Publications catalogue
The Publications Catalogue of Ca’ Foscari Departments draw on the information provided by ARCA, the institutional open access research archive of the university.
- User guide
700 K
9726 publications
680 | Books | ||
544 | Edition | ||
0 | Patent | ||
3763 | Article | ||
3757 | Book chapter | ||
618 | Conference proceeding | ||
364 | Other |
Pespektiven in Bewegung/Prospettive in movimento
Vincenzina ottomano
(2018) in VERDIPERSPEKTIVEN, vol. 2 (ISSN 2366-746X)
(Articolo su rivista)
Astronomia pavana nel 'Dialogo de Cecco di Ronchitti da Bruzene in perpuosito de la stella nuova' tra commedia, satira, disputatio accademica e poesia
Matteo Cosci
(2018) in Marco Sgarbi, I generi dell’aristotelismo volgare nel Rinascimento, Padovaa, Cleup, vol. 66, pp. 125-187 (ISBN 9788867879892)
(Articolo su libro)
Osservazioni di contesto critico, di pratiche curatoriali e di ricezione. Fondo Verri. Conversazione con Mauro Marino.
Monaco Angelo Maria
(2018), Incipit. Rete di esposizioni tra Accademia e Territorio. Catalogo delle opere Primo, Firenze, Edifir, pp. 9-19 (ISBN 9788879708968)
(Articolo su libro)
Apparati (biografie, regesto esposizioni) progetto Incipit
Monaco Angelo Maria
(2018), Incipit. Rete di esposizioni tra Accademia e Territorio. Catalogo delle opere Primo, Firenze, Edifir, pp. 118-127 (ISBN 9788879708968)
(Schede di Catalogo, repertorio o corpus)
Liberi come Dio: tra indipendenza e relazione. Meister Eckhart e qualche suggestione plotiniana
Aurora Ghiroldi
(2018) in ACCADEMIA, vol. XX - 2018, pp. 53-60 (ISSN 1296-7645)
(Articolo su rivista)
Schiavone pittore e incisore. Topoi consolidati e fortuna critica tra Sei e Settecento
Monaco Angelo Maria
(2018), Andrea Schiavone. Pittura, incisione, disegno nella Venezia del Cinquecento, Venezia, Lineadacqua, pp. 81-93, Convegno: Andrea Schiavone. Pittura, incisione, disegno nella Venezia del Cinquecento, Venezia, Fondazione Giorgio Cini, Biblioteca Nazionale Marciana, 31/03-02/04/2016 (ISBN 9788895598895)
(Articolo in Atti di convegno)
Raum, Sprache und das Unaussprechliche in «Luisa Miller»
Vincenzina Caterina ottomano
(2018) in MUSIKTHEORIE, vol. 3, pp. 229-250 (ISSN 0177-4182)
(Articolo su rivista)
Introduction
Marco Sgarbi; Matteo Cosci
(2018) in Marco Sgarbi; Matteo Cosci (eds), The Aftermath of Syllogism: Aristotelian Logical Argument from Avicenna to Hegel, London - New York, Bloomsbury Academic, pp. 1-10 (ISBN 9781350043541)
(Prefazione/Postfazione)
Incipit. Rete di esposizioni tra Accademia e Territorio. Catalogo delle opere Primo
(a cura di) Monaco Angelo Maria
(2018) in Monaco Angelo Maria, Ester Maria Valentina Annunziata, Firenze, Edifir (ISBN 9788879708968)
(Curatela)
Studying the emergence of a new social representation: Changes in thinking about nanotechnologies in early 21st-century Italy
Brondi, Sonia; Neresini, Federico
(2018) in EUROPEAN JOURNAL OF SOCIAL PSYCHOLOGY, vol. 48, pp. 815-833 (ISSN 0046-2772)
(Articolo su rivista)
Perdersi a Venezia. Innovazione sociale ed effetti di miraggio
guido borelli; maurizio busacca
(2018), La città in trasformazione: flussi, ritmi urbani e politiche, Aracne Editrice, pp. 115-133 (ISBN 978-88-255-1689-0)
(Articolo su libro)
Women in Mixed migration flows under risk for trafficking. A literature review on the Human Rights approach in the identification process
FRANCESCA CIMINO
(2018), What's new in human rights doctoral research. A collection of critical literature reviews, Padova University Press (ISBN 978-88-6938-150-8)
(Articolo su libro)
Costruire mondi regionali nell'esperienza
Marta Scaglioni
(2018), Cultura materiale. Oggetti, immaginari, desideri in viaggio tra mondi, Raffaello Cortina Editore (ISBN 9788832850154)
(Traduzione in Volume)
Università imprenditoriale e innovazione sociale a Milano e Venezia
maurizio busacca
(2018) in ECONOMIA E SOCIETÀ REGIONALE. OLTRE IL PONTE, vol. 36, pp. 109-131 (ISSN 1827-2479)
(Articolo su rivista)
Chapitre 11. Voir le refuge: Culture visuelle de l’Anthropocène entre catastrophe et construction des niches
Guariento; Tommaso
(2018), Penser l’Anthropocène, Les presses de Science Po (ISBN 9782724622102)
(Articolo su libro)
Il tempo della festa e lo spazio della rovina: antropologia della Vucciria
Guariento; Tommaso
(2018), Metabolismo e spazio simbolico, Napoli, Orthotes, pp. 45-61 (ISBN 978-88-9314-151-2)
(Articolo su libro)
Carlo Fontana e la Croazia. Una presenza elusiva
Jasenka Gudelj
(2018), Carlo Fontana e le trasformazioni tardobarocche di Roma, Roma, Texmat, pp. 25-27 (ISBN 978-88-949-8211-4)
(Articolo su libro)
Il soggetto inumano: alienazione, percezione, estensione
Guariento; Tommaso
(2018) in GIORNALE CRITICO DI STORIA DELLE IDEE, vol. 2 (ISSN 2240-7995)
(Articolo su rivista)
Note su essere e memoria in Agostino, Duns Scoto e Rosmini
Gian Pietro Soliani
(2018) in ROSMINI STUDIES, vol. 5, pp. 225-237 (ISSN 2385-216X)
(Articolo su rivista)
Vita di Giuliano da Maiano, scultore et architetto (pp. 183-189); Vita di Vellano da Padova, scultore (pp.241-245); Vita del Cecca, ingegnere Fiorentino (pp. 341-350), commento di É. Passignat, in G. Vasari, Le vite de’ più eccellenti pittori, scultori e architettori, a cura di Enrico Mattioda
PASSIGNAT, Émilie,
(2018), Alessandria, Edizioni dell'Orso (ISBN 9788862748704)
(Edizione critica di testi/Edizione critica di scavo)
Mannerist/Mannered
PASSIGNAT, Émilie
(2018), LexArt. Words for Painting (France, Germany, England, The Netherlands, 1600-1750), Montpellier, PULM, pp. 330-333 (ISBN 9782367812854)
(Voce in dizionario/enciclopedia)
Manner
passignat
(2018), LexArt. Words for Painting (France, Germany, England, The Netherlands, 1600-1750), Montpellier, PULM, pp. 323-329 (ISBN 9782367812854)
(Voce in dizionario/enciclopedia)
Maniéré
PASSIGNAT, Émilie
(2018), LexArt. Les mots de la peinture (France, Allemagne, Angleterre, Pays-Bas, 1600-1750), Montpellier, PULM, pp. 332-335 (ISBN 9782367812694)
(Voce in dizionario/enciclopedia)
Premessa
Giuseppe Nicolaci, Gian Luigi Paltrinieri, Luigi Perissinotto
(2018) in Giuseppe Nicolaci, Gian Luigi Paltrinieri, Luigi Perissinotto, Metafisica e forme di vita (Giornale di Metafisica, 1), Brescia, Morcelliana, pp. 5-6 (ISBN 9788837232092)
(Prefazione/Postfazione)
“It’s Complicated, isn’t it? Citizenship and Ethnic Identity in a Mobile World”
BALDASSAR L; RAFFAETÀ R
(2018) in ETHNICITIES, vol. 18, pp. 735-760 (ISSN 1468-7968)
(Articolo su rivista)
Tourism as a tool for natural hazard protection and territory development: Civita di Bagnoregio (Viterbo, Italy) as a case study
Veronica Di Veroli, Giovanni Maria Di Buduo, Claudio Margottini, Francesco Bigiotti, Giulio Pojana
(2018), Cultural Management and Governance for European Pilgrimage Routes, Religious Tourism and Thermal Tourism, Czestochowa, Publishing House of the Research and Innovation in Education Institute, pp. 155-173, Convegno: Cultural Management and Governance for European Pilgrimage Routes, Religious Tourism and Thermal Touris, Cori (I), 3-6 Novembre 2017 (ISBN 978-83-941533-8-0)
(Articolo in Atti di convegno)
Dopo le classi dirigenti. La metamorfosi delle oligarchie nell'età globale
Giulio Azzolini
(2017), Laterza, vol. 202, pp. 1-188 (ISBN 9788858126790)
(Monografia o trattato scientifico)
The Automaton of the Anthropocene: On Carbosilicon Machines and Cyberfossil Capital
Pasquinelli, Matteo
(2017) in THE SOUTH ATLANTIC QUARTERLY, vol. 2, pp. 311-326 (ISSN 0038-2876)
(Articolo su rivista)
Encefalización anormal en la edad del aprendizaje de máquinas
PASQUINELLI M
(2017) in Francesco Maniglio et al., Capitalismo Financiero y Comunicación (ISBN 9978551523)
(Articolo su libro)
Über die Entwicklung westlicher Rechennormen
PASQUINELLI M
(2017) in Anselm Franke et al., Nervöse Systeme (ISBN 3957574107)
(Articolo su libro)
On the Possibility of Submergence
Calosi C
(2017) in ANALYSIS, vol. 3, pp. 501-511 (ISSN 0003-2638)
(Articolo su rivista)
Il Cinquecento. Le fonti per la storia dell'arte
Passignat, Émilie
(2017), Carocci Editore spa (ISBN 9788843088072)
(Monografia o trattato scientifico)
Scheda n. 26, Simone De Magistris, Madonna del Rosario con i santi Domenico, Pietro Martire, Maddalena e Caterina d’Alessandria
Caterina Paparello
(2017), Immagini della predicazione tra Quattrocento e Settecento. Crivelli, Lotto, Guercino, Cinisello Balsamo, Silvana editoriale, pp. 169-170 (ISBN 9788836638192)
(Schede di Catalogo, repertorio o corpus)
Luciano Berio. Interviste e colloqui
Ottomano V
(2017), ITA, Einaudi (ISBN 9788806199562)
(Edizione critica di testi/Edizione critica di scavo)
Prefazione e note di cura
OTTOMANO V
(2017), Luciano Berio. Interviste e Colloqui, ITA, Einaudi (ISBN 9788806199562)
(Prefazione/Postfazione)
Bachelard, Hacking e il realismo tecnoscientifico
Vagelli, Matteo
(2017), Il senso della tecnica. Saggi su Bachelard, Società Editrice Esculapio (ISBN 978-88-9385-039-1)
(Articolo su libro)
Aggirare i vincoli. La frammentazione del lavoro nell’industria dell’ospitalità veneziana
Francesco Eugenio Iannuzzi
(2017) in SOCIOLOGIA DEL LAVORO, vol. 146, pp. 139-155 (ISSN 0392-5048)
(Articolo su rivista)
Auf dem Weg zu einem neuen Nationalismus Wagnérisme und Russophilie in Frankreich
ottomano v
(2017), Gefühlskraftwerke für Patrioten? Wagner und das Musiktheater zwischen Nationalismus und Globalisierung, KÖNIGSHAUSEN & NEUMANN (ISBN 978-3-8260-5433-4)
(Articolo su libro)
La nozione non-trascendentale di verità in Aristotele
Matteo Cosci
(2017) in Giampaolo Abbate, Claudia Baracchi, Enrico Berti, Barbara Botter, Matteo Cosci, Annabella D’Atri, Andrea Falcon, Arianna Fermani, Luca Grecchi, Alberto Jori, Diana Quarantotto, Monica Ugaglia, Carmelo Vigna, Marcello Zanatta, Immanenza e trascendenza in Aristotele, Pistoia, Petite Plaisance, pp. 175-213 (ISBN 978-88-7588-190-0)
(Articolo su libro)
Introduzione al pensiero di Nick Land
Guariento; Tommaso
(2017) in LO SGUARDO, vol. 24, pp. 249-268 (ISSN 2036-6558)
(Articolo su rivista)
Il curricolo generativo nella formazione universitaria dei docenti
I. Giunta
(2017) in FORMAZIONE & INSEGNAMENTO, vol. XV, pp. 453-462 (ISSN 1973-4778)
(Articolo su rivista)
Biosociality extended: The case of parental groups campaigning against paediatric vaccinations in Italy
RAFFAETÀ R
(2017), Emerging Socialities andSubjectivities in Twenty-First-CenturyHealthcare, NLD, Amsterdam University Press, pp. 9-20 (ISBN 978-94-6298-277-2)
(Articolo su libro)
Medical Pluralism Reloaded
RAFFAETÀ R; KRAUSE; K; ZANINI G; ALEX G.
(2017) in L'UOMO, vol. 1, pp. 95-124 (ISSN 1125-5862)
(Articolo su rivista)
Review di: Ontological Politics in a Disposable World. The New Mastery of Nature, Luigi Pellizzoni
RAFFAETÀ R
(2017) in TECNOSCIENZA, vol. 8, pp. 162-167 (ISSN 2038-3460)
(Articolo su rivista)
Salute e ambiente: etnografie italiane
(a cura di) RAFFAETÀ R
(2017) in ANTROPOLOGIA, Ledi, vol. 4 (ISSN 2420-8469)
(Curatela)
Salute e Ambiente in Tempi di Antropocene
RAFFAETÀ R
(2017) in ANTROPOLOGIA, vol. 4, pp. 121-135 (ISSN 2281-4043)
(Articolo su rivista)
Lyda Borelli attrice di teatro
Maria Ida Biggi,
(2017), Il Teatro di Lyda Borelli, Fratelli Alinari (ISBN 978-88-95849-27-0)
(Articolo su libro)
Aristotle and Aristotelianism
Martin, Craig; Grant, Edward
(2017), Science and Religion: A Historical Introduction, Baltimora, Johns Hopkins University Press, pp. 23-36 (ISBN 9781421421728)
(Articolo su libro)
Venezia-Vienna e ritorno. Attorno alle restituzioni di dipinti dopo la Prima Guerra Mondiale
FRANK, Martina
(2017) in ATENEO VENETO, vol. CCIII, terza serie, 15/II (2016), pp. 59-69 (ISSN 0004-6558)
(Articolo su rivista)
Recensione di Roberta Valtorta / Renate Siebenhaar (a cura di), Pietro Donzelli. Terra senz’ombra. Il Delta del Po negli anni Cinquanta
Naim, Margherita
(2017) in RSF. RIVISTA DI STUDI DI FOTOGRAFIA, vol. 5 (ISSN 2421-6429)
(Recensione in rivista)