PANOZZO Fabrizio

Qualifica | Professore Associato |
---|---|
Telefono | 041 234 8749 |
bauhaus@unive.it
|
|
Fax | 041 234 8701 |
Sito web |
www.unive.it/persone/bauhaus (scheda personale) |
Struttura |
Dipartimento di Management
Sito web struttura: https://www.unive.it/management Sede: San Giobbe |
Research Institute | Research Institute for Digital and Cultural Heritage |
Attività e competenze di ricerca
Informazioni generali
Settore Scientifico Disciplinare (SSD) di afferenza | ECONOMIA AZIENDALE [SECS-P/07] |
---|---|
Settore Scientifico Disciplinare (SSD) affine | ORGANIZZAZIONE AZIENDALE [SECS-P/10] |
Aree geografiche in cui si applica prevalentemente l'esperienza di ricerca | Internazionale: Europa, Estremo Oriente |
Lingue conosciute |
inglese
(scritto: avanzato parlato: avanzato) francese (scritto: avanzato parlato: intermedio) |
Partecipazione a comitati editoriali di riviste/collane scientifiche | Comitato Editoriale della Rivista "Studi Organizzativi" |
Partecipazione come referees di progetti di ricerca nazionali ed internazionali |
Referee per grant di ricerca ESCR (UK) Referee per grant di ricerca dell'Università di Bruxelles Componente del Board di valutazione dei progetti di ricerca nell'area economico-aziendale per l'Academy of Finland Revisore peer per la VQR 2004-2010 ANVUR - MIUR |
Aree e linee di ricerca |
Area:
Azienda Linea:
Not-for-profit - politiche e gestione Area: Azienda Linea: Not-for-profit - risorse e strumenti Area: Azienda Linea: Settori industriali - modelli e metodi Area: Azienda Linea: Settori industriali - politiche e gestione Area: Azienda Linea: Sistema economico - politiche e gestione Area: Azienda Linea: Sistema economico - risorse e strumenti Area: Beni culturali Linea: Valorizzazione di beni culturali Area: Discipline dello spettacolo Linea: Cinema Area: Discipline dello spettacolo Linea: Teatro Area: Economia Linea: Settori industriali - politiche e gestione Area: Economia Linea: Sistema economico - politiche e gestione Area: Filosofia e Scienze Sociali Linea: Etica Area: Filosofia e Scienze Sociali Linea: Filosofia politica Area: Filosofia e Scienze Sociali Linea: Sociologia Area: Informatica Linea: INFORMATION SYSTEMS Area: Letteratura Linea: Teoria della letteratura Area: Studi culturali Linea: Studi culturali |
Competenze di ricerca
La ricerca si concentra sul governo delle singole amministrazioni pubbliche, delle loro reti ed in generale delle politiche pubbliche. In particolare si occupa dei processi di riforma in senso manageriale delle organizzazioni pubbliche.
Description | The research concentrates on the governance of individual public administrations, of the networks in which they operate and of public policies in general. More in detail he has conducted research on the process of managerial reform in the public domain. |
---|---|
Parole chiave | Business administration, Administrative sciences, Socio-economic research |
Codice ATECO | [70.2] - attività di consulenza gestionale |
Attività di ricerca sul governo urbano e sul management delle città nella prospettiva dello sviluppo fondato sul capitale intellettuale e la sostenibilità
Description | Research activity on urban governance and city management in the framework of urban competitiveness based on intellectual capital and sustainability |
---|---|
Parole chiave | Ethics in social sciences, Societal behaviour, Entrepreneurship |
Codice ATECO | [70.2] - attività di consulenza gestionale |
Ricerche sviluppate e in corso
Città creative e processi di imprenditoriaità culturale
Altri membri del gruppo di ricerca |
Monica CALCAGNO |
---|
Corporate Storytelling: i linguaggi dell'arte per la narrazione delle aziende
SSD | SECS-P/07 |
---|
Creativity-led development in urban China
SSD | SECS-P/07 |
---|
Creatività e sviluppo sostenibile. Produzioni e professioni del cinema e dell'audiovisivo nell'area metropolitana del nordest
SSD | SECS-P/07 |
---|---|
Altri membri del gruppo di ricerca |
Valentina Carla RE |
Critical Management Studies. Technologies of calculation and control in the philosophy of Michel Foucault
SSD | SECS-P/10 |
---|
Governo e management dell'area metropolitana veneta
SSD | SECS-P/07 |
---|
Impatti delle produzioni culturali e neo-imprenditorialità culturale per la crescita sostenibile dell’economia veneziana
SSD | SECS-P/08 |
---|---|
Altri membri del gruppo di ricerca |
Monica CALCAGNO Michele TAMMA |
La governance del distretto culturale evoluto
SSD | SECS-P/07 |
---|---|
Altri membri del gruppo di ricerca |
Monica CALCAGNO |
La misurazione della responsabilità sociale d'impresa
SSD | SECS-P/07 |
---|
Finanziamenti
Artimprendo. L'arte contemporanea entra in azienda. E viceversa
Ente finanziatore | Regione Veneto - Fondo Sociale Europeo |
---|---|
Tipologia | POR FSE (2007-2013) |
Ruolo nel progetto | LD |
Sito di progetto | https://artimprendo.wordpress.com |
Data inizio | Anno: 2013 Durata mesi: 12 |
Creatività e sviluppo sostenibile. Produzioni e professioni del cinema e dell'audiovisivo nell'area metropolitana del nordest
Ente finanziatore | Università Ca' Foscari |
---|---|
Tipologia | Altri finanziamenti di ricerca |
Ruolo nel progetto | NS |
Data inizio | Anno: 2012 Durata mesi: 12 |
Altri membri del gruppo di ricerca |
Monica CALCAGNO Valentina Carla RE |
Impatti delle produzioni culturali e neo-imprenditorialità culturale per la crescita sostenibile dell’economia veneziana
Ente finanziatore | camera di commercio di Venezia |
---|---|
Tipologia | Altri finanziamenti per progetti di ricerca |
Ruolo nel progetto | LD |
Sito di progetto | provincia di venezia |
Data inizio | Anno: 2012 Durata mesi: 12 |
Altri membri del gruppo di ricerca |
Monica CALCAGNO Michele TAMMA |
Imprese al cinema. Incentivi e nuove opportunità di business nelle produzioni cinematografiche
Ente finanziatore | Regione Veneto |
---|---|
Tipologia | Altri finanziamenti per progetti di ricerca |
Ruolo nel progetto | LD |
Data inizio | Anno: 2010 Durata mesi: 6 |
Industria Cultura Creativa e Sviluppo - Progetto ICCS
Ente finanziatore | Regione Veneto |
---|---|
Tipologia | POR FSE (2007-2013) |
Ruolo nel progetto | LD |
Data inizio | Anno: 2014 Durata mesi: 12 |
Altri membri del gruppo di ricerca |
Monica CALCAGNO Maria LUSIANI Michele TAMMA |
La misurazione della performance negli enti locali
Ente finanziatore | Comune di Silea |
---|---|
Tipologia | Conto terzi - Prestazioni di ricerca |
Ruolo nel progetto | LD |
Data inizio | Anno: 2011 Durata mesi: 18 |
Politiche di marketing territoriale per la provincia di Belluno
Ente finanziatore | Regione Veneto |
---|---|
Tipologia | Conto terzi - Prestazioni di ricerca |
Ruolo nel progetto | LD |
Data inizio | Anno: 2010 Durata mesi: 24 |
Rendere l’etica calcolabile: problematiche di misurazione, standardizzazione e verifica della Corporate Social Responsibility
Ente finanziatore | Regione Veneto |
---|---|
Tipologia | POR FSE (2007-2013) |
Ruolo nel progetto | LD |
Data inizio | Anno: 2010 Durata mesi: 12 |
Sogni nei cassetti: connettere generazioni di makers in Italy
Ente finanziatore | Regione Veneto - Fondo Sociale Europeo |
---|---|
Tipologia | POR FSE (2007-2013) |
Ruolo nel progetto | LD |
Sito di progetto | www.sognineicassetti.it |
Data inizio | Anno: 2014 Durata mesi: 15 |
Strumenti di governance per la competitività della metropoli veneta
Ente finanziatore | Università Ca' Foscari |
---|---|
Tipologia | Altri finanziamenti di ricerca |
Ruolo nel progetto | LD |
Data inizio | Anno: 2009 Durata mesi: 12 |
Summer School "City Dynamcs. Past, present and future"
Ente finanziatore | Erasmus Lifelong Learning rogramme |
---|---|
Tipologia | LLP - Erasmus |
Ruolo nel progetto | PT |
Data inizio | Anno: 2012 Durata mesi: 12 |
Venezia città creativa
Ente finanziatore | Cassa di Risparmio di Venezia e Università Ca' Foscari |
---|---|
Tipologia | Altri finanziamenti per progetti di ricerca |
Ruolo nel progetto | LD |
Sito di progetto | venezia |
Data inizio | Anno: 2012 Durata mesi: 12 |
Altri membri del gruppo di ricerca |
Monica CALCAGNO |
“Agenti di sviluppo per il distretto culturale evoluto. L’adattamento strategico dell’economia delle produzioni culturali. ”
Ente finanziatore | Regione (Fondo Sociale Europeo) |
---|---|
Tipologia | POR FSE (2007-2013) |
Ruolo nel progetto | LD |
Sito di progetto | Regione Veneto |
Data inizio | Anno: 2011 Durata mesi: 12 |
Altri membri del gruppo di ricerca |
Monica CALCAGNO |
“Il valore della formazione per il lavoro che cambia. Alla ricerca di indicatori di performance multidimensionali”
Ente finanziatore | Regione del Veneto - FSE |
---|---|
Tipologia | POR FSE (2014-2020) |
Ruolo nel progetto | LD |
Data inizio | Anno: 2017 Durata mesi: 12 |
Altri membri del gruppo di ricerca |
Moreno MANCIN |