A Kristalina Georgieva il premio Ugo La Malfa. Ospite Sergio Mattarella

condividi
condividi

Lunedì 27 maggio 2024, si è svolta al Teatro Goldoni di Venezia, alla presenza del Presidente della Repubblica, la cerimonia di consegna del Premio Ugo La Malfa per la Cooperazione Internazionale alla Direttrice Generale del Fondo Monetario Internazionale, Kristalina Georgieva.

Il Premio è stato istituito per iniziativa della Fondazione Ugo La Malfa, dell’Università Ca’ Foscari Venezia, di Intesa Sanpaolo e dell’Enciclopedia Treccani. Ugo La Malfa si è laureato a Ca’ Foscari nel 1926 in scienze diplomatiche e consolari.

Il Premio è stato assegnato a Kristalina Georgieva con le seguenti motivazioni: per avere perseguito con lungimiranza e con passione, nei suoi incarichi nella World Bank, nella Commissione Europea e nel Fondo Monetario Internazionale, la causa della pace, l’obiettivo della cooperazione internazionale e il disegno di uno sviluppo economico rispettoso dell'ambiente e attento al superamento delle ingiustizie sociali, della povertà, della disoccupazione giovanile.

Nel corso della cerimonia sono intervenuti la Rettrice di Ca’ Foscari Tiziana Lippiello, il Governatore onorario della banca d’Italia Ignazio Visco che ha pronunciato la laudatio, la Direttrice Generale del Fondo Monetario Internazionale, Kristalina Georgieva con il discorso di accettazione, il Presidente della Fondazione Ugo La Malfa Giorgio La Malfa

Il Premio Ugo La Malfa, non in denaro, sarà attribuito a personalità delle istituzioni o della cultura, italiana o straniera, che contribuiscono con la loro opera o con i loro scritti a difendere e a promuovere lo sviluppo della cooperazione internazionale.

La collaborazione fra l’Università Ca’ Foscari Venezia e la Fondazione Ugo La Malfa proseguirà nell’ambito di un accordo quadro firmato insieme a Intesa Sanpaolo allo scopo di realizzare insieme una serie di iniziative per la formazione dei giovani e lo sviluppo della ricerca nei campi della cooperazione internazionale e dell’integrazione europea, nel nome e nel ricordo di Ugo La Malfa, che a Venezia condusse i suoi studi universitari e maturò il suo orientamento politico.

Sfoglia l'album con le foto della cerimonia su Flickr:

Guarda il video completo dell'evento su YouTube: