBN 978-1-1385-7128-0) (Monografia o trattato scientifico)

Il Bîrûn veneziano

Giovanni DE ZORZI

(2018) in Giovanni De Zorzi, Giovanni Giuriati, Musica delle corti da Herat a Istanbul, Music of the Courts from Herat to Istanbul, Udine, Nota Edizioni, pp. 4-11 (ISBN 9788861631762) (Breve introduzione)

Hegel e Lenin nel primo Lukács marxista

Giorgio Cesarale

(2018), Soggetto e redenzione. il giovane Lukács, Mimesis, pp. 179-190 (ISBN 9788857550381) (Articolo su libro)

Analiticità e princìpi primi del sapere. Una questione scolastica

saccardi francesco

(2018), Napoli-Salerno, Orthotes (ISBN 978-88-9314-136-9) (Monografia o trattato scientifico)

Sull'immediata dianoeticità del pensiero. Severino, Gentile e la "logica dell'astratto"

Saccardi

(2018) in FILOSOFIA ITALIANA, vol. 1/2018, pp. 121-136 (ISSN 2611-3392) (Articolo su rivista)

"Esperienza trascendentale" e trascendenza in J.B. Lotz

SACCARDI F.

(2018) in RIVISTA DI FILOSOFIA NEOSCOLASTICA, vol. 110, pp. 441-448 (ISSN 0035-6247) (Articolo su rivista)

Un fossato da riempire? Nuove tendenze nell'interpretazione delle Etiche di Aristotele.

Carlo Natali

(2018) in REVUE DE PHILOSOPHIE ANCIENNE, vol. 36, pp. 131-152 (ISSN 0771-5420) (Articolo su rivista)

Between Improvisation and Book

VESCOVO, Pier Mario

(2018), Commedia dell'arte In context, Cambridge, Cambridge University Press (ISBN 9781139236331) (Articolo su libro)

La Commedia dell'arte

VESCOVO, Pier Mario

(2018), Il contributo italiano alla storia del pensiero - Letteratura, Roma, Istituto della Enciclopedia Italiana, pp. 310-318 (ISBN 978-88-12-00089-0) (Articolo su libro)

Virgil and Renaissance Culture\

(a cura di) M. Sgarbi

(2018), Brepols (ISBN 978-2-503-58190-3) (Curatela)

Dire la verità

Turoldo Fabrizio

(2018) in MEDICINA E MORALE, vol. 67, pp. 71-88 (ISSN 0025-7834) (Articolo su rivista)

Emancipation and Music: post-slavery among black Tunisians

Marta Scaglioni

(2018) in OPENDEMOCRACY, vol. - (ISSN 1476-5888) (Articolo su rivista)

“She is not an ‘Abid”: blackness among slave descendants in southern Tunisia

Marta Scaglioni

(2018) in OPENDEMOCRACY, vol. - (ISSN 1476-5888) (Articolo su rivista)

Challenging Tunisia’s ethnic homogeneity after 2011. Blacks’ quest for recognition and full citizenship rights

Marta Scaglioni

(2018), Statualità e periferie nel Maghreb contemporaneo, Aracne (Articolo su libro)

Riflessione, critica, mediazione nella Logica di Hegel

Giorgio Cesarale

(2018), Alterità, dialettica e teoria critica, Mimesis, pp. 13-23 (ISBN 9788857544397) (Articolo su libro)

Il ms. 526 della Biblioteca Riccardiana di Firenze tra Bartolomeo Sachella e Giovanni Olzina?

Refe, Laura

(2018), Storie di libri e tradizioni manoscritte dall'antichità al Rinascimento. In memoria di Alessandro Daneloni, München, Herbert Utz Verlag GmbH, pp. 93-126 (ISBN 9783831646043) (Articolo su libro)

Albrecht Dürer e Venezia, a cura di Giovanni Maria Fara

(a cura di) FARA, Giovanni Maria

(2018) in Giovanni Maria Fara, Chiara Callegari, Giampaolo Ermini, Elena Filippi, Massimiliano Rossi, Firenze, Leo S. Olschki (ISBN 9788822266217) (ISSN 0066-6807) (Curatela)

Venezia 1800. Il carteggio von Murr - Morelli - de Lazara e la traduzione delle lettere di Dürer, in Albrecht Dürer e Venezia, a cura di Giovanni Maria Fara

FARA, Giovanni Maria

(2018), Albrecht Dürer e Venezia, Firenze, Leo S. Olschki, pp. 135-165 (ISBN 9788822266217) (ISSN 0066-6807) (Articolo su libro)

Intorno a Daniele Barbaro, in Albrecht Dürer e Venezia, a cura di Giovanni Maria Fara

FARA, Giovanni Maria

(2018), Albrecht Dürer e Venezia, Firenze, Leo S. Olschki, pp. 71-92 (ISBN 9788822266217) (ISSN 0066-6807) (Articolo su libro)

AD 1506. Disegni di architetture veneziane, in Albrecht Dürer e Venezia, a cura di Giovanni Maria Fara

FARA, Giovanni Maria

(2018), Albrecht Dürer e Venezia, Firenze, Leo S. Olschki, pp. 1-16 (ISBN 9788822266217) (ISSN 0066-6807) (Articolo su libro)

Catalogo delle fonti (1507-1606), a cura di Giovanni Maria Fara, in Albrecht Dürer e Venezia, a cura di Giovanni Maria Fara

FARA, Giovanni Maria

(2018), Albrecht Dürer e Venezia, Firenze, Leo S. Olschki, pp. 167-182 (ISBN 9788822266217) (ISSN 0066-6807) (Articolo su libro)

Capacitare l’innovazione. La formatività dell’agire generativo

massimiliano,costa

(2018), Il lavoro 4.0 La Quarta Rivoluzione industriale e le trasformazioni delle attività lavorative, Firenze University Press, pp. 213-224 (ISBN 978-88-6453-648-4; 978-88-6453-649-1; 978-88-6453-650-7) (Articolo su libro)

Anthropology from a Logical Point of View: The Role of Inner Sense from Jungius to Kant

Matteo Favaretti Camposampiero

(2018), Knowledge, Morals and Practice in Kant's Anthropology, Palgrave Macmillan, pp. 43-61 (ISBN 978-3-319-98725-5; 978-3-319-98726-2) (Articolo su libro)

I generi dell'aristotelismo volgare nel Rinascimento

(a cura di) Marco Sgarbi

(2018) in Marco Sgarbi, Padova, Cleup (ISBN 9788867879892) (Curatela)

Is There Any Room for Immediate Experience? Looking for an Answer in Dewey (and Wittgenstein) via Peirce and James

Dreon Roberta

(2018) in PRAGMATISM TODAY, vol. 9, pp. 59-63 (ISSN 1338-2799) (Articolo su rivista)

Almanacco di Filosofia di Micromega

(a cura di) Giorgio Cesarale

(2017) in MICROMEGA, GEDI (ISSN 2499-0884) (Curatela)

The Venetian Casino: Form and Function

Frank Martina

(2017), Looking for Leisure. Court Residences and their Satellites, 1400-1700, Praga, Artefactum, pp. 124-142 (ISBN 978-80-86890-71) (Articolo su libro)

Presentazione di Guido Calogero, Leggendo Heidegger,

Giorgio Cesarale

(2017), Almanacco di Filosofia di Micromega, GEDI, vol. 8/17, pp. 3-5 (Breve introduzione)

Astrazione, libertà e dominio fra Hegel e Marx. Alcune note sulle interpretazioni di Remo Bodei, Roberto Finelli, Daniel Brudney

Giorgio Cesarale

(2017) in POLITICA & SOCIETÀ, vol. 6, pp. 275-298 (ISSN 2240-7901) (Articolo su rivista)

Garzoni. Apprendistato e formazione tra Venezia e l'Europa in età moderna

(a cura di) Frank Martina

(2017), Universitas Studiorum S.r.l., pp. 1-345 (ISBN 978-88-99459-70-3) (Curatela)

Dagli archivi degli storici dell’arte del Novecento: viaggi di formazione, di conoscenza e di tutela

AGAZZI MICHELA

(2017), La città, il viaggio, il turismo. Percezione, produzione e trasformazione The City, the Travel, the Tourism. Perception, Production and Processing, Napoli, CIRICE, pp. 747-747, Convegno: La città, il viaggio, il turismo. Percezione, produzione e trasformazione The City, the Travel, the Tourism. Perception, Production and Processing, Napoli, 7-9 settembre 2017 (ISBN 978-88-99930-02-8) (Articolo in Atti di convegno)

Introduzione

Valentina Sapienza

(2017), Garzoni. Apprendistato e formazione tra Venezia e l’Europa in età moderna, Universitas Studiorum, pp. 5-13 (ISBN 978-88-99459-70-3) (Breve introduzione)

Riflessioni dei traduttori nei volgarizzamenti aristotelici del Cinquecento

Refe, Laura

(2017), Volgarizzare e tradurre 2: dal Medioevo all'Età contemporanea, Atti delle Giornate di Studi, 3-4 marzo 2016, Università di Roma "Sapienza", Edizioni Tored, pp. 193-219, Convegno: Volgarizzare e tradurre 2: dal Medioevo all'Età contemporanea, Roma, Università di Roma "Sapienza", 3-4 marzo 2016 (ISBN 978-88-99846-07-7) (Articolo in Atti di convegno)

"à la femme n'est rien impossible". La principessa che cavalca il drago: donne, visioni e storie dell'altro mondo

Valentina Sapienza

(2017), La giovinezza di Tintoretto, Venezia, Lineadacqua Edizioni srl, pp. 133-146, Convegno: La giovinezza di Tintoretto, Venezia, Fondazione Giorgio Cini, 2015 (ISBN 978-88-95598-73-4) (Articolo in Atti di convegno)

La giovinezza di Tintoretto

(a cura di) Valentina Sapienza

(2017) in Guillaume Cassegrain; Michel Hochmann; Augusto Gentili, Venezia, Lineadacqua Edizioni srl (ISBN 978-88-95598-73-4) (Curatela)

Formatività e innovazione: un nuovo legame per industry 4.0, di Massimiliano Costa

massimiliano costa

(2017), ATLANTE DI PEDAGOGIA DEL LAVORO, Milano, Franco Angeli, pp. 219-234 (ISBN 9788891761613) (Articolo su libro)

Linguistic Relativity And Its Relation To Analytic Philosophy

Filippo Batisti

(2017) in STUDIA SEMIOTYCZNE, vol. XXXI, pp. 201-226 (ISSN 0137-6608) (Articolo su rivista)

The Objects of Social Science, Preface to second edition

Eleonora Montuschi

(2017) in Eleonora Montuschi, The Objects of Social Science, Chinese edition, Beijing, China Science Publishing & Media Ltd., pp. 1-8 (ISBN 978-7-03-055616-5) (Prefazione/Postfazione)

Cosmologia e ética no tempo de Giordano Bruno

Omodeo, Pietro Daniel

(2017), Filosofia, política e cosmologia: Ensaios sobre o Renascimento, Santo André, Brazil, Editora UFABC, pp. 327-370 (Articolo su libro)

Utilitas astronomiae in the Renaissance: The Rhetoric and Epistemology of Astronomy

Omodeo, Pietro Daniel

(2017) in Valleriani, Matteo, The Structures of Practical Knowledge, Cham, Springer, pp. 307-332 (Articolo su libro)

1897: il debutto dell'arte russa all'Esposizione Internazionale di Venezia

Matteo Bertelé

(2017) in IL CAPITALE CULTURALE, vol. 16, pp. 299-329 (ISSN 2039-2362) (Articolo su rivista)

Michel Fichant et Arnaud Pelletier (éd.), Leibniz après 1716 : comment (ne pas) être leibnizien ?, Les Études philosophiques, PUF, 2016

Favaretti Camposampiero, Matteo

(2017) in ARCHIVES DE PHILOSOPHIE, vol. 80, pp. 586-588 (ISSN 0003-9632) (Recensione in rivista)

David Kreps (ed.), Gramsci and Foucault: A Reassessment (Farnham-Burlington: Ashgate, 2015)

Omodeo, Pietro Daniel

(2017) in JOURNAL OF INTERDISCIPLINARY HISTORY OF IDEAS, vol. 6 (ISSN 2280-8574) (Recensione in rivista)

The Many Lives of Alexandre Koyré, review of Paola Zambelli, Alexandre Koyré in incognito (Firenze: Leo S. Olschki, 2016)

Omodeo, Pietro Daniel

(2017) in METASCIENCE, vol. 219 (ISSN 0815-0796) (Recensione in rivista)