Livello:

Laurea Magistrale

Classe di laurea:

LM-54 R (Scienze chimiche)

Sede:

Mestre

Lingua:

Italiano/Inglese

Frequenza:

Libera (laboratori obbligatori)

Durata:

2 anni

CFU:

120 crediti

Accesso:

Libero

Internazionale:

Corso con diplomi doppi o congiunti

Come iscriverti

Se ti candidi con un titolo di studio conseguito in Italia segui la procedura descritta alla pagina:

Se ti candidi con un titolo di studio conseguito all'estero segui la procedura descritta alla pagina:

Perché questo corso

1

approfondirai aspetti avanzati relativi al comportamento e alle regole che governano le trasformazioni della materia, imparerai metodi innovativi di sintesi e caratterizzazione di nuove sostanze e di nuovi materiali, imparerai come applicare le conoscenze alla soluzione di problemi scientifici, ambientali e sociali, in ottica di transizione verde e sostenibile

2

potrai scegliere fra tre curricula: Chimica; Chimica industriale; Biomolecular chemistry. Imparerai a collegare le conoscenze in ambito chimico con la loro utilità tecnologica, industriale e con le applicazioni più recenti in ambito biomolecolare

3

imparerai a proporre nuove soluzioni e a progettare esperimenti nei diversi ambiti della chimica, della chimica industriale, della chimica biomolecolare, dei nanomateriali, delle fonti energetiche e della produzione chimica ecosostenibile, con un focus sulla chimica verde e sullo sviluppo di processi a basso impatto ambientale in un’ottica zero waste e di economia circolare

Il corso in breve

Il corso si distingue per un approccio innovativo e integrato alla chimica sostenibile, industriale e biomolecolare. La didattica punta allo sviluppo di idee e metodologie originali per la progettazione di nuovi processi chimici sostenibili sia nella ricerca che in contesti applicativi e industriali attraverso la chimica sostenibile e verde. 
Fornisce una conoscenza approfondita dell'interazione tra produzione chimica, biologia e ambiente, applicando strumenti diversi della chimica e della chimica biomolecolare per affrontare problemi complessi di trasformazione e produzione di nuove sostanze e nuovi materiali. 
Al termine del percorso, acquisirai quindi un elevato livello nella chimica e tecnologia sostenibili e verdi, nella ricerca biomolecolare e biotecnologica, in un ambiente multi- e interdisciplinare.
Puoi scegliere tra 3 curricula: Biomolecular Chemistry (interamente in inglese), Chimica o Chimica industriale.

Open days 2025

Non hai potuto partecipare agli Open Days 2025, oppure vuoi rivedere la presentazione di questo corso di laurea?

Opinioni

Alvise Perosa

Docente coordinatore del corso

"La chimica è una delle discipline fondanti delle scienze naturali. Questo programma magistrale tratta processi chimici avanzati, più ecologici e sostenibili, e nuove tecnologie chimiche e biomolecolari. Laureati e laureate impareranno a comprendere e ad applicare competenze scientifiche indispensabili per il benessere della società e dell’ambiente. Un terzo del programma è basato sull’apprendimento attivo, attraverso laboratori didattici e tirocini di ricerca sperimentale per la tesi."

Network internazionale, esperienze all'estero e lavoro

Ti puoi candidare per frequentare una parte del percorso di studio all'estero grazie a programmi formativi internazionali in collaborazione con uno o più Atenei partner, ottenendo un doppio titolo (Double Degree) oppure un titolo congiunto (Joint Degree). Doppi diplomi attivi:

Puoi scegliere di trascorrere un periodo di studio e tirocinio all’estero grazie agli oltre 1.500 accordi di Ca’ Foscari con partner in tutto il Mondo, attraverso programmi come Erasmus+ e Overseas.

Il corso ti offre inoltre molte opportunità pratiche di tirocinio aziendale e internazionale fornendoti così le competenze per assumere posizioni sia tecniche che accademiche altamente qualificate in ricerca e sviluppo, controllo della qualità e della produzione. 
Il Career Service di Ca’ Foscari ti accompagna verso il mondo del lavoro con servizi di orientamento, supporto per il CV, incontri con enti e aziende, ricerca e attivazione di stage formativi in Italia e all’estero.

Dopo la laurea

potrai lavorare nelle Industrie chimiche, chimico-farmaceutiche e manifatturiere, in molti settori: alimentare, tessile, cartario, conciario, galvanico, biotecnologico, di risanamento ambientale, e di gestione delle risorse energetiche e materiali avanzati e in qualsiasi settore dove siano richieste competenze scientifiche e tecniche

potrai proseguire gli studi con un dottorato di ricerca o iscriverti all’albo professionale dei Chimici (Sezione A), previo superamento del relativo esame di stato.

potrai lavorare nella consulenza industriale, inclusa quella sulla sicurezza e igiene nei luoghi di lavoro, anche in regime di libera professione. Potrai svolgere attività nei laboratori di analisi che si occupano di alimenti, ambiente, beni culturali, sanità e produzione industriale

Sede

Dipartimento di Scienze Molecolari e Nanosistemi
Campus Scientifico, Via Torino 155, 30170 Venezia Mestre

Contatti

Campus Scientifico

ADiSS - Campus Scientifico
Via Torino 155, Edificio Epsilon (piano terra), 30170 Venezia Mestre

Segreteria servizi di campus: campus.scientifico@unive.it
Tirocini esterni: stage.areascienze@unive.it
Tutorato informativo: tutor.campus.scientifico@unive.it

Sito web del corso (permalink): www.unive.it/cdl/cmr7