Agenda

17 Ott 2025 17:00

Writers in conversation: Oto Horvat

Tesa 1 CFZ - Cultural Flow Zone, Zattere al Pontelungo, Dorsoduro 1392, Venezia

Venerdì 17 ottobre alle ore 17.00, presso Ca' Foscari Zattere (CFZ) - Tesa 1, all'interno del ciclo Writers in conversation, si terrà un incontro con lo scrittore Oto Horvat, che converserà con Silvio Ferrari (scrittore e traduttore) Andrea Molesini (scrittore ed editore) a partire dal volume Istanti ritrovati
Modera: Marija Bradaš, Università Ca' Foscari Venezia

L'evento è organizzato in collaborazione con Venezia Legge i Balcani.
Ingresso libero fino a esaurimento posti.

L'evento si terrà in lingua italiana.


La scelta di versi contenuta nel volume Istanti ritrovati è una sequenza di istantanee che ritraggono ricordi personalissimi sullo sfondo dei quali si intravede il tormentato, tragico passato dei paesi jugoslavi. La rappresentazione della memoria intima e collettiva è sempre delicata e si risolve in dettagli che non di rado prendono spunto da fotografie e quadri. Seguendo una lunga tradizione europea, Horvat offre un’originale interpretazione della tecnica ecfrastica eccellendo nella rielaborazione verbale delle immagini del fotografo ungherese André Kertész. La voce poetica di Horvat rivela un io lirico sempre in cammino, un vagabondo con molti passaporti e un’identità smarrita, che trova casa in una pluralità di lingue e di anime.

Oto Horvat (Novi Sad 1967) è un poeta serbo di origini ungheresi, che da anni risiede a Firenze. Ha pubblicato sette libri di poesia e quattro libri di prosa. Traduce in serbo poeti italiani, ungheresi e tedeschi, tra cui János Pilinszky, György Petri e Hans Magnus Enzensberger. Nel 2014 esordisce come narratore con un romanzo lirico di impronta autobiografica, Sabo je stao (Sabo si è fermato) che viene tradotto in molte lingue, conferendogli una statura internazionale.

L’iniziativa rientra nell'ambito dei progetti di Public Engagement 2025.

Lingua

L'evento si terrà in italiano

Organizzatore

Writers in conversation, CFZwriters, Dipartimento di Studi Linguistici e Culturali Comparati, Venezia Legge i Balcani, Molesini Editore Venezia

Allegati

Locandina 2855 KB

Cerca in agenda