didattica

PhD in Scienze Polari, candidature aperte fino al 4 settembre

Il Corso di Dottorato in Scienze Polari di Ca’ Foscari diventa di Interesse Nazionale e apre un nuovo bando di selezione per il 2023/2024. Il progetto, unico in Italia e tra i pochi al mondo, è nato per formare scienziati e scienziate in grado di comprendere come gli impatti dei cambiamenti climatici in corso abbiano effetto sulle aree polari e come queste reagiscano di conseguenza.

Nuovo Campus di Ca' Foscari a Treviso: firma con Comune e Appiani Turazza

Comune di Treviso, Università Ca’ Foscari Venezia e Appiani Turazza hanno firmato il contratto per realizzare la nuova sede universitaria dell’Ateneo veneziano a Treviso.

La prima lezione di Diritto del Lavoro e delle Relazioni Industriali VIDEO

Nuovo appuntamento con "La prima lezione di...", il format video di Ca' Foscari che vi porta all'interno di una delle nostre aule. Questa settimana vi mostriamo come inizia il corso di Diritto del Lavoro e delle Relazioni Industriali, tenuto dal professor Maurizio Falsone del Dipartimento di Management.

Mattia Santin, primo laureato in Ingegneria Fisica di Ca' Foscari

Mattia Santin è il primo laureato in Ingegneria Fisica di Ca’ Foscari. Per la sua tesi di laurea, premiata dalla commissione con 110 e lode, ha scelto il campo della psicobiotica, in particolare studiando la caratterizzazione fenotipica e di interazione di vari ceppi batterici che vivono nel microbiota umano, di fondamentale importanza per l’asse ‘intestino-cervello’ (gut-brain-axis).

La prima lezione di Critica e Teoria Letteraria (video)

Nuovo appuntamento con "La prima lezione di...", il format video di Ca' Foscari che vi porta all'interno di una delle nostre aule. Questa settimana vi mostriamo come inizia il corso di Critica e Teoria Letteraria, tenuto dal docente Mimmo Cangiano del Dipartimento di Studi Umanistici.

Ca’ Foscari forma gli ingegneri della transizione ecologica

Nuova laurea di primo livello risponde alla domanda di figure professionali complete che uniscano competenze scientifiche, capacità di valutare la sostenibilità dei processi e conoscenza delle nuove norme ambientali

SACE e Ca’ Foscari: firmata l’intesa per rafforzare il Made in Italy

Due borse di studio per l’Executive Program in Export Management dedicato ai manager e ai professionisti dell’export per acquisire conoscenze, competenze e tecniche fondamentali per gestire le funzioni di import/ export nella crescente complessità dei mercati globali.

Ca' Foscari e ENAIP, accordo per tirocini e formazione continua

L’Ateneo e l’impresa sociale attiva nel settore della formazione professionale hanno firmato un accordo di collaborazione per lo sviluppo delle risorse umane, la ricerca nella didattica e l’informazione scientifica. Lo scopo è quello di favorire l’inserimento nel mondo del lavoro degli studenti e studentesse e lo sviluppo del sistema di formazione continua rivolto anche a figure professionali, aziende e docenti.

Collegio Internazionale: 9 posti per le lauree magistrali e un nuovo Major

Il Collegio Internazionale per l'anno accademico 2023/2024 mette a bando 9 posti per studenti e studentesse, provenienti dall’Italia e dall’estero, intenzionati ad iscriversi al primo anno della laurea magistrale a Ca’ Foscari. Tra le proposte formative un nuovo percorso Major sulle Social Sciences.