Agenda

09 Jun 2025 14:00

Biglietto d’ingresso agli Inferi: gli effetti del turismo globale sulle machiya di Rokuhara

Sala Giovanni Morelli, Malcanton Marcorà, e online

Biglietto d’ingresso agli Inferi: gli effetti del turismo globale sulle machiya di Rokuhara

Chiara Rita Napolitano
JSPS Postdoctoral Researcher, Kyoto University

Questa presentazione esplora il rapporto tra architettura tradizionale e turismo attraverso il caso del distretto di Rokuhara a Kyoto, una zona storica conosciuta originariamente come Jigoku no iriguchi (地獄の入口), l’entrata degli Inferi.
Il lavoro si basa su un fieldwork di circa otto mesi condotto nella città di Kyoto, utilizzando principalmente la metodologia delle interviste semi-strutturate con residenti delle machiya (case tradizionali), membri delle associazioni di quartiere e esperti in architettura.
Inizialmente, verrà fornita una panoramica sulla storia di Rokuhara e sull’evoluzione della sua architettura residenziale, che riflette l’identità culturale di Kyoto. Successivamente, l’attenzione si concentrerà sui progetti in corso per valorizzare turisticamente le machiya dell’area, con particolare focus sugli impatti economici e culturali di tali iniziative. Infine, la presentazione toccherà gli effetti a breve e lungo termine del turismo intensivo sul distretto, con un’analisi delle reazioni degli abitanti alle sfide derivanti dal fenomeno dell’overtourism. Verranno discusse le difficoltà nel mantenere l’autenticità del quartiere e i conflitti tra le esigenze turistiche e la vita quotidiana dei residenti. L’intento è avviare una riflessione sul delicato equilibrio tra preservazione del patrimonio e sfruttamento turistico, concentrandosi sulle possibili soluzioni per un turismo più sostenibile e rispettoso delle comunità locali.

La partecipazione in presenza è possibile senza prenotazione e fino ad esaurimento posti.
La partecipazione online è possibile previa prenotazione entro le ore 20:00 del 9 giugno 2025 al seguente link

Organizzato dal professor Giorgio Colombo, Matilda Nardoni, Cristiana D’Arrigo ed Emma Bejleri, Associazione Studentesca GESSHIN, Università Ca’ Foscari Venezia

Per ulteriori informazioni:
Instagram: gesshin_cafoscari 
Facebook: Gesshin – Associazione studentesca Università Ca’ Foscari 
Youtube: GESSHIN Ca' Foscari University
E-mail: gesshin@unive.it

L’iniziativa è stata finanziata con i fondi per le attività studentesche dell’Università Ca’ Foscari Venezia.

Organized by

Dipartimento di Studi sull’Asia e sull’Africa Mediterranea, Associazione Studentesca di Ca’ Foscari GESSHIN

Search in the agenda