CRC

Viaggi e visite guidate

26-28/09/2025 tour di Vasto e della Costa dei Trabocchi

La Sezione Turismo del CRC propone un tour della città di Vasto e della Costa dei Trabocchi dal 26 al 28 settembre 2025.

13-14/09/2025 weekend sul lago di Garda, sentiero del Ponale e Monte Baldo

Per il 13 e 14 settembre 2025 la Sezione Turismo del CRC propone un weekend all'insegna della natura sul lago di Garda, sentiero del Ponale e Monte Baldo.

28-30/11/2025 terme di Galzignano

La Sezione Turismo del CRC propone un weekend all’insegna del relax dal 28 al 30 novembre 2025 alle terme di Galzignano (PD) presso l’Hotel Sporting e/o l’Hotel Splendid, con vista sui colli Euganei e sul parco.

Appartamenti per l'estate 2025

Anche per la stagione estiva 2025 il CRC mette a disposizione dei soci un appartamento a Jesolo (VE), uno a Rasun (BZ) e uno a Magliano in Toscana (GR).

22-25/05/2025 viaggio in Val D'Orcia, Toscana

La Sezione Turismo del CRC propone un tour della Toscana alla scoperta della Val D’Orcia dal 22 al 25 maggio 2025.

13/04/2025 giornata culturale a Milano

La Sezione Cultura del CRC propone una giornata a Milano, con visita guidata all'Ultima Cena di Leonardo Da Vinci, alla chiesa di San Maurizio e al centro di Milano (Castello Sforzesco, via Dante, Galleria Vittorio Emanuele II e Piazza della Scala). L'appuntamento è per domenica 13 aprile 2025.

29/03/2025 visita animata al MusMe di Padova

La Sezione Cultura del CRC propone una visita animata al Museo della Medicina a Padova per sabato 20 marzo 2025 alle 18.00, in modo da scoprire la sede del primo ospedale di Padova, i suoi fondatori e tutti i personaggi importanti nella storia della medicina dal '300 in poi.

7-9/03/2025 weekend a Falcade

La Sezione Turismo del CRC propone un fine settimana per famiglie sulla neve da venerdì 7 a domenica 9 marzo 2025 presso l'Hotel Stella Alpina di Falcade (Belluno).

14-17/03/2025 weekend a Torino

La Sezione Cultura del CRC dal 14 al 17 marzo 2025 propone la visita di Torino e dintorni: Susa, con le strutture romane, medievali e rinascimentali; Superga, basilica in posizione panoramica sulla città di Torino; la Sacra di San Michele, complesso monastico meta di pellegrinaggi da più di mille anni; il Museo Egizio, secondo al mondo dopo quello del Cairo, con visita guidata a cura di un docente cafoscarino di Egittologia.