Linguistic and Cultural Mediation [LT5-21-21]
Enrolled in a.y. 2021/2022

Marcella LUCCHETTA

Qualifica
Professoressa Associata
Telefono
041 234 9191
E-mail
lucchett@unive.it
SSD
Politica economica [ECON-02/A]
Sito web
www.unive.it/persone/lucchett (scheda personale)
Struttura
Dipartimento di Economia
Sito web struttura: https://www.unive.it/dip.economia
Sede: San Giobbe
Research Institute
Research Institute for Complexity

Breve biografia: Marcella Lucchetta

Marcella Lucchetta è Professoressa Associata di Economia presso l'Università Ca' Foscari Venezia (Dipartimento di Economia). Ha conseguito l'abilitazione nazionale a Professore Ordinario di Economia (ASN: 13/A1 e 13/A2). Cittadina italiana, è specializzata in economia finanziaria, finanza sostenibile, rischi globali, politica monetaria, sistema bancario e macroeconomia a rischio. Aree di Ricerca Classificazioni JEL: C0, C53, E32, E44, G21, L13.
Argomenti Principali: Stabilità finanziaria, finanza sostenibile, rischio sistemico, rischi globali interconnessi, regolamentazione bancaria e sostenibilità degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDG).

Progetti in Corso:

Sostenibilità finanziaria, economica e sociale degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDG).
Finanza sostenibile e rischio sistemico.
Regolamentazione bancaria e cambiamenti del sistema bancario.
Rischi globali e dinamiche di policrisi.

Posizioni attuali e più rilevanti

Professore associato, Università Ca' Foscari Venezia (dal 2014).
Consigliere indipendente (con mandato di revisione contabile), Consiglio di amministrazione, Centro Banca Marca (banca italiana, Treviso; dal 2017).
Membro del comitato editoriale, Springer Nature Humanities & Social Sciences Communications.
Expert Referee, Commissione Europea (EX2024D989437).
Membro del panel, Warwick Business School QS Academic Reputation Survey (Regno Unito).
Referee per le principali riviste: Journal of Financial Stability, Economic Modelling, PLOS ONE, Economics Letters, Journal of Financial and Quantitative Analysis e altre.
Autore tra i primi 10%, SSRN (per nuovi download totali, 2009-oggi).

Formazione

Dottorato di ricerca in Economia (con certificazione Europaeus), Università Ca' Foscari Venezia (2007). Tesi: "Tre saggi sulla stabilità del settore bancario: modelli teorici e applicazioni empiriche". Relatori: A. Brugiavini, L. Pelizzon.
Laurea triennale in Economia Finanziaria (Specializzazione: Economia delle Istituzioni e dei Mercati Finanziari), Università Ca' Foscari di Venezia (1999).

Seleziona ruoli precedenti e posizioni di visiting professor

Docente, Commissione Europea (Bruxelles, 2018): Riforme della regolamentazione finanziaria e rischio sistemico.
Professore associato, Università Ca' Foscari Venezia (2011-2014).
Ricercatore ospite, Dipartimento di Ricerca del FMI (Washington, DC; 2009-2013).
Ricercatore Jean Monnet, Istituto Universitario Europeo (Firenze; ​​2010-2011).
Borse di ricerca: Università di Verona/Centro SAFE (2008-2009); Banca d'Italia/EIEF (2007-2008); Tirocinio BCE (2008).
Principali visiting professor: Oxford INET (2018); Cambridge Finance Seminar (2016); BRI Basilea (2017); Università di Ginevra (2017); CESifo Monaco di Baviera (2013).

Il lavoro di Marcella unisce teoria e politica, con particolare attenzione alle interconnessioni del rischio in un mondo in crisi. Collabora a livello internazionale (ad esempio, presso la Columbia University e l'ETH di Zurigo) ed è esperta in progetti UE.

Per il CV completo, contattare: lucchett@unive.it

 

Dichiarazione resa ai sensi del D.P.R. 445/2000 e successive modifiche ed integrazioni, che quanto in esso dichiarato corrisponde a verità. Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del D.lgs. 196 del 30 giugno 2003.

Venezia, 13 Settembre 2025