Perché questo corso
grazie a opportunità di studio all'estero, classi multiculturali, un'ampia scelta di Doppi Diplomi e un programma allineato agli standard delle migliori Business School internazionali, questo corso ti prepara a una carriera di successo in un contesto globale
il programma combina una solida preparazione in accounting e finance con una visione internazionale, integrando i principali trend del settore come sostenibilità e trasformazione digitale
acquisisci capacità avanzate, applicabili in ruoli manageriali e professionali di altro livello. Il corso forma esperte/esperti di finanza e contabilità con una forte attitudine al problem-solving, precisione analitica e una prospettiva globale
Il corso in breve
Il corso di laurea magistrale in Global Accounting and Finance, interamente in lingua inglese, offre una preparazione solida e aggiornata nei settori della finanza, del controllo e della ragioneria internazionale, integrando competenze in sostenibilità e digitalizzazione. L’obiettivo è formare professionisti/professioniste e manager in grado di interpretare un contesto economico dinamico e globale, e di rispondere alle esigenze più evolute del mercato del lavoro grazie a strumenti e metodi concreti e operativi.
Il percorso coniuga le imprescindibili conoscenze e competenze necessarie per una ottimale gestione strategica, amministrativa e finanziaria con i trend evolutivi che influenzano in maniera significativa l’operatività aziendale e cioè la sostenibilità dei processi e l’utilizzo di tecnologie digitali e data analytics.
Durante gli studi si svilupperanno competenze di strategic planning, corporate reporting, management control, financial policies, investment strategies, che consentono una razionale conduzione delle organizzazioni e una profonda comprensione dei mercati finanziari attraversati, a livello globale, da profondi cambiamenti legati alla trasformazione digitale e all’attenzione per la dimensione sostenibile dell’agire umano.
Opinioni
Docente vicecoordinatrice del collegio didattico
“Benvenuti e benvenute al corso di laurea magistrale in Global Accounting and Finance presso l’Università Ca’ Foscari! Interamente in inglese, il programma prepara a carriere internazionali in finanza, contabilità e management, integrando sostenibilità e digitalizzazione. Grazie a importanti opportunità professionali, mobilità internazionale e doppi diplomi, offre competenze e conoscenze per eccellere come leader del futuro in un contesto globale e dinamico.”
Esperienza diretta e didattica innovativa
Il corso offre contenuti all’avanguardia e metodi didattici innovativi, pensati per sostenere carriere di respiro internazionale. Alle lezioni frontali si affiancano attività interattive e problem-based, svolte in stretta collaborazione con manager e professionisti. Il costante confronto con la pratica e con gli stakeholder permette a studenti e studentesse di sviluppare profili altamente attrattivi e pienamente occupabili. Numerosi insegnamenti includono project work in collaborazione con le aziende, per avvicinare lo studente al reale contesto aziendale.
Ogni anno la Venice School of Management avvia i progetti Experior, una modalità di didattica che favorisce l’applicazione delle conoscenze acquisite in aula attraverso la partecipazione a progetti costruiti sul modello dell’“esperienza” e su casi d’impresa reali sotto la guida di docenti e mentori aziendali. Anche l’inserimento di micro-credenziali/laboratori specifici all’interno del percorso di studi accresce l’esperienza dello studente.
Ad arricchire ulteriormente la didattica accademica vi sono numerose attività ed esperienze realizzate con il mondo dell’impresa, come le testimonianze in aula da parte di manager, professionisti ed esperti volte a stimolare il confronto e la partecipazione tra studentesse, studenti e docenti. Il corso di laurea permette infine di personalizzare il tuo percorso di studi, scegliendo tra corsi obbligatori e attività formative a scelta.
Network internazionale, esperienze all'estero e lavoro

La mobilità outgoing (con esperienza all’estero) consiste in scambi Erasmus con 60 Business School e università europee come ESSEC, EM Lyon, EM Strasbourg, University of Amsterdam, Aarhus University, ISEG, Autonoma de Madrid; in scambi ICM-Erasmus e Overseas con università extra-europee e infine negli International Short Programmes estivi, organizzati dal Dipartimento di Management.
Ti puoi candidare per frequentare una parte del percorso di studio all'estero grazie a programmi formativi internazionali in collaborazione con uno o più Atenei partner, ottenendo un doppio titolo (Double Degree) oppure un titolo congiunto (Joint Degree). Doppi diplomi attivi, i Double degree collegati alla laurea in Global Accounting and Finance sono con Business School di prestigio del panorama europeo e americano, tutte con importanti accreditamenti internazionali:
- Doppio Diploma con ESCP Business School
- Doppio Diploma con HEC Management School, Université de Liège
- Doppio Diploma con Henley Business School, University of Reading
- Doppio Diploma con SKEMA Business School
- Doppio Diploma con Stevens Institute of Technology
Puoi anche scegliere di trascorrere un periodo di studio e tirocinio all’estero grazie agli oltre 1.500 accordi di Ca’ Foscari con partner in tutto il Mondo, attraverso programmi come Erasmus+ e Overseas.
Il Career Service di Ca’ Foscari ti accompagna verso il mondo del lavoro con servizi di orientamento, supporto per il CV, incontri con enti e aziende, ricerca e attivazione di stage formativi in Italia e all’estero.
Dopo la laurea
potrai intraprendere la carriera di dottore commercialista e revisore contabile, previa abilitazione. Questi ruoli offrono ampie opportunità di crescita autonoma o in studi professionali, con competenze fondamentali in contabilità, fiscalità e consulenza aziendale.
potrai ricoprire ruoli strategici come CFO (Chief Financial Officer), CAO (Chief Accounting Officer), responsabile amministrativo, controller e internal auditor, all’interno di imprese private e pubbliche, nazionali e internazionali. Figure chiave nella gestione e nel controllo della performance economico-finanziaria dell’organizzazione.
avrai una solida formazione come analista in ambito finanziario, asset manager, risk manager o esperto/esperta nella selezione degli investimenti reali e finanziari. Profili richiesti da banche, fondi, società di consulenza e istituzioni finanziarie, capaci di operare in mercati globali con competenze avanzate in finanza e gestione del rischio.
Contatti
Campus Economico
ADiSS - Campus Economico
San Giobbe, Cannaregio 873, Fondamenta San Giobbe, 30121 Venezia
Segreteria servizi di campus: campus.economico@unive.it
Tirocini area economica: stage.areaeconomica@unive.it
Servizi didattici e prenotazione colloqui
Sito web del corso (permalink): www.unive.it/cdl/emr16