RCF

Focus

Ti va di fare un podcast?

A febbraio inizia il nuovo ciclo di formazioni di Radio Ca' Foscari: se vieni a seguirlo, ti daremo le basi teoriche e tecniche per iniziare a scrivere e registrare un programma. E a fine corso avrai a disposizione gli spazi e i mezzi necessari per sviluppare il tuo progetto. E sì, è gratis.

Il meglio del 2024 (secondo RCF)

Anche per la fine del 2024 abbiamo deciso di fare una piccola raccolta delle cose che abbiamo preferito, nei campi che ci stanno più a cuore: il cinema e la musica. Ecco a voi il meglio del nostro anno, senza pretesa di proporvi il meglio in assoluto - o di aver visto e ascoltato tutto -, ma solo di consigliarvi quello che a noi è piaciuto di più. Ah, e non è una classifica!

Il tesoro sommerso

Il tesoro sommerso è la storia di Alberto Gianni e dell’Artiglio, un piroscafo per recuperi marittimi che è entrata nella leggenda della marineria. Una storia nota agli appassionati ma rimasta in qualche modo incastrata tra le pieghe del tempo: è la storia di un’impresa straordinaria che i suoi protagonisti, per un soffio, non hanno potuto veder portata a termine.

Megalopolis Francis Ford Coppola Adam Driver recensione
Il mega flop di Megalopolis (e altre storie)

Megalopolis di Franci Ford Coppola è il film che ha catalizzato la maggior parte delle attenzioni nelle scorse settimane. Assieme a Joker: Folie à Deux, ha diviso critica e pubblico tra sostenitori e detrattori, senza via di mezzo. Non potevamo non farci una puntata di Groucho!

Ottobre, l'autunno, i podcast

È iniziato ottobre, le lezioni sono nel vivo, il clima s'è fatto più freso: arriva l'autunno quello vero e con lui qualche  novità, e lo sappiamo bene anche noi di Radio Ca' Foscari! Sono infatti usciti tre podcast belli freschi, come queste mattine d'ottobre in cui ci mettiamo il giubbino per uscire. 

[Rinviato!] Tempo di musica: torna il SBW Music Fest!

A seguito del messaggio della Rettrice inviato il primo ottobre, in segno di rispetto per il lutto che ha colpito la nostra comunità rinviamo il San Basilio Waterfront Music Fest a venerdì 11 ottobre.

Venetonight 2024: tre ricerche a RCF

Venerdì 27 settembre 2024 Venetonight festeggerà la sua 15° edizione, sempre offrendo un ricco programma di incontri, spettacoli, laboratori per piccoli e grandi. 

SBWMF 24: facci sentire la tua musica!

Il 4 ottobre 2024 torna a Venezia il San Basilio Waterfront Music Festival: vorresti essere protagonista della serata? Partecipa al bando di selezione e prova a portare la tua musica sul palco di San Basilio.

Alfabeto Marco Polo: il podcast scritto dai bambini

Alfabeto Marco Polo, Venezia-Istanbul è un progetto bilingue - italiano e turco - che raccoglie brevi storie scritte da bambine e bambini dei due paesi. Un progetto pedagogico che ha il suo output in un libro e un podcast che portano lo stesso nome: le puntate del podcast sono ora disponibili online.

Senzapatria: l'Europa di Ursula Hirschmann

Ursula Hirschmann è stata una figura chiave per la diffusione del Manifesto di Ventotene e per la nascita dell'associazione Donne per l'Europa. A lei è dedicata la serie “Senzapatria. Ursula Hirschmann, una storia europea”, disponibile in podcast.

Sulle tracce di Marco Polo: un programma di storia e di storie

700 anni fa moriva un mercante veneziano che sarebbe diventato il Viaggiatore per antonomasia: Marco Polo. Celebriamo questo anniversario con un nuovo format: “Sulle tracce di Marco Polo”, un podcast sulla storia e sulle storie del suo viaggio in Cina (ma non solo). Online dall'11 giugno.

Parla con noi: RCF incontra ANFFAS

All'inizio del 2024 abbiamo avuto un primo contatto con la sede mestrina di ANFFAS - l'associazione nazionale di famiglie e persone con disabilità intellettive e disturbi del neuro sviluppo. Un contatto con le operatrici e gli operatori che ha portato 4 dei loro ragazzi negli studi di Radio Ca' Foscari: ne è nato un piccolo podcast, online dal 6 giugno.