LEI

Iscriviti alla seconda edizione di LeadHer

Candidati alla seconda edizione di LeadHer, il progetto di mentorship del Progetto LEI dedicato alle studentesse iscritte ai corsi di Laurea Magistrale dell’Ateneo, realizzato in collaborazione con Aidda (Associazione Imprenditrici e Donne Dirigenti di Azienda). 

L’iniziativa coinvolge un gruppo di 18 imprenditrici e manager di azienda provenienti da settori di business differenti, che accompagneranno 18 studentesse in un percorso di riflessione e analisi delle proprie aspirazioni lavorative.


IL VALORE DEL PROGETTO
Attraverso l’affiancamento e il confronto con professioniste, le studentesse potranno vivere un’opportunità unica di orientamento professionale, condividendo esperienze, aspettative e imparando le dinamiche che si generano in un percorso imprenditoriale, utilizzando le strategie più efficaci per migliorare la propria leadership. Il progetto sarà anche un'opportunità per ampliare il proprio network professionale rendendo il passaggio dalla vita accademica a quella lavorativa più fluido e consapevole, acquisendo nuove competenze trasferibili nel mondo del lavoro.

COME SI SVOLGE
LeadHer si svilupperà nel corso di minimo due incontri, a partire dal mese di Ottobre, che saranno definiti in autonomia tra Mentor e Mentee, in presenza e / o da remoto. Durante gli incontri saranno monitorati progressi, individuate le sfide e le competenze da elaborare e analizzare nell’incontro successivo.
Il progetto prenderà il via il 10 ottobre con un evento di lancio, durante il quale saranno fornite tutte le indicazioni operative e si conoscerà la propria Mentor.  L’evento conclusivo è previsto il 25 novembre.

LE COMPETENZE CHE POTRAI SVILUPPARE
La partecipazione al percorso di Mentorship ti consentirà di sviluppare diverse competenze, tra cui la gestione del tempo e dello stress, la negoziazione e risoluzione dei conflitti, lo sviluppo della carriera e pianificazione a lungo termine, l’Innovazione e sostenibilità aziendale.

COME PARTECIPARE
Il progetto è aperto a 18 studentesse magistrali di tutte le aree disciplinari, economica, linguistica, scientifica e umanistica, che saranno selezionate dallo Staff del Progetto LEI sulla base di motivazione, obiettivi professionali e le aspirazioni. Saranno prese in considerazione le prime 30 candidature in ordine cronologico di arrivo.

Per partecipare compila il form online entro martedì 23 settembre. I risultati delle selezioni saranno comunicati dallo Staff del Progetto LEI a partire dal 3 ottobre.