cafoscarinews

Persone

Matteo #studentvoices: "un corso che unisce multidisciplinarità, autonomia, lezioni in inglese e rapporto diretto con il corpo docente"

Matteo Albano è uno studente al secondo anno del corso di laurea Magistrale in Conservation Science and Technology for Cultural Heritage.

Campus

Sfida Remiera Internazionale delle Università in Canal Grande: i risultati della competizione

Domenica 7 settembre si è tenuta la ventunesima edizione della Sfida universitaria dei Galeoni in Canal Grande durante la Regata Storica. Vince la squadra del CUS di Pisa, il team delle Università Veneziane in terza posizione.

La polvere di indigotina

Focus ricerca

Le più antiche tracce di blu indaco su macine di 34mila anni fa

Studio coordinato da Ca’ Foscari apre nuove prospettive sul comportamento complesso delle popolazioni umane preistoriche. È la prima volta che la molecola indigotina viene individuata su reperti così antichi, dimostrando la lavorazione di Isatis tinctoria L., pianta non edibile: ipotesi aperte sull’uso come colorante o medicinale

Eventi e cultura

Ca' Foscari alla Venice Glass Week: Vetrofuturo, il Committee for Glass Scholarships e il podcast di Radio Ca'Foscari

Anche quest'anno Ca' Foscari partecipa alla Venice Glass Week con varie iniziative che ruotano intorno al tema del vetro: la mostra del progetto “Vetrofuturo” in collaborazione con Università Iuav di Venezia, la partecipazione al Comittee for Glass Scholarship e il podcast di Radio Ca'Foscari per la Fondazione Musei Civici di Venezia dal titolo “L'isola di vetro”.

Campus

Borse di studio e premi di laurea: nuove opportunità per sostenere il tuo percorso magistrale

Se frequenti un corso di laurea magistrale a Ca’ Foscari, puoi accedere a nuove possibilità di sostegno economico: grazie ai contributi della famiglia Cappelletto, dell’alumna Miriam Bertoli e dell'associazione Italia Nostra in collaborazione con Banca Generali, sono ora aperti tre bandi - per borse di studio e premi di laurea - che riconoscono il tuo impegno e incoraggiano percorsi accademici attenti alle sfide del presente. 

girls4stem

Campus

Generali4Girls in STEM: 12 borse di studio per studentesse che guardano al futuro nelle discipline STEM

A Ca’ Foscari il programma Generali4Girls in STEM, offerto da Generali Italia in collaborazione con il DSMN e il DAIS, promuove 12 borse di studio destinate a studentesse che scelgono di iscriversi al corso di laurea in Ingegneria Fisica e Informatica, e ai corsi di laurea magistrale in Computer Science and Information Technology e in Engineering Physics.

Value in plurality

A Ca’ Foscari ogni studente e studentessa porta con sé un mondo di esperienze, culture e passioni.
Ogni persona ha qualcosa che la rende unica e accogliere le differenze significa scoprire nuove prospettive.
È questo il valore che ci unisce nelle nostre diversità.

Campus

Ca' Foscari Forward 2025: l'associazione Alumni premia Saverio Perissinotto, Luca Massimo Barbero e Lucia Marcuzzo

Si è tenuta lunedì 15 settembre in Aula Magna Silvio Trentin la dodicesima edizione del Ca’ Foscari Forward, l’evento che riunisce la community delle laureate e dei laureati dell’Università Ca’ Foscari Venezia, organizzato dall’associazione Ca’ Foscari Alumni. Oggi gli Alumni sono più di 30.000 in tutto il mondo

Persone

Addio al professor Gianantonio Mazzocchin, già docente e Preside della Facoltà di Scienze a Ca' Foscari

Sabato 30 agosto è venuto a mancare il professor Gianantonio Mazzocchin, già preside della Facoltà di Scienze di Ca' Foscari dal 1981 al 1996 e docente di Chimica Analitica Strumentale e Chimica Elettroanalitica fino alla quiescenza nel 2010. 

Agenda

Loading...