Agenda

05 Oct 2024 17:00

Nazra Palestine Short Film Festival 2024 – 5° edizione

Casa del Cinema, Palazzo Mocenigo Santa Croce 1990, Venezia (ingresso su invito)

Torna a Ca’ Foscari nei giorni 3 e 4 ottobre 2024 presso l'Auditorium S. Margherita - Emanuele Severino

il “Nazra Palestine Short Film Festival”, giunto alla sua quinta edizione.

NAZRA” (in arabo “Sguardo”) è un Festival di cortometraggi promosso dalle organizzazioni Nazra Palestine Short Film Festival (Torino), ACS Italia - Associazione di Cooperazione e Solidarietà, ONG (Padova), Centro Italiano di Scambi Culturali-VIK (Striscia di Gaza - Palestina), e la Fondazione Vittorio Arrigoni “Vik Utopia” Onlus (Milano) che ha come obiettivo la promozione delle competenze artistiche e cinematografiche di giovani autori e autrici, palestinesi e non, che usano il linguaggio del cortometraggio per trattare temi quali la libertà, la giustizia, i diritti umani, l’autodeterminazione nel delicato contesto israelo-palestinese. Mira inoltre, attraverso il mezzo cinematografico, a diffondere presso un pubblico più ampio la conoscenza delle realtà socio-politiche e culturali in Palestina, con un occhio di riguardo verso i giovani autori con minori risorse economiche. Il festival itinerante ha tra i suoi principali partner, sul territorio veneto Rete Cinema in Laguna, Pax Christi Marghera, Arabook, Assopace Palestina, (Venezia) - al livello nazionale e internazionale, Festival Cinè-Palestine – Paris (France); Filmlab Palestine – Ramallah; AAMOD (Archivio audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico- Roma), Mad Med – Napoli, Università Orientale di Napoli, Università degli Studi di Milano, Università di Siena, Pace per Gerusalemme Ossana (Trento), Forum Trentino per la Pace e i diritti Umani, Donne in cammino per la pace, (Unione tra Woman Wage Peace e Women of the Sun) – di Pesaro, La Tenda di Amal onlus, Bergamo, Ufficio Pastorale età evolutiva della Diocesi di Bergamo, Arci Puglia –Monopoli, Sezione ANPI Maria Diferia– Corato (Bari).

L’Università Ca’ Foscari è partner dell’evento sin dal 2018, ospitando l’inaugurazione e la cerimonia di premiazione presso L’Auditorium Santa Margherita nelle edizioni 2018, 2019, 2020-2022.

Ospiti di quest’anno saranno:

Rakan Mayasi, regista

Fatena Al Ghorra, scrittrice

Annie Sakkab, regista e fotogiornalista

Ingresso libero

Venerdì 4 ottobre l’evento ospiterà il “Coro di Lingua Araba di Ca' Foscari”, diretto da Bishara Ebeid e Vicente Martì Tormo.
Introducono e animano il dibattito i docenti cafoscarini: Francesco Della Puppa, Bishara Ebeid e Simone Sibilio.  


Sabato 5 ottobre la cerimonia di premiazione si terrà presso la Casa del Cinema, Palazzo Mocenigo Santa Croce 1990, VENEZIA. 
Ingresso su invito

Organized by

Dipartimento di Studi sull’Asia e sull’Africa Mediterranea (Simone Sibilio)

Downloads

Locandina 3105 KB

Search in the agenda