Publications catalogue
The Publications Catalogue of Ca’ Foscari Departments draw on the information provided by ARCA, the institutional open access research archive of the university.
- User guide
700 K
76288 publications
4345 | Books | ||
2949 | Edition | ||
142 | Patent | ||
33836 | Article | ||
22623 | Book chapter | ||
9646 | Conference proceeding | ||
2747 | Other |
Il ruolo delle caratteristiche mineralogiche e fisiche dei sedimenti nei processi d'inquinamento in un'area tipo della Laguna Veneta.
Menegazzo Vitturi L.; Molinaroli E.
(1984) in RAPPORTI E STUDI - COMMISSIONE DI STUDIO DEI PROVVEDIMENTI PER LA CONSERVAZIONE E DIFESA DELLA LAGUNA E DELLA CITTÀ DI VENEZIA, vol. 9, pp. 353-367 (ISSN 1120-9429)
(Articolo su rivista)
Istituzioni politiche e strutture sociali
CRESCI G.
(1984) in AA.VV., Pesaro nell'antichità. Storia e monumenti, VENEZIA, Marsilio, vol. I, pp. 39-56
(Articolo su libro)
I luoghi della cultura
ISNENGHI M.
(1984) in A CURA DI SILVIO LANARO, Il Veneto, TORINO, Einaudi, pp. 233-406
(Articolo su libro)
The kinetics of oxidation of Cu(I) by molecular oxygen in aqueous pyridine
STEVANATO R.; ARGESE E.; VIGLINO P.; RIGO A.
(1984) in INORGANICA CHIMICA ACTA, vol. 92, pp. 177-180 (ISSN 0020-1693)
(Articolo su rivista)
Gli arredi preromanici nel museo lapidario del Duomo di Modena
TROVABENE G.
(1984) in COORDINAMENTO DI E. CASTELNUOVO;V. FUMAGALLI; A. PERONI; S. SETTIS, Lanfranco e Wiligelmo. Il Duomo di Modena, MODENA, Edizioni Panini, pp. 595-610
(Articolo su libro)
Per una critica sociologica delle classificazioni letterarie
BOSCHETTI A.
(1984) in PROBLEMI, vol. 71, pp. 233-240 (ISSN 0032-9339)
(Articolo su rivista)
Artisti e dilettanti nel teatro di Thomas Bernhard
BERNARDI E.
(1984) in ANNALI DELLA FACOLTÀ DI LINGUE E LETTERATURE STRANIERE DI CA' FOSCARI, vol. XXIII, pp. 51-68 (ISSN 0390-5837)
(Articolo su rivista)
First-order theories as many-sorted algebras
V. MANCA; SALIBRA A.
(1984) in NOTRE DAME JOURNAL OF FORMAL LOGIC, vol. 25, pp. 86-94 (ISSN 0029-4527)
(Articolo su rivista)
Distribuzione di bestiame minuto ad Ebla: criteri contabili e implicazioni economiche
MILANO L.
(1984) in P. FRONZAROLI ED., Studies on the Language of Ebla, FIRENZE, Università di Firenze, pp. 205-223
(Articolo su libro)
Corrosione dei materiali metallici in ambienti inquinati. Parte I: Atmosfera.
QUARTARONE G.; G. MORETTI ; ZINGALES A.
(1984) in ACQUA ARIA, vol. 4, pp. 335-338 (ISSN 1591-1616)
(Articolo su rivista)
Ritorna alla luce la civiltà degli Ittiofagi
TOSI M.; BIAGI P.
(1984) in ATLANTE, vol. 11, pp. 106-115 (ISSN 0004-6736)
(Articolo su rivista)
Funzione programmatica e funzione immanente della letteratura moderna. Alcune considerazioni sullo 'Studium-Aufsatz' di Friedrich Schlegel.
LAVAGETTO A.
(1984) in ANNALI DELLA FACOLTÀ DI LINGUE E LETTERATURE STRANIERE DI CA' FOSCARI, vol. XXIII, pp. 75-100 (ISSN 0390-5837)
(Articolo su rivista)
Per la biografia e la raccolta libraria di Domenico della Rovere
ALESSIO G.C.
(1984) in ITALIA MEDIOEVALE E UMANISTICA, vol. 27, pp. 175-231 (ISSN 0391-7495)
(Articolo su rivista)
Una sconosciuta lastra altomedievale di Modena
TROVABENE G.
(1984) in FELIX RAVENNA, vol. CXXVII-CXXX, pp. 471-479 (ISSN 0391-7517)
(Articolo su rivista)
The drift over one year of Plecoptera and Ephemeroptera in a small stream in Northern Italy
GHETTI P.F.; RAVANETTI U
(1984) in ARCHIV FUR HYDROBIOLOGIE, vol. 99 (4), pp. 478-488 (ISSN 0003-9136)
(Articolo su rivista)
Appunti per una valutazione delle opportunità di trasformazione in energia delle biomasse presenti nella laguna di Venezia - Rapporto CSARE-AGN
PETROVICH G.
(1984), pp. 1-42
(Altro)
Il verbo italico. Apporti dalle iscrizioni sudpicene
MARINETTI A.
(1984), Linguistica Epigrafia Filologia Italica II, PADOVA, pp. 27-73
(Articolo su libro)
A proposito dei classificatori nominali in cinese moderno
ABBIATI M.
(1984) in M. SABATTINI A CURA DI, Orientalia Venetiana, FIRENZE, Olschki Editore, vol. I, pp. 1-30 (ISBN 9788822232588)
(Articolo su libro)
Gli gnocchi e la polenta. La festa popolare nella vita, nelle mentalità e nei miti di una cittadina emiliana del secondo Ottocento
FINCARDI M.
(1984), REGGIO EMILIA, Club Turati, pp. 1-169
(Monografia o trattato scientifico)
EFFECT OF THE SUPPORT UN THE SURFACE PROPERTIES OF RuO2 ON SILICA GLASS
BATTAGLIN G.; CARNERA A.; LODI G.; GIORGI E.; DAGHETTI A.; TRASATTI S.
(1984) in JOURNAL OF THE CHEMICAL SOCIETY. FARADAY TRANSACTIONS, vol. I-80, pp. 913-917 (ISSN 0956-5000)
(Articolo su rivista)
Decomposability for General Markovian Networks
BALSAMO S.
(1984) in G.IAZEOLLA; P.J.COURTOIS; A.HORDIJK EDS., Mathematical Computer Performance and Reliability, North Holland, pp. 3-15
(Articolo su libro)
Thomas Bernhard in Italien
BERNARDI E.
(1984), Literarisches Kolloquium Linz 1984, Literarisches Kolloquium, pp. 175-186, Linz (Austria)
(Articolo in Atti di convegno)
Artisti e piccole cose. Lu Xun e la svolta realistica nell’arte figurativa cinese
GRESELIN F.
(1984), VENEZIA, Cafoscarina
(Monografia o trattato scientifico)
Alla meta
BERNARDI E.
(1984), Thomas Bernhard, Teatro, Milano, Ubulibri, vol. II
(Traduzione in Volume)
Soscrizioni alia manu nell’epistolario di Agostino
MASTANDREA P.
(1984) in ORPHEUS, vol. 5, pp. 452-457 (ISSN 0030-5790)
(Articolo su rivista)
Il Taoista di Sua Maestà -Dodici episodi da un manoscritto cinese di Dunhuang
CADONNA A
(1984), VENEZIA, Cafoscarina
(Monografia o trattato scientifico)
Cuatro novelistas de hoy. Estudio y entrevistas
REGAZZONI S.
(1984), MILANO, Cisalpino- La Goliardica
(Monografia o trattato scientifico)
Aspetti metodologici nella caratterizzazione chimico-fisica di reperti archeologici. Un esempio significativo: l'area del Piovego a Padova
G. BISCONTIN; G. DRIUSSI; G. LEONARDI; G. MORETTI; QUARTARONE G.; A. ZINGALES
(1984), Convegno: XV° Congresso Nazionale della Società Chimica Italiana, Grado, 18/09/1984
(Articolo in Atti di convegno)
Le con d'Irène. Con un saggio e una nota bio-bibliografica di Daniel Bougnoux
OMACINI L.
(1984), MILANO, Serra e Riva, pp. 1-121
(Edizione critica di testi/Edizione critica di scavo)
Epigraphica subalpina (S. Massimo di Collegno)
CRESCI G.; CULASSO GASTALDI E
(1984) in BOLLETTINO STORICO-BIBLIOGRAFICO SUBALPINO, vol. 82, pp. 166-174 (ISSN 0391-6715)
(Articolo su rivista)
Sintaksicheskie sredstva vyrazhenija adresovannosti v nauchno-popularnyh tekstah
NISTRATOVA S.
(1984) in MEZHVUZOVSKIJ SBORNIK, Sistemnyj analiz znachimyh ediniz russkogo jazyka. Sintaksicheskie struktury, KRASNOJARSK, Krasnojarskij universitet, pp. 98-106
(Articolo su libro)
Procuste, Sisifo e Mida
ZIPOLI R.
(1983), Persia Barocca, REGGIO EMILIA, pp. 87-151
(Articolo su libro)
Il teatro contemporaneo in Siria: l'impegno di Sa'd Allah Wannus
DORIGO R.
(1983) in QUADERNI DI STUDI ARABI, vol. 1, pp. 53-65 (ISSN 1121-2306)
(Articolo su rivista)
Una sequenza gotica
BORIN F.
(1983) in ELLERO R., L'immagine e il mito di Venezia nel cinema, VENEZIA, Comune di Venezia, pp. 38-43
(Articolo su libro)
Semiotica dell'enunciazione e romanzo
COSTANTINI ALESSANDRO
(1983) in MATERIALI FILOSOFICI, vol. 9, pp. 33-49 (ISSN 0391-2558)
(Articolo su rivista)
Aspects of the Mesolithic Age in Liguria
BIAGI P.; MAGGI R.
(1983), vol. 19, pp. 159-168, Convegno: Il Popolamento delle Alpi in Età Mesolitica. VIII-V millennio a.C., Mesolitico
(Articolo in Atti di convegno)
Socrate nelle Indie Occidentali. Considerazioni in margine alle "De Orbe Novo decades" di Pietro Martire d'Anghiera
MILDONIAN P.
(1983) in STUDI DI LETTERATURA ISPANO-AMERICANA, vol. XV, pp. 17-39 (ISSN 1128-2355)
(Articolo su rivista)
La Stazione di Casatico doi Marcaria (Mantova) nel Quadro Paleoambientale ed Archeologico dell'Olocene Antico della Val Padana Centrale
BIAGI P.; BARKER G.W.W.; CREMASCHI M.
(1983), BERGAMO, Istituto Universitario, vol. 2, pp. 7-132
(Monografia o trattato scientifico)
I capitelli romani del Museo Archeologico di Verona
SPERTI L.
(1983), ROMA, Giorgio Bretschneider (ISBN 9788876890482)
(Monografia o trattato scientifico)
Kritische Lektüre der Dolomitensagen von K.F. Woff. Band 1 - Einzelsagen
KINDL U.
(1983), SAN MARTIN DE TOR, Istitut Ladin "Micurà de Rü", pp. 1-261 (ISBN 9788881710034)
(Monografia o trattato scientifico)
Prima campagna di scavo nel riparo sotto roccia di Balm' Chanto, Val Chisone (Torino)
BIAGI P.; NISBET R
(1983) in QUADERNI DELLA SOPRINTENDENZA ARCHEOLOGICA DEL PIEMONTE, vol. 2, pp. 21-42 (ISSN 0394-0160)
(Articolo su rivista)
Verso il West: l'autobiografia dei pionieri americani
CAGIDEMETRIO A.
(1983), VICENZA, Neri Pozza, pp. 153-153 (ISBN 9788873052463)
(Monografia o trattato scientifico)
Per la datazione dell'iscrizione paleocristiana di Revello
CRESCI G.
(1983) in RIVISTA DI ARCHEOLOGIA CRISTIANA, vol. 49, pp. 313-320 (ISSN 0035-6042)
(Articolo su rivista)
Chateaubriand epigrafista (in margine alla dedica della cosiddetta colonna di Pompeo)
CRESCI G.
(1983) in STUDI FRANCESI, vol. 79, pp. 81-87 (ISSN 0039-2944)
(Articolo su rivista)
Sulle suddivisioni del Medio Minoico III. Alcune osservazioni in margine ad uno scavo cnossio
CARINCI F.M.
(1983) in ARCHEOLOGIA CLASSICA, vol. 35, pp. 435-456 (ISSN 0391-8165)
(Articolo su rivista)
Gli epiteti del faraone in una lettera ugaritica da Ras Ibn Hani
MILANO L.
(1983) in O. CARRUBA - M. LIVERANI - C. ZACCAGNINI EDD., Studi orientalistici in ricordo di Franco Pintore, PAVIA, Gjes Edizioni, pp. 141-158
(Articolo su libro)
L'impresa e l'ambiente: il rapporto culturale
ROCCHI F.
(1983), PADOVA, CEDAM
(Monografia o trattato scientifico)