La prima lezione di Pedagogia generale

"La forza dello studio dell'educazione oggi è la forza di chi ancora mette l'uomo davanti ad ogni prospettiva sociale, culturale, economica." Inizia così la prima lezione di Pedagogia Generale, tenuta dal prof. Massimiliano Costa.

"La forza dello studio dell'educazione oggi è la forza di chi ancora mette l'uomo davanti ad ogni prospettiva sociale, culturale, economica." Inizia così la prima lezione di Pedagogia Generale, tenuta dal prof. Massimiliano Costa del Dipartimento di Filosofia e Beni Culturali a Ca' Foscari.

L'educazione è vista come ascensore sociale e come mezzo per migliorare la situazione di partenza, la scuola deve puntare all'equità, alla qualità, all'inclusione e ovviamente al raggiungimento di determinate competenze.

E con grande forza il professore ci trasmette il messaggio di Malala Yousafzai, simbolo della voglia di istruzione e Premio Nobel del 2014: "Non mi importa di dovermi sedere sul pavimento a scuola. Tutto ciò che voglio è istruzione. E non ho paura di nessuno". L'educazione è questo: ci dà la forza per capire il diritto che noi possiamo avere nella nostra società.

L'educazione, come diceva Nelson Mandela, è l'arma più potente che si può usare per cambiare il mondo.

Il video fa parte del ciclo ‘La prima lezione di…’, disponibile sul canale youcafoscari.