Infrastrutture

Strategia 2026 per le infrastrutture

Assi strategici

  • Ripensare come un sistema integrato le infrastrutture fisiche e digitali funzionali alla didattica, ai servizi alle studentesse e agli studenti, alla ricerca e alla terza missione, come definite dalla vision CF 2026
  • Garantire facilities avanzate tecnologicamente alla ricerca, per rendere competitivi i ricercatori e creando un ambiente attrattivo per il reclutamento di qualità
  • Promuovere azioni volte alla piena attuazione della sostenibilità e al benessere nell’utilizzo degli spazi, fisici e digitali
     

Obiettivi

Indicatori e target

Key Performance Indicator (KPI) 2022/2023 2023/2024   Target 2026  
Spazi (Mq) disponibili per la didattica, lo studio e lo sport rispetto agli studenti iscritti entro 1 anno oltre la durata normale dei corsi 2,02 2,23 maggiore di 2.113  
Strutture (Mq) con attestato di prestazione energetica non inferiore a C su MQ disponibili (esclusi gli spazi in locazione) 61,90% 63,50% 63%  
Realizzazione del progetto Grandi Attrezzature di Ateneo (investimento 20.000.000 di euro) dato non disponibile 89,16%   maggiore di 19.000.000  
Realizzazione nuovi posti aula e studio 12.406 12.452 +1.500  
Incremento di mq di proprietà dell’Ateneo o in concessione in uso per le mission istituzionali 86.971 mq 86.842 mq +15.000 mq