Francesco DAVOLI

Position
Research Grant Holder
E-mail
francesco.davoli@unive.it
956463@stud.unive.it
Website
www.unive.it/people/francesco.davoli (personal record)
Office
Department of Humanities
Website: https://www.unive.it/dep.humanities

Davoli Francesco Fra canzoni petrarchesche e di «nuova textura»: qualche osservazione sul «Perleone» di Rustico Romano in STILISTICA E METRICA ITALIANA, vol. 23, pp. 79-99 (ISSN 1591-6693)
2023, Journal Article - ARCA card: 10278/5047622


Davoli Francesco «Sedibus eiectum patriis»: G. G. Trissino e l'esperienza dell'esilio , Reti, testi e cornici. Strategie di resistenza in contesti eccezionali, Mimesis, pp. 163-179 (ISBN 979-12-2230-395-6)
2023, Book Article - ARCA card: 10278/5047623


Davoli Francesco L'endecasillabo sciolto come metro traduttivo del "corpus Theocriteum" nel Cinquecento in ITALIQUE, vol. 25, pp. 151-185 (ISSN 1423-3983)
2022, Journal Article - ARCA card: 10278/5047621


davoli Nell’officina tipografica di Tolomeo Ianiculo: alcune considerazioni sulle stampe trissiniane del 1529 in LA BIBLIOFILIA, vol. 124, pp. 279-297 (ISSN 0006-0941)
2022, Journal Article - ARCA card: 10278/5047620


davoli francesco Le "auctoritates" volgari nei commenti tassiani: alcuni rilievi sulla ‘Lezione’, le ‘Considerazioni’ e ‘La Cavaletta’ , Leggere, commentare, postillare nel Rinascimento. I classici in versi della modernità, I libri di Emil, pp. 81-96, Convegno: Leggere, commentare, postillare nel Rinascimento. I classici in versi della modernità, 4-5 marzo 2021 (ISBN 9788866804246)
2022, Article in Conference Proceedings - ARCA card: 10278/5011524