
LAURO Alessandro
- Position
- PhD Student
- Website
-
www.unive.it/persone/alessandro.lauro (personal record)
- Office
-
Department of Economics
Website: https://www.unive.it/dep.economics
Where: San Giobbe
Publications
Anno | Tipologia | Pubblicazione |
---|---|---|
Anno | Tipologia | Pubblicazione |
|
||
2022 | Monografia o trattato scientifico |
Alessandro Lauro Il conflitto di attribuzioni a tutela del singolo parlamentare. Prospettive e problematiche di una via incerta , Bari, Cacucci Editore, pp. 1-382 - Scheda ARCA: 10278/5013442 |
2022 | Articolo su rivista |
Lauro Alessandro Dalla tutela ambientale in Costituzione alla responsabilità politica (anche) verso le future generazioni? Detti e non-detti di un principio di origine giurisprudenziale in BIOLAW JOURNAL, vol. 2, pp. 115-134 (ISSN 2284-4503) - Scheda ARCA: 10278/3763828 |
2022 | Articolo su rivista |
Lauro Il formante giurisprudenziale nei sistemi di governo parlamentare: sviluppi recenti in DPCE ONLINE, vol. 50, pp. 951-985 (ISSN 2037-6677) - Scheda ARCA: 10278/3753415 |
2022 | Articolo su rivista |
Alessandro Lauro In eligendo non fit interpretatio. Da una illegittima interpretazione autentica alla “certezza del diritto in materia elettorale in GIURISPRUDENZA COSTITUZIONALE, vol. 2, pp. 150-160 (ISSN 0436-0222) - Scheda ARCA: 10278/5012066 |
2022 | Articolo su rivista |
Lauro Le parlementaire en tant que “pouvoir de l’État”: une évolution récente de la jurisprudence constitutionnelle italienne in REVUE FRANÇAISE DE DROIT CONSTITUTIONNEL, vol. 129, pp. 243-252 (ISSN 1151-2385) - Scheda ARCA: 10278/3753930 |
2022 | Articolo su rivista |
Lauro Simul stabunt, simul cadent? Grovigli istituzionali attorno alla rielezione di Sergio Mattarella in FORUM DI QUADERNI COSTITUZIONALI RASSEGNA, vol. 1, pp. 157-160 (ISSN 2281-2113) - Scheda ARCA: 10278/3752046 |
2022 | Articolo su rivista |
lauro Tutte le strade portano a Roma? La partecipazione all’elezione presidenziale
al tempo della “certificazione verde”. in GIURISPRUDENZA COSTITUZIONALE, vol. 1, pp. 204-215 (ISSN 0436-0222) - Scheda ARCA: 10278/5011621 |
2022 | Articolo su libro |
Lauro Alessandro La cybersecurity , Il contrasto al terrorismo negli ordinamenti democratici, Brixia University Press, pp. 113-124 - Scheda ARCA: 10278/5012064 |
2022 | Articolo su libro |
Alessandro Lauro Storia breve del primo settennato Mattarella: un Presidente nel "parlamentarismo fluido" , Il primo settennato di Sergio Mattarella, Giappichelli, pp. 31-52 - Scheda ARCA: 10278/5012065 |
2022 | Articolo in Atti di convegno |
Alessandro Lauro La libertà di informazione ai tempi del GDPR , Europa società aperta., Editoriale scientifica, vol. 1, pp. 589-609, Convegno: Europa società aperta. V Congresso del Seminario italo-spagnolo - Scheda ARCA: 10278/5012067 |
2022 | Articolo in Atti di convegno |
Alessandro Lauro La libertà di informazione al tempo del GDPR , Europa, società aperta. Volume I. Problemi attuali e prospettive future, Editoriale Scientifica, pp. 589-609, Convegno: Europa, società aperta. V Congresso del Seminario Italospagnolo - Scheda ARCA: 10278/3736601 |
2022 | Articolo in Atti di convegno |
lauro Rapporti etico-sociali, sovranità popolare e democrazia rappresentativa: le lezioni del referendum sul divorzio a quarant'anni di distanza , Divorzio e famiglie. Mezzo secolo di storia del diritto italiano, Padova, CEDAM, Convegno: DIVORZIO E FAMIGLIE MEZZO SECOLO DI STORIA DEL DIRITTO ITALIANO, 11-13 novembre 2021 - Scheda ARCA: 10278/5011623 |
2021 | Articolo su rivista |
Alessandro Lauro La libertà di informazione ai tempi del GDPR in FORUM DI QUADERNI COSTITUZIONALI RASSEGNA, vol. 2, pp. 143-162 (ISSN 2281-2113) - Scheda ARCA: 10278/3741255 |
2021 | Articolo su rivista |
Antonio D'Andrea; Alessandro Lauro La “modulazione” delle pronunce della Corte costituzionale: quando la prudenza (apparente) fa da sponda all’indirizzo politico in RASSEGNA PARLAMENTARE, vol. 1, pp. 7-39 (ISSN 0486-0373) - Scheda ARCA: 10278/3736600 |
2021 | Articolo su rivista |
Alessandro Lauro Note critiche sulla crisi del Governo Conte II e la formazione del Governo Draghi in CONSULTA ONLINE, vol. 2, pp. 379-405 (ISSN 1971-9892) - Scheda ARCA: 10278/3739879 |
2021 | Articolo su rivista |
Alessandro Lauro Siamo tutti giornalisti? Appunti sulla libertà di informazione nell'era social in MEDIA LAWS, vol. 2, pp. 1-24 (ISSN 2532-9146) - Scheda ARCA: 10278/3740197 |
2021 | Articolo su rivista |
alessandro lauro Sicurezza cibernetica e organizzazione dei poteri: spunti di comparazione. in GRUPPO DI PISA, vol. 3, pp. 529-545 (ISSN 2039-8026) - Scheda ARCA: 10278/3746642 |
2021 | Nota a sentenza |
Lauro Alessandro La giustiziabilità del potere di interrogazione parlamentare, fra circolari presidenziali e norme regolamentari in GIURISPRUDENZA COSTITUZIONALE, pp. 1979-1989 (ISSN 0436-0222) - Scheda ARCA: 10278/3759789 |
2021 | Nota a sentenza |
alessandro lauro Parlamentari versus d.P.C.M.: due conflitti inammissibili per una questione non marginale in GIURISPRUDENZA COSTITUZIONALE, pp. 845-855 (ISSN 0436-0222) - Scheda ARCA: 10278/3747927 |
2021 | Articolo in Atti di convegno |
Alessandro Lauro Opzioni etiche e scelte individuali: la criminalizzazione della prostituzione fra giudici e legislatori nell' "Europa latina" , Donne, corpo e mercato di fronte alle categorie del diritto costituzionale, Torino, Giappichelli, pp. 115-130, Convegno: Donne, corpo e mercato di fronte alle categorie del diritto costituzionale, 31 gennaio 2020 - Scheda ARCA: 10278/3746687 |
2020 | Monografia o trattato scientifico |
Alessandro Lauro La declinazione del sistema parlamentare italiano nella XVIII legislatura. Il mutamento della maggioranza governativa e la conferma del Presidente del Consiglio , Cacucci (ISBN 9788866118794) - Scheda ARCA: 10278/3725866 |
2020 | Articolo su rivista |
Alessandro Lauro Illusioni europeiste e prospettive sovraniste: cosa c'è oltre gli Spitzenkandidaten in RASSEGNA DI DIRITTO PUBBLICO EUROPEO, vol. 2 (ISSN 1722-7119) - Scheda ARCA: 10278/3726462 |
2020 | Articolo su rivista |
Alessandro Lauro; Matteo Frau L'infedeltà dei grandi elettori, fra vincolo di mandato e potere degli Stati nelle elezioni presidenziali americane in GIURISPRUDENZA COSTITUZIONALE, vol. 4, pp. 628-638 (ISSN 0436-0222) - Scheda ARCA: 10278/3733645 |
2020 | Articolo su rivista |
Alessandro Lauro Regionalismo differenziato e "forma-partito": direttrici costituzionali ed esperienze estere in GRUPPO DI PISA, vol. 3, pp. 447-460 (ISSN 2039-8026) - Scheda ARCA: 10278/3730282 |
2020 | Articolo su rivista |
Alessandro Lauro Urgenza e legalità ai tempi del Covid-19: fra limiti imprescindibili e necessaria flessibilità in BIOLAW JOURNAL, vol. 1, pp. 145-153 (ISSN 2284-4503) - Scheda ARCA: 10278/3726407 |
2020 | Nota a sentenza |
Alessandro Lauro Bis in "niet" (a margine dell'ordinanza n. 60 del 2020) in CONSULTA ONLINE, pp. 260-270 (ISSN 1971-9892) - Scheda ARCA: 10278/3725867 |
2020 | Nota a sentenza |
Alessandro Lauro L’integrità numerica delle Camere alla prova del conflitto fra poteri: la risposta negativa al singolo parlamentare in GIURISPRUDENZA COSTITUZIONALE (ISSN 0436-0222) - Scheda ARCA: 10278/3730358 |
2019 | Articolo su rivista |
Antonio D'Andrea; Alessandro Lauro Brevi notazioni di contesto sulla revoca dei sottosegretari di Stato (a margine del “caso Siri”) in FORUM DI QUADERNI COSTITUZIONALI RASSEGNA, vol. 6 (ISSN 2281-2113) - Scheda ARCA: 10278/3725871 |
2019 | Articolo su rivista |
Alessandro Lauro Dopo l'ordinanza n. 17/2019: prospettive di tutela del parlamentare alla luce di alcune prassi problematiche in RASSEGNA PARLAMENTARE, vol. LXI, pp. 149-179 (ISSN 0486-0373) - Scheda ARCA: 10278/3725390 |
2019 | Articolo su rivista |
Alessandro Lauro Il giudice amministrativo e la XII disposizione finale della Costituzione: osservazioni a partire dall'ordinanza del TAR Brescia sul ricorso di Casapound in FEDERALISMI.IT, vol. 4, pp. 1-16 (ISSN 1826-3534) - Scheda ARCA: 10278/3725389 |
2018 | Articolo su rivista |
Alessandro Lauro Francia, Il procedimento legislativo ordinario: caratteri generali in OSSERVATORIO SULLE FONTI, vol. 2, pp. 156-173 (ISSN 2038-5633) - Scheda ARCA: 10278/3725384 |
2018 | Articolo su rivista |
Alessandro Lauro Il conflitto fra poteri dello Stato e la forma di governo parlamentare: a margine delle ordinanze 163 e 181 del 2018 in FORUM DI QUADERNI COSTITUZIONALI RASSEGNA, vol. 9, pp. 1-12 (ISSN 2281-2113) - Scheda ARCA: 10278/3725388 |
2018 | Articolo su rivista |
Alessandro Lauro La solitudine del 14 bis, comma 3: l'ideologia del capo e la sua estraneità all'ordinamento costituzionale in NOMOS. LE ATTUALITÀ NEL DIRITTO, vol. 2 (ISSN 1120-298X) - Scheda ARCA: 10278/3725386 |
2018 | Articolo su rivista |
Alessandro Lauro Piazza della Vittoria, la memoria nazionale e l'art. 9 Cost. in COSTITUZIONALISMO.IT, vol. 1, pp. 117-151 (ISSN 2036-6744) - Scheda ARCA: 10278/3725383 |
2017 | Articolo su rivista |
Alessandro Lauro La decretazione d'urgenza e l'omogeneità delle normative elettorali in FORUM DI QUADERNI COSTITUZIONALI RASSEGNA, vol. 12 (ISSN 2281-2113) - Scheda ARCA: 10278/3725382 |
2017 | Articolo su rivista |
Alessandro Lauro Tamquam non essent: riflessioni a margine dei referendum lombardo-veneti del 22 ottobre 2017 in FORUM DI QUADERNI COSTITUZIONALI RASSEGNA, vol. 11 (ISSN 2281-2113) - URL correlato - Scheda ARCA: 10278/3725381 |