Publications catalogue
The Publications Catalogue of Ca’ Foscari Departments draw on the information provided by ARCA, the institutional open access research archive of the university.
- User guide
700 K
10254 publications
725 | Books | ||
593 | Edition | ||
0 | Patent | ||
3968 | Article | ||
3948 | Book chapter | ||
629 | Conference proceeding | ||
391 | Other |
IL LAVORO NELLA TRANSIZIONE DIGITALE E ROBOTICA: LE DIMENSIONI DELLA CAPABILITY TO CHOICE E QUELLA TO VOICE PER LA LIBERTÀ REALIZZATIVA E DI SCELTA DEL LAVORATORE
Massimiliano Costa
(2024) in METIS, vol. 14, pp. 1-16 (ISSN 2240-9580)
(Articolo su rivista)
Access to information on the posting of workers: Company practices and challenges in the case of Italy.
Perocco F.; Cillo R.
(2024), Access to information on the posting of workers, Ljubljana, ZRC, pp. 69-86 (ISBN 978-961-05-0836-6)
(Articolo su libro)
Quando l'opera russa diventò europea. Musica e scambi culturali tra Ottocento e Novecento
Vincenzina ottomano
(2024), Ricordi-LIM (ISBN 978-88-8192-121-8; 978-88-5543-346-4)
(Monografia o trattato scientifico)
Character education e fioritura umana: un approccio integrato
Martina Piantoni
(2024), Etiche applicate e nuovi soggetti morali, Orthotes editrice, Convegno: Società italiana di filosofia morale
(Articolo in Atti di convegno)
Gentile e la filosofia del Novecento
D. Spanio
(2024), G. Bertagna (a cura di), Giovanni Gentile e la sua riforma, Studium, pp. 105-113 (ISBN 9788838254116)
(Articolo su libro)
Serietà della contraddizione. Oltre Parmenide
D. Spanio
(2024), Aracne (ISBN 9791221813111)
(Monografia o trattato scientifico)
Introduzione alla biologia di Aristotele
Giulia Mingucci
(2024), Clueb
(Monografia o trattato scientifico)
Introduction. Applications of Artificial Intelligence in Various Areas of Social, Media, Cultural, Political and Economic Life
Marco Marsili; Joanna Wróblewska-Jachna
(2024) in MEDIA I SPOLECZENSTWO, vol. 20, pp. 11-16 (ISSN 2083-5701)
(Articolo su rivista)
Chiara Bombardini, Pietro Gradenigo e i Notatori. «Annotazioni curiose» notizie e appunti per l’arte a Venezia nel Settecento, Prefazioni di Andrea Tomezzoli e Monica Viero, Sagep Editori, Genova 2023, XI + 641 pp.
Arianna Candeago
(2024) in DICIOTTESIMO SECOLO, vol. 9, pp. 237-239 (ISSN 2531-4165)
(Recensione in rivista)
Grandi quadri a colori, scene animate, ritratti. L’uso della fotografia ne «Il Teatro illustrato» (1905-1914)
Marianna Zannoni
(2024), Il Teatro delle riviste / Le Théâtre des revues (1870-2000). I periodici come oggetti e strumenti della storiografia teatrale / Les périodiques comme objets et outils de l’historiographie théâtrale, Edizioni di Pagina, pp. 129-142 (ISBN 979-12-5609-030-3)
(Articolo su libro)
Learning to teach LifeComp to cope with life challenges: a case study among university students. La didattica delle LifeComp per fare fronte alle sfide della vita: uno studio di caso in ambito universitario.
BARBARA BASCHIERA
(2024) in Q-TIMES WEBMAGAZINE, vol. XVI, pp. 608-620 (ISSN 2038-3282)
(Articolo su rivista)
Virtue Monism. Some Advantages for Character Education
Niccoli, Ariele; Piantoni, Martina; Ricci, Elena
(2024) in TOPOI, vol. Collection (ISSN 0167-7411)
(Articolo su rivista)
Practicing Multi-Sited Ethnography: Reflections, Strategies, and Tools for Qualitative Research on Transnational Migration
Della Puppa F
(2024) in DVE DOMOVINI, vol. 60 (ISSN 0353-6777)
(Articolo su rivista)
Critica e alternative all'utilizzo dell'espressione "musica barocca" nella didattica della Storia della musica
Mauro Masiero
(2024), Atti del I Convegno Nazionale ANDA Associazione Docenti AFAM Modena, Conservatorio di Musica “Vecchi Tonelli” 29 settembre - 1° ottobre 2023, ANDA, Convegno: Convegno Nazionale ANDA Associazione Docenti AFAM
(Articolo in Atti di convegno)
Una teoria planetaria post-copernicana in lingua volgare nel tardo Cinquecento italiano: Il "Delle revolutioni delle sfere celesti libri IX" di Giulio Cesare Luchini
Omodeo, Pietro Daniel; Mousavi, Razieh
(2024), Omaggio a Copernico, Padova, Università degli Studi di Padova, pp. 217-240
(Articolo su libro)
Introduction to "The Historical Dimension of Human Existence. Philosophical Perspectives from Phenomenology, Hermeneutics and Narrative Approaches"
Daniele Nuccilli; Emiliano Trizio
(2024) in GIORNALE DI FILOSOFIA, vol. 2, pp. 5-8 (ISSN 1827-5834)
(Articolo su rivista)
“Outdated” or “Too Current”? Prodaná nevěsta in Milan (1905, 1934, and 1935)
Vincenzina Ottomano
(2024), Bedrich Smetana and European Opera, Königshausen&Neumann, pp. 233-253 (ISBN 978-3-8260-8349-5; 978-3-8260-8350-1)
(Articolo su libro)
Muslims in Italy: Rooting and Pluralism, Inequalities and Islamophobia.
Fabio Perocco
(2024), On Othering: Processes and Politics of Unpeace, Athabasca, AU Press, pp. 115-134 (ISBN 9781771993869; 9781771993883; 9781771993876)
(Articolo su libro)
Come pensano i servizi socio-sanitari? Servizi di salute riproduttiva e donne migranti: la mancata “calibrazione culturale”
sanò G, Pasian P, Della Puppa F
(2024) in ANTROPOLOGIA, vol. 11(1) (ISSN 2420-8469)
(Articolo su rivista)
Le condizioni del senso. Il cinema sperimentale di Abbas Kiarostami
Marco Dalla Gassa
(2024), Venezia, Marsilio, pp. 1-208 (ISBN 978-88-297-1985-3)
(Monografia o trattato scientifico)
Metamorfosi della scena: dalla macchina alla prospettiva
Maria Ida biggi
(2024) in ZEITSPRÜNGE, vol. 1, pp. 557-578 (ISSN 1431-7451)
(Articolo su rivista)
La logica dell'élenchos. La confutazione e i suoi modelli
Paolo Pagani
(2024), Brescia, Morcelliana, pp. 1-141 (ISBN 978-88-284-0549-8)
(Monografia o trattato scientifico)
Per una critica all’uso della ‘vulnerabilità’ nelle politiche su migrazione e asilo
Giulia Garofalo Geymonat; Sabrina Marchetti; Alice Morino Baquetto
(2024) in Giulia Garofalo Geymonat, Sabrina Marchetti, Alice Morino Baquetto, Vulnerabilità in migrazione. Sguardi critici su asilo e protezione internazionale in Italia, Venezia, Edizioni Ca' Foscari, pp. 3-8 (ISBN 978-88-6969-786-9) (ISSN 2610-993X)
(Breve introduzione)
Vulnerabilità in migrazione: sguardi critici su asilo e protezione internazionale in Italia
(a cura di) Giulia Garofalo Geymonat; Sabrina Marchetti; Alice Morino Baquetto
(2024) in Giulia Garofalo Geymonat, Sabrina Marchetti, Alice Morino Baquetto, Venezia, Edizioni Ca' Foscari, pp. 1-130 (ISBN 978-88-6969-786-9) (ISSN 2610-993X)
(Curatela)
La questione della vulnerabilità nel sistema di protezione internazionale in Italia. Le prospettive di decision maker, operatori/trici sociali e persone migranti
Dany Carnassale; Giulia Garofalo Geymonat
(2024) in Giulia Garofalo Geymonat, Sabrina Marchetti, Alice Marino Baquetto, Vulnerabilità in migrazione. Sguardi critici su asilo e protezione internazionale in Italia, Venezia, Edizioni Ca' Foscari, pp. 95-130 (ISBN 978-88-6969-786-9) (ISSN 2610-993X)
(Articolo su libro)
Data as environment, environment as data. One Health in collaborative data-intensive science
Barchetta, Lucilla; Raffaetà, Roberta
(2024) in BIG DATA & SOCIETY, vol. 11, pp. 1-13 (ISSN 2053-9517)
(Articolo su rivista)
Dominare la contingenza al tempo della globalizzazione. Elogio dell’educazione difficile.
ines giunta
(2024), Ricerca pedagogica e bene comune: modelli teorico-metodologici e public engagement, Lecce, Pensa Multimedia, vol. 1, pp. 98-106, Convegno: Ricerca pedagogica e bene comune: modelli teoricometodologici e public engagement”., Lecce (ISBN 979 12 5568 260 8)
(Articolo in Atti di convegno)
Sulla epistemologia di Pascal. Note a margine della Lettera al Padre Nöel.
Paolo Pagani
(2024) in RIVISTA DI FILOSOFIA NEOSCOLASTICA, vol. 116, pp. 97-111 (ISSN 0035-6247)
(Articolo su rivista)
Contempt, fear, and hubris: the 2008 Russian–Georgian war through the lens of affect
Edinger, Harald
(2024) in INTERNATIONAL POLITICS, vol. August 2024 (ISSN 1384-5748)
(Articolo su rivista)
La vita non è un test di Turing. Contro l’IA come nuova metrica sociale
Pasquinelli, Matteo
(2024) in MICROMEGA, vol. 6, pp. 11-20 (ISSN 0394-7378)
(Articolo su rivista)
Perceptions of science information on climate change and GMOs
Delicado A.; Moreno-Castro C.; Brondi S.; Wiktorowicz J.; Diener L.
(2024), How Citizens View Science Communication: Pathways to Knowledge, Routledge, pp. 88-144 (ISBN 9781032510668)
(Articolo su libro)
La libertà del Creatore nella Teosofia
Paolo Pagani
(2024), Profili della libertà in Antonio Rosmini, Milano - Udine, Mimesis, pp. 75-90, Convegno: Antonio Rosmini, filosofo e teologo della libertà, Università di Padova e Facoltà Teologica del Triveneto (ISBN 979-12-2231-644-4)
(Articolo in Atti di convegno)
Tommaso dopo Kant. Il contributo della Neoscolastica milanese
Paolo Pagani
(2024) in ESPÍRITU, vol. 73, pp. 31-57 (ISSN 0014-0716)
(Articolo su rivista)
"Il paradiso sulla terra". La religione di Dostoevskij e Tolstoj
Adinolfi, Isabella; Brianese, Giorgio;
(2024), Genova, il melangolo, pp. 1-183 (ISBN 978-88-6983-412-7)
(Monografia o trattato scientifico)
Lavoratori immigrati e lavoro digitale di piattaforma. Percorsi teorici, lavorativi e urbani
Pirina, G.; Della Puppa, F.; Perocco, F.
(2024) in ECONOMIA E SOCIETÀ REGIONALE, vol. XLII, pp. 28-40 (ISSN 2038-6745)
(Articolo su rivista)
Le care insidie della verità. L'élenchos in Rosmini e Manzoni.
Paolo Pagani
(2024), Elenchos. la forma del filosofare, Brescia-Venezia, Studium-Marcianum Press, pp. 139-179 (ISBN 978-88-6512-963-0)
(Articolo su libro)
Note fenomenologiche sui cosmi comici di Calvino
Emiliano Trizio
(2024), Pensare (con) la "letteratura", Milano-Udine, Mimesis Edizioni, pp. 299-314 (ISBN 9791222319612)
(Articolo su libro)
Introduzione. Per un'opacizzazione dell'interfaccia
Valeria Burgio; Valentina Manchia
(2024) in CARTE SEMIOTICHE, vol. 11, pp. 7-15 (ISSN 2281-0757)
(Articolo su rivista)
Dual-use Technology: Cross-sector Cooperation in the Cybersecurity Sector
Izabela Albrycht, David Antunes, Wojciech Burian, Jonas Cederlöf, Claire Gray, Marietta Gieroń, Paulina Górska, Łukasz Jędrzejczak, Marcin Mazur, Marco Marsili, Tom Dallas McSorley, Matteo Mole, Jana Novohradska, Krzysztof Sierański, Adam Szczukocki , Paul Timmers, Mariusz Ustyjańczuk, Aleksandra Wójtowicz, Przemysław Wywiał
(2024), Kraków, Kosciuszko Institute, vol. 3, pp. 1-23
(Altro)
On hybridisation. Three exercises in the crossbreeding of anthropology and photography.
Caterina Borelli
(2024) in CIVILISATIONS, vol. 72, pp. 83-98 (ISSN 0009-8140)
(Articolo su rivista)
A Flower for Many Seasons: the "Riche Fleur-de-lys de Bourgogne" in the Fifteenth and Sixteenth Centuries
Cupperi, Walter
(2024) in RICERCHE DI STORIA DELL'ARTE, vol. 144, pp. 6-14 (ISSN 0392-7202)
(Articolo su rivista)
Linee metodologiche per lo studio dei mosaici parietali perduti del Medioevo italiano: il progetto ME.MO.R.I.A.
Piazza, Simone
(2024), Atti del XXIX Colloquio dell’Associazione Italiana per lo Studio e la Conservazione del Mosaico, Roma, Quasar, vol. XXIX, pp. 659-666 (ISBN 978-88-5491-449-0)
(Articolo su libro)
Linguistic Relativity and Gender Inclusive Language: General remarks upon the debate on Italian
Filippo Batisti
(2024), Actas del congreso Relatividad lingüistica y filosofía experimental, Madrid, Universidad Complutense de Madrid, pp. 40-45, Convegno: Relatividad lingüistica y filosofía experimental, Madrid, 15/01/2024 - 16/01/2024 (ISBN 9788409583515)
(Articolo in Atti di convegno)
Il paesaggio come mito. Ascoltare i luoghi, vedere le storie
Andrea Tagliapietra
(2024) in Autori Vari, Geo-mitografie. Architettura delle infrastrutture, Siracusa, LetteraVentidue, vol. 14, pp. 28-35 (ISBN 9788862429559)
(Articolo su libro)
The Frozen Conflict in Western Sahara and the Forgotten Question of Sahrawi
marco Marsili
(2024) in REVIEW OF HUMAN RIGHTS, vol. 10, pp. 26-50 (ISSN 2520-7024)
(Articolo su rivista)
Lo sfruttamento invasivo nelle esperienze delle lavoratrici agricole: i legami con la violenza di genere e l’impatto sul diritto alla salute
letizia palumbo; giammarinaro maria grazia
(2024), Agromafie e caporalato. Settimo rapporto, Futura Editrice-109 (ISBN 978-88-230-2565-3)
(Articolo su libro)
Editoriale
Cupperi, Walter
(2024) in RICERCHE DI STORIA DELL'ARTE, vol. 144, pp. 4-4 (ISSN 0392-7202)
(Traduzione in Rivista)
Digital Revolution and Artificial Intelligence as Challenges for Today
Marco Marsili; Joanna Wróblewska-Jachna
(2024) in MEDIA I SPOLECZENSTWO, vol. 20 (ISSN 2083-5701)
(Articolo su rivista)
People and machines in communication / Personas y máquinas en comunicación
Jacomuzzi, Alessandra Cecilia; Alioto, Brigitta Pia
(2024) in ESTUDIOS DE PSICOLOGIA, vol. 45, pp. 145-165 (ISSN 0210-9395)
(Articolo su rivista)
Separability and Fundamentality
Claudio Calosi
(2024) in EUROPEAN JOURNAL FOR PHILOSOPHY OF SCIENCE, vol. 14, pp. 14-54 (ISSN 1879-4912)
(Articolo su rivista)