Presentazione

Perché questo corso
grazie a una formazione completa e multidisciplinare, il corso offre un inquadramento globale sugli strumenti di marketing, integrando competenze aziendali, economiche, quantitative e giuridiche, per affrontare le sfide del marketing in contesti nazionali e internazionali
la didattica in aula è arricchita da laboratori, workshop e tirocini aziendali, che permettono di applicare le conoscenze nei settori di marketing e comunicazione di aziende reali
il corso si basa su un approccio attivo e coinvolgente, con un forte focus sull'interazione diretta con professionisti e istituzioni per una preparazione pratica e aggiornata
Il corso in breve
Il corso di laurea in Marketing Management ti offre una formazione completa e innovativa, combinando strategie di marketing con le più avanzate tecniche di comunicazione. Grazie alla possibilità di studiare sia in italiano che in inglese, il percorso ti prepara ad affrontare le sfide di un mercato sempre più globale.
Questo programma mira a fornire una robusta formazione che integra solide e approfondite competenze nelle diverse aree del marketing, con quelle legate alla strategia, alla capacità di leggere le dinamiche del mercato, alle tecniche quantitative necessarie a prendere decisioni. La didattica è progettata per essere altamente applicativa, con un costante collegamento con il mondo aziendale attraverso progetti reali, laboratori, stage e testimonianze di manager e professionalità del settore.
Grazie a una rete di collaborazioni con imprese e istituzioni, il corso ti permette di acquisire strumenti concreti per inserirti con successo nel mondo del lavoro, sia in ruoli aziendali che come professionista indipendente.
Il corso apre le porte a un'ampia gamma di opportunità professionali nel mondo del marketing e della comunicazione. Potrai intraprendere una carriera nel marketing, iniziando come analista di mercato o collaborando in team strategici, per poi evolvere in ruoli di specialist e manager nelle aree product, category, brand, export e digital marketing.
In alternativa, potrai inserirti nel settore delle agenzie di comunicazione e consulenza, con possibilità di crescita in ruoli specializzati e manageriali nelle diverse aree come digital marketing, social media, content management, branding, come key account, strategic planner.
Il corso fornisce un inquadramento generale sugli strumenti più adatti per pianificare e controllare le attività di marketing. Tale inquadramento viene supportato dallo studio delle politiche di marketing internazionale, dall’analisi delle problematiche di gestione della marca, dello sviluppo dei nuovi prodotti, delle politiche dei canali distributivi, della comunicazione, sia per scopi di profitto sia per scopi sociali, in contesti competitivi nazionali e internazionali.
Il percorso formativo integra insegnamenti di area aziendale, di area economica, di area quantitativa e di area giuridica. La formazione didattica in aula viene integrata in due momenti: durante la didattica tradizionale con l'effettuazione di laboratori e workshop in collaborazione con partner aziendali e, durante i periodi di tirocinio in azienda, attraverso l'esperienza diretta in uffici di marketing e di comunicazione all'interno di una varietà di imprese che operano in stretto collegamento con il corso.
Il corso consente di sviluppare avanzate conoscenze e competenze attraverso metodi didattici innovativi, basati sul coinvolgimento attivo degli studenti e sull’interazione con protagonisti del mondo delle imprese e delle istituzioni.
I principali sbocchi occupazionali e professionali si articolano su tre direttrici. La prima è quella di ruoli che tendono ad evolvere a posizioni di manager in ambito marketing, product, brand, category, communication, sales, key account e trade marketing. La seconda è quella di analista di mercato con particolare focus su comportamento del consumatore, segmentazione e posizionamento, dinamiche competitive. La terza è quella di consulente in ambito marketing, comunicazione, pubbliche relazioni.
Opinioni
Docente coordinatrice del corso
“Il Corso di Laurea Magistrale in Marketing Management risponde all'esigenza di una formazione di elevato contenuto specialistico relativo alla definizione della proposta di valore e alla sua trasmissione ai mercati di sbocco. Offriamo una formazione all'avanguardia che affianca alla solida preparazione concettuale laboratori focalizzati sulle nuove sfide digitali e sull'analisi dei dati. Insegnamenti in inglese e programmi di scambio con Atenei esteri implementano un'indispensabile prospettiva internazionale.”
Network internazionale, esperienze all'estero e lavoro

Ti puoi candidare per frequentare una parte del percorso di studio all'estero grazie a programmi formativi internazionali in collaborazione con uno o più Atenei partner, ottenendo un doppio titolo (Double Degree) oppure un titolo congiunto (Joint Degree). Doppi diplomi attivi:
Puoi scegliere di trascorrere un periodo di studio e tirocinio all’estero grazie agli oltre 1.500 accordi di Ca’ Foscari con partner in tutto il Mondo, attraverso programmi come Erasmus+ e Overseas. Inoltre è possibile partecipare a Summer School e workshop internazionali organizzate con Atenei partner internazionali.
Il Career Service di Ca’ Foscari ti accompagna verso il mondo del lavoro con servizi di orientamento, supporto per il CV, incontri con enti e aziende, ricerca e attivazione di stage formativi in Italia e all’estero.
Dopo la laurea
puoi lavorare come manager nel marketing e digital marketing, in aree come product, brand, category, communication, sales, key account e trade marketing
puoi diventare analista di mercato, con un focus sul comportamento del consumatore, segmentazione, posizionamento e dinamiche competitive
puoi diventare consulente o collaborare con le agenzie, sempre negli ambiti del marketing, digital marketing, comunicazione e pubbliche relazioni
Contatti
Campus Economico
ADiSS - Campus Economico
San Giobbe, Cannaregio 873, Fondamenta San Giobbe, 30121 Venezia
Segreteria servizi di campus: campus.economico@unive.it
Tirocini area economica: stage.areaeconomica@unive.it
Servizi didattici e prenotazione colloqui
Sito web del corso (permalink): www.unive.it/cdl/emr7