Agenda

20 Nov 2024 18:00

Ensemble Bezmârâ Ajamlar: compositori persiani alla corte ottomana tra XVII e XVIII secolo

Sala degli Arazzi Fondazione Giorgio Cini, Isola di San Giorgio Maggiore, Venezia

> Leggi in inglese - Read in English [ENG]

Secondo concerto del ciclo di appuntamenti coordinati dal progetto “maqām Beyond Nation”. Attiva fin dalla seconda metà degli anni 1990, l'Ensemble Bezmârâ, diretto da Fikret Karakaya, si dedica ai repertori della musica ottomana antica, in particolare dei secoli XVI-XVIII, eseguiti su strumenti d’epoca.

Il programma del concerto si basa su quel nucleo di composizioni attribuite a musicisti persiani o azeri detti ajamlar (oppure acemler, acemî o acemyûn) che troviamo nelle trascrizioni di Woichiech ‘Ali Ufukî Bobowski (trascritte alla metà del XVII secolo), Demetrius Cantemir (tra 1700-1703) e Nâyi Mustafa Kevserî (tra 1720 e 1740): di là dalla loro bellezza, queste composizioni permettono oggi di collocare entrambe le musiche d’arte, ottomana e persiana, in una più ampia prospettiva storica e testimoniano, secondo le intenzioni del gruppo di studio, una interazione che giunge da un passato lontano e che travalica le moderne nazioni e i loro rispettivi nazionalismi culturali.

Fikret Karakaya, direzione, arpa çeng
İhsan Özer, cetra santūr
Kemal Caba, viella rebab
Serap Çağlayan, cetra kanūn
Furkan Resuloğlu, liuto kopuz
Ahmed Şahin, flauto ney
Bekir Şahin Baloğlu, liuti ‘ūd e şahrūd
Kamil Bilgin, tamburo a cornice daire

Guests hosted by the UKRI Frontier Research grant Maqām Beyond Nation project [grant number EP/Y026462/1]
This project was supported by the Engineering and Physical Sciences Research Council [grant number EP/Y026462/1]

Lingua

L'evento si terrà in inglese

Organizzatore

Dipartimento di Filosofia e Beni Culturali, Fondazione Giorgio Cini, Fondazione Università Ca' Foscari, SOAS University of London, maqām beyond Nation, UKRI

Allegati

Locandina 3290 KB

Cerca in agenda