Publications catalogue
The Publications Catalogue of Ca’ Foscari Departments draw on the information provided by ARCA, the institutional open access research archive of the university.
- User guide
700 K
12845 publications
861 | Books | ||
596 | Edition | ||
0 | Patent | ||
4561 | Article | ||
5061 | Book chapter | ||
1415 | Conference proceeding | ||
351 | Other |
Il "pozzo alla veneziana": una soluzione complessa per un'esigenza quotidiana. Revisione dei dati archeologici sull'approvvigionamento idrico nei centri lagunari durante il medioevo. Il caso di Jesolo (VE)
Cianciosi Alessandra
(2021) in ARCHEOLOGIA MEDIEVALE, vol. XLVIII, pp. 371-388 (ISSN 0390-0592)
(Articolo su rivista)
Le crustae marmoree dalla mansio tardoantica di Equilus-Jesolo (Venezia). Ipotesi interpretative per le ricerche future
Alessandra Cianciosi
(2021) in STUDIA UNIVERSITATIS HEREDITATI, vol. 9, pp. 45-65 (ISSN 2350-5443)
(Articolo su rivista)
The References to the Council of Florence at Vatican II
Saretta MAROTTA; Peter De Mey
(2021), Le Concile de Florence (1438/39) : une relecture œcuménique / The Council of Florence (1438/39) : an ecumenical rereading, Münster, Aschendorff, vol. 99, pp. 270-285 (ISBN 978-3-402-12249-5) (ISSN 1662-6540)
(Articolo su libro)
Tracce di gesti impossibili. Fotografia e comportamenti negli anni Settanta.
Stefania Portinari
(2021) in PIANO B, vol. 6, pp. 27-48 (ISSN 2531-9876)
(Articolo su rivista)
Stéphane Gioanni, Gouverner le monde par l’écrit : l’autorité pontificale en Dalmatie de l’Antiquité tardive à la réforme « grégorienne », Bibliothèque des Écoles françaises d’Athènes et de Rome 386 (Roma : École française de Rome, 2020)
Francesco BORRI
(2021) in ARCHIVIO VENETO, vol. 152, pp. 93-97 (ISSN 0392-0291)
(Recensione in rivista)
Buone pratiche per la storia orale. Guida all'uso
(a cura di) Alessandro Casellato
(2021), Editpress (ISBN 978-88-97826-93-4)
(Curatela)
Recensione a Classical Greek Tacticts. A Cultural History (Roel Konijnendijk)
vincenzo micaletti
(2021) in NUOVA ANTOLOGIA MILITARE, vol. 2, pp. 7-10 (ISSN 2704-9795)
(Recensione in rivista)
Contributo dei maggiorenti di Larissa per il restauro di un ginnasio
Vincenzo Micaletti
(2021) in AXON, vol. 5, pp. 171-186 (ISSN 2532-6848)
(Articolo su rivista)
Lodovico Castelvetro, lettore dell’Inferno
Menetti, Elisabetta, Ribaudo, Vera
(2021), DANTE E LA DIVINA COMMEDIA IN EMILIA ROMAGNA. TESTIMONIANZE DANTESCHE NEGLI ARCHIVI E NELLE BIBLIOTECHE, Milano, Silvana Editoriale spa, pp. 79-81 (ISBN 9788836648207)
(Articolo su libro)
Commistioni linguistiche e rifacimenti formali: il caso della versione VL del "Milione" di Marco Polo
Gobbato, Veronica
(2021) in Pirvu, Elena, Forme, strutture, generi nella lingua e nella letteratura italiana. Atti dell'XI Convegno internazionale di italianistica dell'Università di Craiova, 20-21 settembre 2019, Franco Cesati Editore, Convegno: XI Convegno Internazionale di Italianistica dell'Università di Craiova, Craiova (Romania), 20-21 settembre 2019
(Articolo in Atti di convegno)
Pieve Vergonte. Nuove indagini nel sito del Borgaccio: dati preliminari
Corrò, Elisa; Gelichi, Sauro; Mozzi, Paolo; Rossato, Sandro; Rucco, Alessandro Alessio
(2021) in QUADERNI DI ARCHEOLOGIA DEL PIEMONTE, vol. 5, pp. 339-341 (ISSN 2533-2597)
(Articolo su rivista)
La Poesia Ininterrotta di Fortini. Una traduzione da Eluard tra ermetismo e rifacimenti metrici
Marco Fontana
(2021) in STILISTICA E METRICA ITALIANA, vol. 21, pp. 195-216 (ISSN 1591-6693)
(Articolo su rivista)
Birds of a feather? Lat. columba ‘pigeon, dove’ and Gk. κόλυμβος ‘grebe’
Roberto Batisti
(2021) in INDOGERMANISCHE FORSCHUNGEN, vol. 126, pp. 205-228 (ISSN 1613-0405)
(Articolo su rivista)
Verner’s Law in Italy – and Greece: un capitolo di storia della ricerca linguistica
Roberto Batisti
(2021) in ARCHIVIO GLOTTOLOGICO ITALIANO, vol. 106, pp. 1-35 (ISSN 0004-0207)
(Articolo su rivista)
Intervista a Paola Mar
Bucossi, Alessandra
(2021), Venezia, Edizioni Ca’ Foscari - Digital Publishing, Fondazione Università Ca’ Foscari, vol. Lei Leadership energia imprenditorialità - Rivista - ISSN 2724-2692, pp. 10-15
(Altro)
Spomin in pozaba v Jugoslaviji po drugi svetovni vojni: primer taborišča Borovnica v Sloveniji MEMORY AND OBLIVION IN POST-SECOND WORLD WAR YUGOSLAVIA: THE CASE OF THE BOROVNICA CAMP IN SLOVENIA
Lampe, U
(2021) in ACTA HISTRIAE, vol. 29, pp. 135-158 (ISSN 1318-0185)
(Articolo su rivista)
Dinamiche fluviali e condizionamenti insediativi nel paesaggio di pianura tra la Laguna di Venezia e il fiume Po
Corro' Elisa, Piovan Silvia, Primon Sandra, Mozzi Paolo
(2021), Palinsesti Programmati nell’Arco Alto Adriatico? Decifrare, conservare, pianificare e comunicare il paesaggio, Edizioni Ca' Foscari, pp. 74-108, Convegno: Palinsesti Programmati nell’Arco Alto Adriatico? Decifrare, conservare, pianificare e comunicare il paesaggio, Venezia, 18 aprile 2019 (ISBN 978-88-6969-496-7)
(Articolo in Atti di convegno)
Palinsesti Programmati nell’Arco Alto Adriatico? Decifrare, conservare, pianificare e comunicare il paesaggio
(a cura di) Elisa Corro'; Giacomo Vinci
(2021), Edizioni Ca' Foscari (ISBN 978-88-6969-496-7)
(Curatela)
Heritage Thinking. Approaching Communities with Communication in the Venice Countryside
Elisa Corro'
(2021) in Knowledgescapes, Insights on Public Humanities. Filologie medievali e moderne, vol. 25
(Articolo su rivista)
Manoscritto autografo della Spositione all’Inferno di Lodovico Castelvetro da Modena
Ribaudo, Vera
(2021), DANTE E LA DIVINA COMMEDIA IN EMILIA ROMAGNA. TESTIMONIANZE DANTESCHE NEGLI ARCHIVI E NELLE BIBLIOTECHE, Milano, Silvana Editoriale Spa, pp. 115-115 (ISBN 9788836648207)
(Schede di Catalogo, repertorio o corpus)
Il sale nel Caput Adriae (Adriatico nord-orientale): dati, ipotesi, prospettive di approfondimento
Manuela Montagnari Kokelj, Federico Bernardini, Angelo De Min, Davide Lenaz, Claudio Tuniz, Anton Velušcˇek
(2021), Preistoria del cibo. L'alimentazione nella preistoria e nella protostoria, Istituto Italiano di Preistoria e Protostoria (ISBN 978-88-6045-088-3)
(Articolo su libro)
La corrispondenza di Agostino Chigi nell'Archivio di Stato di Siena (Notarile Antecosimiano, 937): commento al testo
Cristiano Lorenzi
(2021) in ATTI DELLA ACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI. RENDICONTI. CLASSE DI SCIENZE MORALI, STORICHE E FILOLOGICHE, vol. serie IX, 32, pp. 395-441 (ISSN 0391-8181)
(Articolo su rivista)
Nicolaus Mesarites, Renuntiatio rerum politicarum et ecclesiasticarum
Bucossi, Alessandra
(2021), Repertorium Auctorum Polemicorum, Venezia, Università Ca' Foscari Venezia (ISSN 3035-2096)
(Schede di Catalogo, repertorio o corpus)
Italian translation of Maurizio Marinelli. The Hong Kong-Chinese Urban Model and the Challenges for Social Prosperity, 2021 (tr. “Il Modello Urbano Cinese di Hong Kong. Sfide alla prosperità sociale”)
Bonato Michela
(2021) in SINOSFERE, vol. Costellazioni 13 (ISSN 2612-6982)
(Traduzione in Rivista)
Scrivere è pericoloso. Armando Petrucci, la scrittura e la lotta di classe
Montefusco, Antonio
(2021) in QUADERNI DI STORIA, vol. 94, pp. 281-296 (ISSN 1722-5043)
(Articolo su rivista)
Fronteggiare l'emergenza: le reazioni delle istituzioni del Regno di Napoli di fronte ai sismi del XVII secolo
Bruno, G
(2021) in MEDITERRANEA. RICERCHE STORICHE, vol. 51, pp. 119-150 (ISSN 1828-230X)
(Articolo su rivista)
Su alcune forme onomastiche celtiche dalla necropoli di Dormelletto (No)
Patrizia Solinas
(2021), Perspectives on Language and Linguistics Essays in honour of Lucio Melazzo, Palermo, Palermo University Press, pp. 587-598 (ISBN 978-88-5509-355-2)
(Articolo su libro)
Aspects du lexique et du discours de l'administration française au fil des siècles. Le système des charges, des lois, du territoire
Paola Salerni
(2021), Alberobello (I-BA), L'Harmattan AGA, pp. 1-444 (ISBN 9788893552417)
(Monografia o trattato scientifico)
Un fantasma di singolare concretezza: Sabastiano da Venezia editore della prima "Arcadia"
Riccardo Drusi
(2021) in ITALIA MEDIOEVALE E UMANISTICA, vol. 62, pp. 273-306 (ISSN 0391-7495)
(Articolo su rivista)
Introduction
Montefusco, Antonio; Petricca, Filippo
(2021) in DANTE STUDIES, WITH THE ANNUAL REPORT OF THE DANTE SOCIETY, vol. 138, pp. 176-184 (ISSN 0070-2862)
(Articolo su rivista)
Percorsi di ricerca francescana di Jacques Dalarun
Montefusco, Antonio
(2021) in COLLECTANEA FRANCISCANA, vol. 91, pp. 917-930 (ISSN 0010-0749)
(Articolo su rivista)
Peccato non leggessero Platone. Rimozione dell’utopico e irruzioni utopistiche nel Medioevo (e oltre)
Montefusco, Antonio
(2021) in Parole-chiave Problemi del Socialismo, vol. 6, pp. 117-128
(Articolo su rivista)
Un peu de neuf sur le manuscrit Little (Playdoier pour une histoire vivante des textes)
Montefusco, Antonio; Piron, Sylvain; Delmas Goyon, François
(2021), L'épaisseur du temps: mélanges offerts à Jacques Dalarun, a c. di S. Field, M. Guida e D. Poirel, Brepols, pp. 441-482 (ISBN 978-2-503-59592-4)
(Articolo su libro)
Francesco da Barberino e i Documenti d’Amore: una premessa
Montefusco, Antonio; Bischetti, Sara
(2021), Francesco da Barberino al crocevia. Cultura, società, bilinguismo, De Gruyter, pp. 1-12
(Articolo su libro)
Il Lupo di Gubbio. Origini, tradizione e ricezione di una leggenda francescana
(a cura di) Luongo, Alberto ; Montefusco, Antonio
(2021), Spoleto, CISAM (ISBN 8868093529)
(Curatela)
Per l’edizione (digitale e non) dei Documenti d’Amore
Montefusco, Antonio
(2021), Francesco da Barberino al crocevia. Cultura, società, bilinguismo, De Gruyter, pp. 51-63 (ISBN 9783110590647)
(Articolo su libro)
Dante Alighieri, survivor (of the commemorations) / Dante Alighieri, um sobrevivente (aos centenários)
Montefusco, Antonio
(2021) in ELECTRA, vol. 15, pp. 25-34 (ISSN 2184-2108)
(Articolo su rivista)
Francesco da Barberino al crocevia. Cultura, società, bilinguismo
(a cura di) Montefusco, Antonio ; Bischetti, Sara
(2021), De Gruyter (ISBN 9783110590647)
(Curatela)
Claustrum interius et exterius preparavit. Nuovi dati e nuove ipotesi sull’impianto architettonico di San Vincenzo al Volturno fra IX e XI secolo alla luce di recenti indagini diagnostiche e archeologiche (2013-2019)
FERRAIUOLO Daniele; Marazzi Federico; Frisetti Alessia; Abate Nicodemo; Lasaponara Rosa; Di Cosmo Luigi.
(2021) in RIVISTA DI ARCHEOLOGIA CRISTIANA, vol. 97, pp. 169-222 (ISSN 0035-6042)
(Articolo su rivista)
The sound of silence. Spunti per un dialogo attraverso i secoli
Adelisa MALENA
(2021), Buone pratiche per la storia orale, Firenze, Editpress, pp. 155-182 (ISBN 9788897826934)
(Articolo su libro)
A Product's Glamour. Credibility, or the Manufacture and Administration of Truth in Early Modern Catholicism
Bruno Boute, Andreea Badea, Marco Cavarzere, Steven Vanden Broecke
(2021), Making Truth in Early Modern Catholicism, Amsterdam, Amsterdam University Press, pp. 7-38 (ISBN 978-94-6372-052-6)
(Articolo su libro)
Stolen Heritage. A Preface
tonghini c.; Milano L.; Traviglia A.; Giovanelli R.
(2021), Stolen Heritage Multidisciplinary Perspectives on Illicit Trafficking of Cultural Heritage in the EU and the MENA Region, edizioni ca' foscari, vol. 29 / 6, pp. 11-15 (ISSN 2610-8828)
(Prefazione/Postfazione)
La prevenzione in archeologia: qualche considerazione a margine del progetto su Cesena
Sauro Gelichi
(2021), A misura d'uomo 2. Aggiornamento della carta del potenziale archeologico di Cesena, Firenze, All'Insegna del Giglio, vol. 1, pp. 341-348 (ISBN 978-88-9285-130-6)
(Articolo su libro)
Le residenze dell'aristocrazia napoletana del Settecento. Indagine sugli inventari dei Pignatelli di Monteleone
Bruno Gaia
(2021) in NAPOLI NOBILISSIMA, vol. Settima serie-volume VII, pp. 63-74 (ISSN 0027-7835)
(Articolo su rivista)
Monetary circulation at Camarina after the Second Punic War. A reappraisal
Tomaso Maria Lucchelli
(2021), Anteprima. Magistra Optima. Scritti in onore di Maria Caltabiano per i suoi 50 anni di studi numismatici., Reggio Calabria, Città del Sole Edizioni, pp. 61-62 (ISBN 9788882382742)
(Articolo su libro)
Disumanizzare la città, disumanizzare il mondo. Per una con-vivenza tra umano e non umano
Luca Bonardi
(2021), GEOGRAFIE IN MOVIMENTO - MOVING GEOGRAPHIES. XXXIII CONGRESSO GEOGRAFICO ITALIANO, PADOVA 2021. Book of abstract, Padova, Cleup, pp. 82-83, Convegno: XXXIII CONGRESSO GEOGRAFICO ITALIANO (ISBN 978 88 5495 347 5)
(Abstract in Atti di convegno)
La diocesi di Padova. Ediz. illustrata
De Rubeis, Flavia
(2021) in Paolo Vedovetto, La Diocesi di Padova, Fondazione CISAM, vol. 20, pp. 167-168 (ISBN 9788868093303) (ISSN 0528-5658)
(Schede di Catalogo, repertorio o corpus)
La diocesi di Padova. Ediz. illustrata
De Rubeis, Flavia
(2021) in Paolo Vedovetto, La Diocesi di Padova, Spoleto, Fondazione CISAM, vol. 20, pp. 149 (ISBN 9788868093303) (ISSN 0528-5658)
(Schede di Catalogo, repertorio o corpus)
La diocesi di Padova. Ediz. illustrata
De Rubeis, Flavia
(2021) in Paolo Vedovetto, La Diocesi di Padova, Fondazione CISAM, vol. 20, pp. 162-163 (ISBN 9788868093303)
(Schede di Catalogo, repertorio o corpus)
La tutela del patrimonio archeologico in acque profonde
Elisa Costa, Guido Gay
(2021) in L'ARCHEOLOGO SUBACQUEO, vol. XXVI, 72, pp. 3-8 (ISSN 1123-6256)
(Articolo su rivista)