Linguistic and Cultural Mediation [LT5-21-21]
Enrolled in a.y. 2021/2022

Caterina CARPINATO

Qualifica
Professoressa Ordinaria
Telefono
041 234 6326
E-mail
carpinat@unive.it
SSD
Lingua e letteratura neogreca [HELL-01/D]
Sito web
www.unive.it/persone/carpinat (scheda personale)
Struttura
Dipartimento di Studi Umanistici
Sito web struttura: https://www.unive.it/dsu
Sede: Malcanton Marcorà
Research Institute
Research Institute for Digital and Cultural Heritage
Research Institute
Research Institute for International Studies

Caterina Carpinato A Cipro, a Venezia, ai tempi del Canzoniere. Alcuni interrogativi in attesa di risposta. , Cipro: fra antico e moderno, Atene, ETPbooks, pp. 158-175 (ISBN 978-618-5752-42-2)
2025, Articolo su libro - Scheda ARCA: 10278/5095367


Caterina Carpinato Lingua greca e sentimento nazionale a Livorno agli inizi del XIX sec.: un excursus introduttivo , La comunità greca di Livorno: interessi economici, religiosità e sentimento nazionale, Pisa, Pisa University Press, pp. 223-237 (ISBN 9788833399553)
2025, Articolo su libro - Scheda ARCA: 10278/5082296


Caterina Carpinato Poulologos, Il Verbo degli Uccelli. Qualche nota introduttiva in Giovanna Carbonaro, Zisis Melissakis, 'E l'allodola innalzarono al trono'. Il Λόγος του Ιχνιλάτου περί των πουλλίων del cod. Atheniensis EBE 701, Soveria Mannelli, Rubbettino, pp. 5-7 (ISBN 978-88-498-8623-8)
2025, Prefazione/Postfazione - Scheda ARCA: 10278/5098257


Caterina Carpinato Greco futuro: testimonianze italiane agli inizi del III millennio d.C. in EUROPEAN JOURNAL OF HISTORY AND CULTURE, vol. 1, pp. 37-60 (ISSN 3078-1981)
2024, Articolo su rivista - Scheda ARCA: 10278/5081125


Caterina Carpinato Sai, Sciascia qui ha ripreso una citazione omerica in Todomodo, vol. XIV, pp. 3-4
2024, Articolo su rivista - Scheda ARCA: 10278/5083685