Publications catalogue
The Publications Catalogue of Ca’ Foscari Departments draw on the information provided by ARCA, the institutional open access research archive of the university.
- User guide
700 K
9671 publications
675 | Books | ||
541 | Edition | ||
0 | Patent | ||
3739 | Article | ||
3737 | Book chapter | ||
618 | Conference proceeding | ||
361 | Other |
Linguistic Relativity And Its Relation To Analytic Philosophy
Filippo Batisti
(2017) in STUDIA SEMIOTYCZNE, vol. XXXI, pp. 201-226 (ISSN 0137-6608)
(Articolo su rivista)
Les animaux et les horloges. Descartes contre les "esprits faibles"
Scribano, Emanuela
(2017), Philosophie et libre pensée XVIIe et XVIIIe siècles, Paris, Honoré Champion, pp. 137-156 (ISBN 978-2-7453-3138-0)
(Articolo su libro)
Cosmologia e ética no tempo de Giordano Bruno
Omodeo, Pietro Daniel
(2017), Filosofia, política e cosmologia: Ensaios sobre o Renascimento, Santo André, Brazil, Editora UFABC, pp. 327-370
(Articolo su libro)
Utilitas astronomiae in the Renaissance: The Rhetoric and Epistemology of Astronomy
Omodeo, Pietro Daniel
(2017) in Valleriani, Matteo, The Structures of Practical Knowledge, Cham, Springer, pp. 307-332
(Articolo su libro)
1897: il debutto dell'arte russa all'Esposizione Internazionale di Venezia
Matteo Bertelé
(2017) in IL CAPITALE CULTURALE, vol. 16, pp. 299-329 (ISSN 2039-2362)
(Articolo su rivista)
Michel Fichant et Arnaud Pelletier (éd.), Leibniz après 1716 : comment (ne pas) être leibnizien ?, Les Études philosophiques, PUF, 2016
Favaretti Camposampiero, Matteo
(2017) in ARCHIVES DE PHILOSOPHIE, vol. 80, pp. 586-588 (ISSN 0003-9632)
(Recensione in rivista)
Venezia-Vienna e ritorno. Attorno alle restituzioni di dipinti dopo la Prima Guerra Mondiale
FRANK, Martina
(2017) in ATENEO VENETO, vol. CCIII, terza serie, 15/II (2016), pp. 59-69 (ISSN 0004-6558)
(Articolo su rivista)
Notes on conscience and relationship
Pagani P.
(2017) in ETICA & POLITICA, vol. 19, pp. 255-274 (ISSN 1825-5167)
(Articolo su rivista)
Imprenditività come leva per il nuovo lavoro
Costa, Massimiliano; Strano,Andrea
(2017) in FORMAZIONE & INSEGNAMENTO, vol. XV, pp. 399-411 (ISSN 1973-4778)
(Articolo su rivista)
La governancecapacitante per lo sviluppo del sistema scolastico
Costa, Massimiliano
(2017) in FORMAZIONE & INSEGNAMENTO, vol. XV, pp. 165-178 (ISSN 1973-4778)
(Articolo su rivista)
Recensione di Roberta Valtorta / Renate Siebenhaar (a cura di), Pietro Donzelli. Terra senz’ombra. Il Delta del Po negli anni Cinquanta
Naim, Margherita
(2017) in RSF. RIVISTA DI STUDI DI FOTOGRAFIA, vol. 5 (ISSN 2421-6429)
(Recensione in rivista)
Precarización del trabajo y nuevas desigualdades: el papel de la inmigración
Perocco, Fabio
(2017) in REMHU, vol. 49, pp. 79-94 (ISSN 1980-8585)
(Articolo su rivista)
Sul senso dell’“astrazione reale” in Marx: una critica ad Alfred Sohn-Rethel e Slavoy Žižek
Giorgio Cesarale
(2017), Karl Marx e la crisi, Quodlibet, pp. 215-229 (ISBN 978-88-229-0002-9)
(Articolo su libro)
Lyda Borelli attrice di teatro
Maria Ida Biggi,
(2017), Il Teatro di Lyda Borelli, Fratelli Alinari (ISBN 978-88-95849-27-0)
(Articolo su libro)
Aristotle and Aristotelianism
Martin, Craig; Grant, Edward
(2017), Science and Religion: A Historical Introduction, Baltimora, Johns Hopkins University Press, pp. 23-36 (ISBN 9781421421728)
(Articolo su libro)
Scientific Evidence vs Expert Opinion: A False Alternative?
Montuschi Eleonora
(2017) in NOTIZIE DI POLITEIA, vol. XXXIII, pp. 69-79 (ISSN 1128-2401)
(Articolo su rivista)
Wittgenstein e la guerra
Perissinotto, Luigi
(2017), Uomini contro. Tra l'Iliade e la Grande Guerra, Milano, Udine, Mimesis, pp. 247-260 (ISBN 9788857538754)
(Articolo su libro)
Le tre prime de "Il ferro"
Maria Ida Biggi
(2017) in ARCHIVIO D’ANNUNZIO, vol. 4, pp. 95-108 (ISSN 2421-4213)
(Articolo su rivista)
Play Dead/Fare il morto: danza, musei e le “arti basate sul tempo”
susanne franco
(2017) in DANZA E RICERCA, vol. 9, pp. 11-35 (ISSN 2036-1599)
(Traduzione in Rivista)
La musica degli occhi. Scenografia nella storia dello spettacolo musicale
Maria Ida Biggi
(2017), Filologia, Teatro e Spettacolo. Dai greci alla contemporaneità, FrancoAngeli, Convegno: Filologia, Teatro e Spettacolo. Dai greci alla contemporaneità (ISBN 9788891762344)
(Articolo in Atti di convegno)
What was a Renaissance Academy? An Aristotelian Perspective
Marco Sgarbi
(2017) in ARCHIVUM MENTIS, vol. 6, pp. 263-288 (ISSN 2281-3667)
(Articolo su rivista)
Sila pamjatnich obrazov: «Smena dekoracij» kak simvol sovremennosti
Giuseppe Barbieri
(2017), Theatrum Orbis MMXVII, Venezia, Marsilio, pp. 72-85
(Articolo su libro)
La Lettera intorno al Discorso del Fato di Vincenzio Borghini
Acciarino, Damiano
(2017) in LETTERE ITALIANE, vol. 69, pp. 221-255 (ISSN 0024-1334)
(Articolo su rivista)
Domande, risposte e quel vuoto che ci interroga
Calimani Dario
(2017) in PAGINE EBRAICHE, vol. 5, pp. 26-26 (ISSN 2037-1543)
(Articolo su rivista)
Nuove frontiere della precarietà del lavoro. Stage, tirocini e lavoro degli studenti universitari.
(a cura di) Cillo, Rossana
(2017) in Cillo Rossana, Venezia, Edizioni Ca’ Foscari - Digital Publishing, vol. 5 (ISBN 978-88-6969-147-8; 978-88-6969-160-7)
(Curatela)
Sightings and historical presence of Mediterranean monk seal along the coast of Salento (Southern Italy).
Bundone, L.; Fai, S.; Rizzo, L.; De Marchi, B.; Guerzoni, S.; Molinaroli, E
(2017), 45 th ANNUAL SYMPOSIUM EAAM, European Association for Aquatic mammals, pp. 27-27, Convegno: 45 th ANNUAL SYMPOSIUM EAAM, Genova, 8- 11 March 2017
(Poster in Atti di convegno)
Du tableau à la carte postale
Matteo Bertelé
(2017), Le spectacle de la Révolution, Lausanne, Antipodes, pp. 126-127 (ISBN 9782889011353)
(Articolo su libro)
Venice 1977: (counter)celebrations of the October Revolution
Matteo Bertelé
(2017) in TWENTIETH CENTURY COMMUNISM, vol. 13, pp. 67-87 (ISSN 1758-6437)
(Articolo su rivista)
Astrazione reale, dialettica, circolo del presupposto-posto. Su Un parricidio compiuto. Il confronto finale di Marx con Hegel di Roberto Finelli
Cesarale, Giorgio
(2017), Per una politica del concreto. Studi in onore di Roberto Finelli, RomaTre-Press, pp. 333-354 (ISBN 9788894885019)
(Articolo su libro)
Jacques Bidet critico e ricostruttore di Marx: primazia del nesso mercato/organizzazione o dominio del capitale?
Cesarale, Giorgio
(2017), I ritorni di Marx, Fondazione Luigi Longo, pp. 131-141, Convegno: I ritorni di Marx, Alessandria, 22-24 ottobre 2015
(Articolo in Atti di convegno)
Una guerriglia artistica a Tokyo: gli indipendenti della scena animata
Novielli, Maria
(2017), Fantasmagoria Un secolo (e oltre) di cinema d’animazione, Venezia, Marsilio, pp. 169-176 (ISBN 9788831724708)
(Articolo su libro)
Obraz Gor'kogo na vystavkach Venecianskogo Biennale [L'immagine di Gor'kij alle esposizioni della Biennale di Venezia]
Matteo Bertelé
(2017), Maksim Gor'kij i chudožestvennaja kul'tura simvolizma [Maksim Gor'kij e la cultura artistica del simbolismo], Moskva, Azbukovnik, pp. 108-117 (ISBN 978-5-91172-156-5)
(Articolo su libro)
Soviet “Severe Romanticism” at the 1962 Venice Biennale
Matteo Bertelé
(2017) in EXPERIMENT, vol. 23, pp. 158-172 (ISSN 1084-4945)
(Articolo su rivista)
Giovanni Maria Fara, Scheda num. 149 (Albrecht Altdorfer (att.), La decapitazione di san Giovanni Battista) in Leopoldo de' Medici. Principe dei collezionisti, catalogo della mostra (Firenze, Gallerie degli Uffizi, Palazzo Pitti - Tesoro dei Granduchi, 7 novembre 2017 - 28 gennaio 2018) a cura di Valentina Conticelli, Riccardo Gennaioli, Maria Sframeli, Livorno, Sillabe, 2017.
Fara, Giovanni Maria
(2017), Leopoldo de' Medici. Principe dei collezionisti, catalogo della mostra (Firenze, Gallerie degli Uffizi, Palazzo Pitti - Tesoro dei Granduchi, 7 novembre 2017 - 28 gennaio 2018) a cura di Valentina Conticelli, Riccardo Gennaioli, Maria Sframeli, Livorno, Sillabe, 2017., Livorno, Sillabe, pp. 492-493 (ISBN 9788883479748)
(Schede di Catalogo, repertorio o corpus)
Giovanni Maria Fara, Scheda num. 17 (L. Cranach il Vecchio, La Passione di Cristo), in I volti della Riforma. Lutero e Cranach nelle collezioni medicee, catalogo della mostra (Firenze, Galleria degli Uffizi, 31 ottobre 2017 - 7 gennaio 2018) a cura di Francesca de Luca, Giovanni Maria Fara, Firenze-Milano, Giunti, 2017.
Fara, Giovanni Maria
(2017) in Fara, Giovanni Maria; Firpo, Massimo; Görres, Daniel; de Luca, Francesca; Price, David H., I volti della Riforma. Lutero e Cranach nelle collezioni medicee, Firenze - Milano, Giunti, pp. 96-99 (ISBN 9788809863361)
(Schede di Catalogo, repertorio o corpus)
About Painting and Dialectical Images of María Zambrano
E.PITTARELLO
(2017) in Xon de Ros; Daniela Omlor (eds.), The Cultural Legacy of María Zambrano, Cambridge, Legenda, pp. 156-170 (ISBN 9781910887202; 9781781883600)
(Articolo su libro)
Brevi note sul tirocinio infermieristico
Perocco F.
(2017), Nuove frontiere della precarietà del lavoro, Venezia, Edizioni Ca’ Foscari - Digital Publishing, pp. 283-296 (ISBN 978-88-6969-147-8; 978-88-6969-160-7)
(Articolo su libro)
Il lavoro degli studenti universitari: analisi di un fenomeno strutturale
Perocco, F.; Cillo, R.
(2017), Nuove frontiere della precarietà del lavoro, Venezia, Edizioni Ca’ Foscari - Digital Publishing, pp. 89-126 (ISBN 978-88-6969-147-8; 978-88-6969-160-7)
(Articolo su libro)
Visualtelling. Kandinskij e il multimediale nell'arte.
Giuseppe Barbieri
(2017), Kandinskij, Il cavaliere errante. In viaggio verso l'astrazione., Milano, 24Ore Cultura, pp. 112-117 (ISBN 9788866483656)
(Articolo su libro)
"Sentire è essere". La metafisica del sentimento in Rosmini, oltre il paradigma ontoteologico
Gian Pietro Soliani
(2017), Il divino nell'uomo e l'umano nella Rivelazione, Sesto San Giovanni (MI), Mimesis Edizioni, vol. 1, pp. 109-145 (ISBN 978-88-5754-479-3)
(Articolo su libro)
Illuminazione intellettuale ed élenchos in San Bonaventura
Gian Pietro Soliani
(2017) in RIVISTA DI FILOSOFIA NEOSCOLASTICA, vol. 109, pp. 889-897 (ISSN 0035-6247)
(Articolo su rivista)
The inaccessible doors of Abbas Kiarostami.
Marco Dalla Gassa; Dina Iordanova; Jean-Michel Frodon; Shorna Pal; Sanghita Sen
(2017) in Dina Iordanova, Media Commons Press
(Composizione)
Difendere e colpire l'arte in tempi di guerra: voci austriache attorno alla distruzione dell'affresco di Giambattista Tiepolo e Gerolamo Mengozzi Colonna nella chiesa dei Carmelitani scalzi di Venezia
Frank Martina
(2017), Tiepolo e la prima guerra mondiale: dagli Scalzi alle Gallerie dell'Accademia, Edifir, pp. 81-88, Convegno: Tiepolo e la prima guerra mondiale, Venezia, Gallerie dell'Accademia, 2015 (ISBN 978-88-7970-846-3)
(Articolo in Atti di convegno)
Applications of Models from Social Science to Social Policy
Montuschi Eleonora
(2017), Springer Handbook of Model-Based Science, Dordrecht Heidelberg London New York, Springer, pp. 1103-1116 (ISBN 978-3-319-30525-7)
(Articolo su libro)
From ephemeral to permanent architecture: the Venetian palazzo in the second half of the seventeenth century
Frank Martina
(2017), Architectures of Festival in Early Modern Europe. Fashioning and Re-fashioning Urban and Courtly Space, Routledge, pp. 119-138 (ISBN 978-1-4724-3200-1; 978-1-315-56780-8)
(Articolo su libro)
Il dovere di non essere sé stessi. La filosofia dell’il y a nell’opera di Emmanuel Levinas
Marco Gigante
(2017), Mimesis, pp. 1-145 (ISBN 9788857534466)
(Monografia o trattato scientifico)
Sognare oggetti nascosti. La teoria onirica epicurea
Francesca Masi
(2017), Studi su Ellenismo e filosofia romana, Edizioni di Storia e Letteratura, vol. 5, pp. 65-94 (ISBN 9788893590594)
(Articolo su libro)
Su una cinquecentina della biblioteca di Faenza. I Quattro Libri dell’architettura di Palladio annotati dal ‘capomastro’ Pietro Antonio Petrocchi da Torricella di Lugano
Zavatta
(2017) in PARATESTO, vol. 14, pp. 143-148 (ISSN 1824-6249)
(Articolo su rivista)
I numeri degli stage. Dati e statistiche di un universo sconosciuto
Cillo, Rossana
(2017), Nuove frontiere della precarietà del lavoro. Stage, tirocini e lavoro degli studenti universitari., Venezia, Edizioni Ca’ Foscari - Digital Publishing, pp. 163-186 (ISBN 978-88-6969-160-7; 978-88-6969-147-8)
(Articolo su libro)