Corsi di lingua
Francese, Spagnolo, Tedesco

Il corso di laurea permette di acquisire abilità linguistiche pari al livello B1 del Quadro Comune Europeo di Riferimento (CEFR) di una lingua europea a scelta tra Francese, Spagnolo e Tedesco.
La scelta avviene con l’inserimento dell’attività didattica nel Piano di studio.
I corsi di lingua francese e tedesca hanno come requisito una conoscenza pari al livello A1.

Struttura e requisiti del corso

Il corso è composto dal modulo principale, erogato nel secondo anno di studi, e da due moduli di esercitazioni, erogate nei primi due anni di studi, rispettivamente per il raggiungimento del livello di competenza linguistica A2 e B1.

Per superare l'esame del modulo principale e acquisire i 12 crediti è necessario prima conseguire l'idoneità nelle esercitazioni. 

I corsi di lingua francese e tedesca hanno come requisito una conoscenza pari al livello A1. Lo studente può essere dispensato dalle esercitazioni in base al proprio livello di abilità linguistica certificato.


Esercitazioni

Le esercitazioni vengono erogate dal Centro Linguistico di Ateneo (CLA) interamente online, da ottobre a febbraio e prevedono un obbligo di frequenza pari all'80% delle lezioni.
Giorni e orari dei corsi, in base alla lingua scelta, vengono pubblicati nel sito del CLA alla pagina Corsi.

Chi possiede una certificazione riconosciuta deve inviare la certificazione al CLA (claonline@unive.it)per il riconoscimento prima del termine delle iscrizioni.

  • Se hai una certificazione A2 riconosciuta, devi seguire il modulo esercitazioni B1 e il corso principale nel secondo anno.
  • Se hai una certificazione B1 riconosciuta, non devi seguire alcun modulo di esercitazioni e puoi seguire solo il modulo principale nel secondo anno.

Chi non possiede una certificazione riconosciuta deve sostenere il test di piazzamento per determinare il livello di conoscenza della lingua e il corso di esercitazioni da seguire.
Attenzione: il risultato del test di piazzamento indica il corso da seguire, non il livello posseduto.

  • Se al test di piazzamento hai ottenuto un livello A2: devi seguire il corso A2 CLA nel primo anno e il corso B1 CLA nel secondo anno.
  • Se al test di piazzamento hai ottenuto un livello B1: devi seguire il corso B1 CLA nel secondo anno.

Istruzioni per il test di piazzamento e l'iscrizione al modulo di esercitazioni:

  1. Iscriviti a ClaOnline
  2. Imposta il tuo livello attuale: se possiedi una certificazione, puoi caricarla su ClaOnline (Menu > Attività > Carica certificazione), altrimenti puoi sostenere online il test di piazzamento
  3. Iscrizione: invia un'email a claonline@unive.it
  4. Pagamento. Il corso è gratuito. Ignora eventuali comunicazioni automatiche relative ai pagamenti richiesti. Tuttavia, si chiede di rispondere alla prima di tali comunicazioni informando del proprio status di studente del corso di "Hospitality Innovation and E-Tourism".

La scadenza per il riconoscimento della certificazione linguistica e per l'iscrizione ai corsi è nella seconda metà del mese di settembre. Gli studenti e le studentesse vengono informati via email o possono contattare il CLA.

Per ulteriori informazioni sul test di piazzamento o sull’iscrizione al modulo di esercitazioni è possibile contattare cla@unive.it o consultare il sito del CLA > sezione Corsi.


Modulo principale

Il modulo principale è erogato in presenza presso il campus scientifico nel 3° periodo del secondo anno (indicativamente da marzo ad aprile). 

Informazioni dettagliate sull’insegnamento (docente, modalità di erogazione, calendario, programma) sono pubblicate alla pagina Studiare > Insegnamenti.

Dopo aver superato il test del corso B1 CLA potrai sostenere l'esame del modulo principale e acquisire i 12 crediti.