Linguistic and Cultural Mediation [LT5-21-21]
Enrolled in a.y. 2021/2022

Cristina TONGHINI

Qualifica
Professoressa Ordinaria
Incarichi
Board di Ateneo della Sostenibilità
Delegata di Dipartimento alla Sostenibilità
Telefono
041 234 5633
E-mail
tonghini@unive.it
SSD
Archeologia e storia dell'arte musulmana [STAA-01/K]
Sito web
www.unive.it/persone/tonghini (scheda personale)
Struttura
Dipartimento di Studi Umanistici
Sito web struttura: https://www.unive.it/dsu
Sede: Malcanton Marcorà
Research Institute
Research Institute for Digital and Cultural Heritage

Attività e competenze di ricerca

Settore Scientifico Disciplinare (SSD) di afferenza
Archeologia e storia dell'arte musulmana [STAA-01/K]
Aree geografiche in cui si applica prevalentemente l'esperienza di ricerca
Internazionale: Medio Oriente
Lingue conosciute
inglese (scritto: avanzato parlato: avanzato)
francese (scritto: base parlato: avanzato)
Partecipazione a comitati editoriali di riviste/collane scientifiche
Islamic Archaeology, UK (2014-present)
Castles of Spain (2018-present)
Journal of Material Cultures in the Muslim World, Brill, Leiden (2019-present)
Bulletin d'Archéologie Marocain (BAM) (2020-present)
Studies in the Archaeology of the Islamic World, book series, Brepols (2020-present)
Journal of Islamic Research (Ankara University; 2019-present)

Principali aree e linee di ricerca del Dipartimento
Area: Archeologia ed arti Linea: Archeologia bizantina
Area: Archeologia ed arti Linea: Archeologia e storia delle arti antiche
Area: Archeologia ed arti Linea: Archeologia islamica
Area: Archeologia ed arti Linea: Architettura e paesaggio
Area: Archeologia ed arti
Area: Beni culturali Linea: Valorizzazione di beni culturali
Area: Beni culturali
Area: Informatica Linea: INFORMATION SYSTEMS
Archeologia del mondo islamico: cultura materiale, paesaggi insediativi e produttivi
Description:
Archaeology of the Islamic world: material culture, settlement, and production landscape
Parole chiave:
Archaeology, Archaeology, History
Architetture del mondo islamico: storia, scambio di tecniche
Description:
Architecture of the Islamic world: history, exchange of techniques
Parole chiave:
Architecture, Archaeology, History
Conservazione e protezione del patrimonio nel mondo islamico
Description:
Conservation and enhancement of heritage in the Islamic world
Parole chiave:
Archaeology, Architecture, History
Distruzione del patrimonio e traffico di antichità nel mondo islamico
Description:
The destruction of heritage and the trafficking of antiquities in the Islamic world
Parole chiave:
Archaeology, Humanities
Manufatti di produzione islamica in Italia e nel Mediterraneo
Description:
Artefacts from the islamic world in Italy and in the Mediterranean
Parole chiave:
Archaeology, Fine arts
Insediamento fortificato nel 'Vicino Oriente' islamico
SSD:
L-OR/11
La cultura materiale del 'Vicino Oriente' islamico
Manufatti islamici in Italia: circolazione e trasmissione di saperi
SSD:
L-OR/11
Paesaggi idraulici del Kurdistan iraqeno: i mulini ad acqua
SSD:
L-OR/11
Paesaggi insediativi e produttivi del Kurdistan iraqeno
SSD:
L-OR/11
Tell Zeyd Archaeological Project
SSD:
STAA-01/K
Altri membri del gruppo di ricerca:
Jacopo BOSCHINI
Rita DAL MARTELLO
Stefano PALALIDIS
Sebastiano SIVIERO
Francesco VACCHIANO
Community Archaeology of Endangered Agropastoral Landscapes of Upper Mesopotamia (CArE)
Ente finanziatore:
MIUR
Tipologia:
PRIN
Ruolo nel progetto:
LD
Data inizio:
Anno: 2022 Durata mesi: 29
Altri membri del gruppo di ricerca:
Stefano PALALIDIS
Francesco VACCHIANO
NETCHER - NETwork and digital platform for Cultural Heritage Enhancing and Rebuilding
Ente finanziatore:
Commissione Europea
Tipologia:
H2020 - Societal Challenges
Ruolo nel progetto:
PT
Sito di progetto:
https://cordis.europa.eu/project/id/822585
Data inizio:
Anno: 2018 Durata mesi: 24
Altri membri del gruppo di ricerca:
Fabio PITTARELLO
Claudio SILVESTRI
Near Eastern Empires at Work (NEEW). An archaeological approach to the study of empires, their organisation and impact on local societies and landscapes in northern Iraq.
Ente finanziatore:
MIUR
Tipologia:
PRIN
Ruolo nel progetto:
PT
Data inizio:
Anno: 2022 Durata mesi: 29
Altri membri del gruppo di ricerca:
Jacopo BOSCHINI
Rita DAL MARTELLO
Sebastiano SIVIERO
Progetto PAdAI - Paesaggi Archeologici dell’Antico Iraq PRIN (2017-2019)
Ente finanziatore:
MIUR
Tipologia:
PRIN
Ruolo nel progetto:
PT
Data inizio:
Anno: 2017 Durata mesi: 36
Progetto di indagini archeologiche Cittadella di Urfa, Turchia (2014-2016)
Ente finanziatore:
Ministero degli Affari Esteri
Tipologia:
MAECI - Campagne di scavo
Ruolo nel progetto:
LD
Data inizio:
Anno: 2014 Durata mesi: 36
Progetto di indagini archeologiche e valorizzazione del castello di Shayzar, Siria (2009)
Ente finanziatore:
Ministero degli Affari Esteru
Tipologia:
MAECI - Campagne di scavo
Ruolo nel progetto:
LD
Sito di progetto:
www.progetto-shayzar.it
Data inizio:
Anno: 2009 Durata mesi: 12
Progetto di indagini archeologiche e valorizzazione del castello di Shayzar, Siria (2010)
Ente finanziatore:
Ministero degli Affari Esteri
Tipologia:
MAECI - Campagne di scavo
Ruolo nel progetto:
LD
Sito di progetto:
www.progetto-shayzar.it
Data inizio:
Anno: 2010 Durata mesi: 12
Progetto di indagini archeologiche e valorizzazione del castello di Shayzar, Siria (2011)
Ente finanziatore:
Ministero degli Affari Esteri
Tipologia:
MAECI - Campagne di scavo
Ruolo nel progetto:
LD
Sito di progetto:
www.progetto-shayzar.it
Data inizio:
Anno: 2011 Durata mesi: 12
Progetto di indagini archeologiche e valorizzazione del castello di Shayzar, Siria (2013)
Ente finanziatore:
Ministero Affari Esteri
Tipologia:
MAECI - Campagne di scavo
Ruolo nel progetto:
LD
Data inizio:
Anno: 2013 Durata mesi: 12
Progetto di indagini archeologiche e valorizzazione del castello di Shayzar, Siria (2014)
Ente finanziatore:
Ministero Affari Esteri
Tipologia:
MAECI - Campagne di scavo
Ruolo nel progetto:
LD
Data inizio:
Anno: 2014 Durata mesi: 12
Ricostruire la frontiera: la cittadella di Urfa (2014-2016)
Ente finanziatore:
MAAEE
Tipologia:
MAECI - Campagne di scavo
Ruolo nel progetto:
NS
Data inizio:
Anno: 2014 Durata mesi: 36
Altri membri del gruppo di ricerca:
Simone CRISTOFORETTI
Emiliano Bronislaw FIORI
Tell Zeyd Archaeological Project
Ente finanziatore:
Fondation Max van Berchem, Geneva
Tipologia:
Altri finanziamenti per progetti di ricerca
Ruolo nel progetto:
LD
Data inizio:
Anno: 2022 Durata mesi: 36
Altri membri del gruppo di ricerca:
Jacopo BOSCHINI
Rita DAL MARTELLO
Stefano PALALIDIS
Sebastiano SIVIERO
Francesco VACCHIANO
Terre di Mosul: insediamento, paesaggi e cultura materiale dell'Iraq settentrionale nel periodo islamico (2017-2021)
Ente finanziatore:
MIUR
Tipologia:
PRIN
Ruolo nel progetto:
PT
Data inizio:
Anno: 2017 Durata mesi: 36
Altri membri del gruppo di ricerca:
Simone CRISTOFORETTI
Terre di Mosul: insediamento, paesaggi e cultura materiale dell'Iraq settentrionale nel periodo islamico (2017-2021)
Ente finanziatore:
MIUR
Tipologia:
PRIN
Ruolo nel progetto:
PT
Data inizio:
Anno: 2017 Durata mesi: 36
Altri membri del gruppo di ricerca:
Simone CRISTOFORETTI