Agenda

22 Ott 2025 17:30

Writers in conversation: Matteo Nucci

Sala Berengo – Ca’ Foscari, Dorsoduro 3246

Mercoledì 22 ottobre alle ore 17.30, presso la Sala Berengo di Ca' Foscari, all'interno del ciclo Writers in conversation, si terrà un incontro con lo scrittore Matteo Nucci, che converserà con il giornalista Roberto Grigoletto a partire dal suo ultimo volume Platone. Una storia d'amore (Ed. Feltrinelli)
Introduce: Flavio Gregori, Università Ca' Foscari Venezia.

Ingresso libero fino a esaurimento posti.
 

Matteo Nucci è scrittore e saggista. Esperto di pensiero antico, ha pubblicato saggi su Empedocle, Socrate e, in particolare, Platone, di cui ha curato una riedizione del Simposio. Con il suo esordio letterario Sono comuni le cose degli amici (Ponte alle Grazie, 2010) è stato finalista al premio Strega. Tra gli altri, Il toro non sbaglia mai (Ponte alle Grazie, 2011) e Le lacrime degli eroi (Einaudi, 2013). Con il romanzo È giusto obbedire alla notte (Ponte alle Grazie, 2017) è di nuovo finalista al Premio Strega e vince il Premio Roma sezione Narrativa italiana. I suoi reportage su viaggi e cultura del Mediterraneo compaiono regolarmente su Il Venerdìla Repubblica e l’Espresso. Collabora anche con riviste come Nuovi Argomenti e minima&moralia. I suoi ultimi libri sono due saggi narrativi L’abisso di Eros. Seduzione (Ponte alle Grazie, 2018) Achille e Odisseo. La Ferocia e l’inganno (Einaudi, 2020) e il romanzo Sono difficili le cose belle (Harper Collins, 2022).

 

È un mattino d’estate del 415 a.C. e su un masso che sporge sopra il porto del Pireo sono appollaiati quattro ragazzini. Tra loro c’è un dodicenne dallo sguardo febbrile. Si chiama Aristocle e, cinque anni più tardi, per via delle ampie spalle, prenderà un nome destinato all’eternità: Platone. Accanto a lui, in quel mattino decisivo, l’uomo che ne racconta la storia. Questa storia. Una storia d’amore. È un romanzo di verità, quello che avete in mano. Un romanzo che per la prima volta ripercorre la vita del più grande filosofo di sempre. Con il suo stile inconfondibile, Matteo Nucci ci regala un romanzo fuori dal tempo, frutto di anni di studio e di sana ossessione, con cui riesce a farci superare di nuovo la linea d’ombra della letteratura, rendendo la nostra esperienza di lettori un capitolo di vita epico, erotico, illuminante. Scopriamo in Platone un uomo sempre in lotta per realizzare giustizia e felicità, un “atleta dell’anima”. Seguendone dolori, fallimenti e amori, alla fine di questa lettura travolgente, ci ritroveremo diversi: cambiati nel profondo da uno scrittore filosofico capace di sfidare ogni luogo comune pur di dare a noi la possibilità di rimettere sempre in gioco il nostro modo di vivere il tempo che ci è concesso.

Lingua

L'evento si terrà in italiano

Organizzatore

Writers in conversation, CFZwriters

Cerca in agenda