RCF

What If?

Cosa succederebbe se ci ritrovassimo catapultati in un’altra realtà, diversa da quella che già conosciamo? Quali entità potrebbero muoversi in questa realtà? E cosa farebbero?  Queste sono le domande poste dalla classe 3E del Liceo scientifico Leonardo da Vinci di Treviso, dopo la visita alla mostra “Liminal” di Pierre Huyghe (Punta della Dogana, 16 marzo – 24 Novembre 2024).

Partendo da una visita-gioco in mostra, è stato chiesto alla classe di realizzare dei racconti di fantasia ispirandosi a ciò che vedevano nelle sale di Punta della Dogana. Il risultato sono quattro brevi storie ambientate in diversi spazi e tempi, che sono state poi registrate nello studio di Radio Ca’ Foscari. 

“What If?” è un progetto del programma di Palazzo Grassi “Palazzo Grassi Teens” dedicato agli adolescenti e volto a stimolare l’ideazione e produzione di contenuti rivolti ai loro pari, per accompagnarli alla scoperta delle opere della Pinault Collection. La classe è stata accompagnata da Ilaria Torresan, che ha coordinato le attività di stesura, registrazione ed editing. 

Grafiche a cura di Giulia Nicastro, con i disegni di Pietro Saterini, Arianna Zambon e Veronica Angelucci Fiore.

Puoi ascoltare What If? anche su Spotify

A cura di Ilaria Torresan per Palazzo Grassi Teens, con il supporto di Sara De Gaspari
Frequenza di pubblicazione: programma completo
Categoria: Cultura

Scopri gli episodi

Il fetido Satekid era un ragazzo pieno di accidia, ma dopo un periodo di disintossicazione dal fumo tossico è diventato un eroe intergalattico. Riuscirà il nobile Sateboy a convincere anche il suo idolo, Travis Scott, a liberarsi dal fumo tossico?

Storia realizzata a partire dall’opera “Offspring” (2018) presente nella mostra “Pierre Huyghe. Liminal” a Punta della Dogana dal 17 marzo al 24 novembre 2024.

Il testo è stato scritto da Filippo Codato, Guglielmo Conte, Kris Kociaj, Pietro Iaccarino

Disegno di copertina di Veronica Angelucci Fiore (@scaramantika).

Crediti musiche: Free rap trap type beat "Bame game" by MOHMOHRAP [ENG]

Gregory e Marchisio sono due pesciolini che abitano nel Mare di Zimbuctù. Entrambi adorano giocare nella Baia dei Relitti, ma un giorno vi succede qualcosa di strano…

Storia realizzata a partire dalle opere "Zoodram 6" (2013), "Circadian Dilemma" (El Día de Ojo) (2017) e "Cambrian Explosion 19" (2013) presenti nella mostra "Pierre Huyghe. Liminal" a Punta della Dogana dal 17 marzo al 24 novembre 2024.

Il testo è stato scritto e interpretato da Marco Borgato, Gregorio Chiavassa, Carla Rossi, Arianna Zambon.

Disegni di copertina di Arianna Zambon.

Credits musiche: Another epic soundtrack.wav by nuria1512 

Il dottor Bacaro è un grande scienziato di fama internazionale che si gode la pensione. Un giorno però, sul suo campo di papaveri atterra una bizzarra figura…

Storia realizzata a partire dall’opera "Camata<" (2024) presente nella mostra "Pierre Huyghe. Liminal" a Punta della Dogana dal 17 marzo al 24 novembre 2024.

Il testo è stato scritto e interpretato da Tommy Caldato, Pietro Saterini, Emma Tambarotto, Sofia Zago

Disegno di copertina Pietro Saterini.

Crediti musiche:
240329_195400_FR_Jazz_trio_in_small_room by kevp888

Dora è l’ultima entità sopravvissuta alla caduta di un satellite. Per non sentirsi più sola decide di costruire un robottino che possa farle compagnia, ma non tutto fila come previsto…

Storia realizzata a partire dalle opere “Liminal” (2024) e “Human Mask” (2014) presenti nella mostra “Pierre Huyghe. Liminal a Punta della Dogana dal 17 marzo al 24 novembre 2024.

Il testo è stato scritto e interpretato da Selma Boukbo, Delia De Franceschi, Elena Manco, Simone Pin

Disegni di copertina di Veronica Angelucci Fiore (@scaramantika) 

Crediti musiche: Shutdown, downloaded from Whatfunk [ENG]