Ritratti

I volti di Ca’ Foscari e le loro storie.
Studenti, docenti, collaboratori e personale tecnico-amministrativo tracciano il loro speciale ricordo dell’Università.

Marco Ricetti

© Andrea Avezzù (10 novembre 2017), Zattere.

«Nel 2014 ho scelto Ca' Foscari essendo, per prestigio, l'università numero uno per quanto riguarda l'insegnamento delle lingue orientali. L'esperienza vissuta qui mi ha formato a 360°. Essendo uno studente fuori sede, ho imparato a vivere da solo, a confrontarmi con le prime esperienze lavorative offerte dall'università e che non c'è mai limite a ciò che si può apprendere».

«Penso che il luogo dell'università che più mi rimarrà in mente alla fine della mia carriera accademica sarà la bibiloteca Ca' Foscari Zattere (CFZ). Fin dal primo anno che sono arrivato a Venezia, CFZ è diventato un punto di riferimento, spazio perfetto per studiare e luogo di ritrovo per me e i miei colleghi».

Biografia

Marco Ricetti, laureato in "Lingue, culture e società dell'Asia e dell'Africa mediterranea", curriculum giapponese, è attualmente immatricolato al primo anno del corso di laurea magistrale in "Lingua e civiltà dell'Asia e dell'Africa mediterranea".

Christine Mauracher
Alvise Perosa
Martina Collauto
Fabio Caon
Valentina Beghetto
Tiziano Scarpa
Roberta Dreon
Gennaro Capasso
Elena Cadamuro
Saverio Bellomo
Stefano Beggiora
Andrea Pontiggia
Susanna Regazzoni
Valentina Girardi
Loriana Pelizzon
Alessandra Zorzi
Emanuele Confortin
Giovanni Maria Fara
Toshio Miyake
Megan Elisabeth Rae
Diletta Mozzato
Pietro del Soldà
Firiel Timoumi
Ursula Morante
Diego Calaon
Anna Zhu
Damiano Acciarino
Arianna Cattarin
Gholam Najafi
Simone Denis
Irene Cao
Elena Francesca Meschi
Graziella Volpato
Rachele Airoldi
Riccardo Focardi
Giovanni Zorzi
Marco Ricetti
Alexia Boro
Sally Elizabeth Bennett