Agenda

20 Nov 2020 14:30

Getting ready for Horizon Europe! Cluster 6 Cibo, Bioeconomia,Risorse naturali,Agricoltura, Ambiente

online

In vista dell'imminente lancio di Horizon Europe, il prossimo programma europeo di finanziamenti per la ricerca (2021-2027), il team Research for Global Challenges ha il piacere di invitarvi a brevi e mirate sessioni informative Getting ready for Horizon Europe!

Dialogando con i rappresentanti nazionali per le sfide sociali di Horizon 2020, per i cosiddetti "Clusters per le sfide sociali e la competitività industriale" e per le "Missioni" di  Horizon Europe potremo familiarizzare con le principali novità e prospettive del programma.

Partecipa anche tu per scoprire le innovazioni di Horizon Europe e le future possibilità di finanziamento per la ricerca collaborativa!

Qui maggiori informazioni e contenuti su Horizon Europe, dei quali invitiamo a prendere visione prima dell'incontro.

L'incontro avrà una durata di 90 minuti e si svolgerà su piattaforma Zoom.
Link alla stanza virtuale: https://unive.zoom.us/j/4577177280
ID: 457 717 7280
Passcode: HEUnive1

Agenda
14:30 Lara Lamon, Research Facilitator: Horizon Europe: struttura e novità
14:40 Fabio Fava, Rappresentante nazionale per la Sfida Sociale 2 in Horizon 2020: La transizione ad Horizon Europe: considerazioni sui risultati in H2020
14:50 Massimo Iannetta, Rappresentante nazionale per il Cluster 6 in Horizon Europe: Horizon Europe Cluster 6 - Partnerships - Missions
15:10 Maria Cristina Pedicchio, componente del Mission board "Healthy Oceans, Seas, Coastal and Inland Waters" : Mission Healthy oceans, seas coastal and inland waters in Horizon Europe
15:25 Discussione

Lingua
L'incontro si svolgerà in italiano o in inglese a seconda dell'audience.

Organizzatore
ARic - Settore Research for Global Challenges

Lingua

L'evento si terrà in italiano

Organizzatore

ARic - Settore Research for Global Challenges

Cerca in agenda