Filosofia Antica a Venezia
Centro di ricerca

Crediti: Lorianna Claudia

Obiettivi

L’intento del Centro è di promuovere la ricerca e la valorizzazione delle conoscenze nell’ambito della storia della filosofia antica sia a livello nazionale sia a livello internazionale.
A tal fine, il Centro si propone di costruire una rete di collaborazioni di carattere strettamente scientifico e culturale, di organizzare convegni, conferenze, seminari e workshop, di sostenere la presentazione da parte di giovani ricercatori e ricercatrici di progetti su bandi di ricerca competitivi, e di impegnarsi attivamente nella promozione di iniziative pubbliche di formazione, orientamento e divulgazione.
L’auspicio è che il Centro possa configurarsi come uno spazio dinamico e accogliente di scambio, confronto e crescita, aperto alla comunità scientifica e al territorio, un punto di riferimento per le nuove generazioni di studiosi/studiose e un luogo privilegiato per la presentazione e la condivisione di idee, progetti, iniziative e risultati di ricerca.

Filosofia Antica a Venezia

Storia

Il Centro di ricerca Filosofia Antica a Venezia è stato costituito su delibera del Consiglio di Dipartimento di Filosofia e Beni Culturali del 16 settembre 2020.
Il Centro raccoglie e sviluppa l’attività di ricerca avviata e promossa originariamente dal prof. Carlo Natali, successivamente portata avanti dal prof. Stefano Maso e dalla prof.ssa Francesca Masi in collaborazione con la prof. ssa Cristina Viano.
Nel 2025, in continuità con gli obiettivi originari e alla luce delle attività svolte nei primi anni, il Centro è stato riformato. Il nuovo assetto ha visto il coinvolgimento di altri docenti del Dipartimento, nonché di studiosi e studiose afferenti a istituzioni accademiche e centri di ricerca di alto profilo.


Team

Comitato scientifico

Matteo Cosci

Referente delle attività di valorizzazione delle conoscenze

Giulia Mingucci

Referente delle attività di ricerca

Altri membri del gruppo di ricerca

Barbara Castellani

Referente delle attività di comunicazione

Altri componenti del Centro