PRONTERA Alessia

Position
Research Grant Holder
E-mail
alessia.prontera@unive.it
834024@stud.unive.it
Website
www.unive.it/persone/alessia.prontera (personal record)
Office
Department of Humanities
Website: https://www.unive.it/dep.humanities

Publications

Anno Tipologia Pubblicazione
Anno Tipologia Pubblicazione
2022 Articolo su rivista Alessia Prontera The damna naturae and the saburra of the Eunuch Tribunus. A Note to Ennod. carm. II 71 H. = 190b V. 418 in MAIA, vol. 74, pp. 418-423 (ISSN 2611-805X)
- Scheda ARCA: 10278/5013830
2022 Articolo su rivista Prontera, Alessia Una gravidanza 'blasfema' (Ennod. carm. 2.97 H. = 217 V.) in LEXIS, vol. 40, pp. 241-244 (ISSN 2724-1564)
DOI - URL correlato - Scheda ARCA: 10278/3762213
2022 Articolo in Atti di convegno Alessia Prontera Il Mons Matrona nell'Itinerarium Castelli Brigantionis di Ennodio (carm. 1,1 H.) , Experiencing the Landscape in Antiquity, Oxford, BAR Publishing, vol. 2, pp. 413-418, Convegno: Experiencing the Landscape in Antiquity 2, 22/11/2021-24/11/2021 (ISBN 9781407360096)
- Scheda ARCA: 10278/5011201
2021 Articolo su rivista Alessia Prontera La vestizione di Venere (Ennod. carm. 1,4,74-81 H. = 388,74-81 V.): un mélange pagano e cristiano in INVIGILATA LUCERNIS, vol. 43, pp. 219-231 (ISSN 0392-8357)
- URL correlato - Scheda ARCA: 10278/3754551
2021 Articolo in Atti di convegno Alessia Prontera Il libellus “tirato a lucido”. Tradizione e innovazione dei motivi letterari nella prefazione all’Hexaemeron di Eugenio di Toledo , Nuovi volti della ricerca archeologica, filologica e storica sul mondo antico - II, EUT Edizioni Università di Trieste, pp. 321-349, Convegno: Nuovi volti della ricerca archeologica, filologica e storica sul mondo antico, 23-27 settembre 2019
DOI - Scheda ARCA: 10278/3754552
2019 Articolo su rivista Alessia Prontera La Laus litterarum di Ennodio (dict. 12 = 320 Vog.): appunti per un commento in INCONTRI DI FILOLOGIA CLASSICA, vol. 17, pp. 293-325 (ISSN 2464-8752)
DOI - URL correlato - Scheda ARCA: 10278/3732003