Racconta
la tua ricerca!

RESEARCH COMMUNICATION WEEK 2023

Comunicare con bambine e bambini: dalla teoria alla pratica

Giovedì 15 Giugno 2023

9.15-13.15, CFZ -Cultural Flow Zone, Tesa 2

Chiara Trevisin, formatrice in comunicazione della scienza

Iscrizioni fino al 31 maggio

Sono piccoli, talvolta rumorosi, non hanno mai visto un’equazione, né sanno chi sia Dante. Sembra arduo riportare la ricerca accademica a bambine e bambini.

Perché farlo? Perché se ci riuscite, vedrete nella loro faccia il susseguirsi delle seguenti emozioni: disinteresse, curiosità, stupore, soddisfazione, eterna gratitudine nei vostri confronti. In altre parole, diventerete i loro eroi.

In questo corso, affronteremo il tema “bambini” e il tema “come comunicare la mia ricerca con loro”, da un punto di vista sperimentale. Attraverso esercizi pratici - dall’utilizzo del linguaggio, ai metodi per catturare e mantenere l’attenzione, alle metodologie pedagogiche per pianificare un’attività educativa - ci metteremo in gioco per costruire una strategia efficace e immediatamente spendibile per comunicare la conoscenza frutto della vostra ricerca alle scuole primarie.

 

Iscrizioni

Per inviare la tua richiesta di iscrizione al laboratorio in presenza del 15 giugno 2023, compila questo form online al più presto e comunque entro il 31 maggio. Attenzione: per garantire l'efficacia del laboratorio i posti sono limitati.