Agenda

18 Mag 2024 20:00

PARRHESIA AL MUSEO ARCHEOLOGICO CONCORDIESE PORTOGRUARO

Museo Nazionale Concordiese Portogruaro

CLASSICI CONTRO
PARRHESIA
libertà di parola

NOTTE EUROPEA DEI MUSEI
MUSEO NAZIONALE CONCORDIESE PORTOGRUARO
Sabato 18 maggio 2024 - ore 20.00

RENZO TOSI
(Università Alma Mater di Bologna - Presidente Associazione Italiana di Cultura Classica)
Animali parlanti e libertà di parola nella favola esopica

ELENA FABBRO
(Università degli Studi di Udine)
La libertà di parola della commedia greca

ALBERTO CAMEROTTO
(Università Ca' Foscari Venezia)
La parrhesia di Priapo, ovvero lo scandalo della satira

CON AZIONI, LETTURE, MUSICHE
A CURA DEGLI STUDENTI  DEL LICEO XXV APRILE PORTOGRUARO

PORTOGRUARO CLASSICI CONTRO 2024 PARRHESIA
LICEO XXV APRILE PORTOGRUARO
- Laura Orsetti,  Nicoletta Mori, Maddalena Pedronetto - MUSEO NAZIONALE CONCORDIESE PORTOGRUARO
CLASSICI CONTRO 2024 PARRHESIA
a cura di Alberto Camerotto, Filippomaria Pontani, Stefano Maso
UNIVERSITÀ CA’ FOSCARI VENEZIA - DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI - ALETHEIA CA' FOSCARI VENEZIA - ASSOCIAZIONE ITALIANA DI CULTURA CLASSICA VENEZIA
Il progetto rientra tra le attività di Public Engagement 2024 dell'Università Ca' Foscari Venezia
Ingresso con biglietto simbolico di € 1,00 per il pubblico adulto in occasione dell'apertura straordinaria per la Notte Europea dei Musei
www.unive.it/classicicontro

ORGANIZZAZIONE
PORTOGRUARO CLASSICI CONTRO 2024 PARRHESIA
LICEO XXV APRILE PORTOGRUARO
- Laura Orsetti,  Nicoletta Mori, Maddalena Pedronetto - MUSEO NAZIONALE CONCORDIESE PORTOGRUARO
CLASSICI CONTRO 2024 PARRHESIA
a cura di Alberto Camerotto, Filippomaria Pontani, Stefano Maso
UNIVERSITÀ CA’ FOSCARI VENEZIA - DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI - ALETHEIA CA' FOSCARI VENEZIA - ASSOCIAZIONE ITALIANA DI CULTURA CLASSICA VENEZIA

Organizzatore

Dipartimento di Studi Umanistici (Alberto Camerotto); ClassiciContro; TerzaMissioneDSU

Allegati

Locandina 478 KB

Cerca in agenda