Procedure comparative

Scadenza candidature 31/10/2025

Id
30000360
Struttura
Dipartimento di Economia
Data scadenza domande
31/10/2025
Tipologia incarico
prestazione occasionale
Compenso lordo
3400
Attività da svolgere
Supporto alle attività di ricerca connesse alla predisposizione, implementazione e gestione di una Survey mirata a rilevare le reazioni individuali di consumo a fronte di variazioni nelle politiche fiscali - nell’ambito del Progetto di ricerca dal titolo: SustainablE LEgaCy DebT (SELECT), numero: 2022KCEYML - CUP: H53D23002460006, Progetto contabile ECO.PRIN2022.DOTTI.finanzPNRR
Professionalità richiesta
− Laurea Magistrale (DM 270/04) o laurea specialistica (DM 509/99) o laurea vecchio ordinamento (ante D.M. 509/1999) in ambito economico o statistico; − Solida esperienza nella progettazione, implementazione e gestione di survey, con particolare attenzione alle metodologie di raccolta dati in ambito economico; − Competenze avanzate in analisi empirica ed econometrica, con utilizzo di software statistici comunemente adottati nella ricerca economica (es. Stata, R, Python o equivalenti).
Modalità erogazione
in un'unica soluzione alla conclusione dei lavori
Modalità partecipazione
valutazione curriculum

Scadenza candidature 31/10/2025

Id
30000361
Struttura
Dipartimento di Economia
Data scadenza domande
31/10/2025
Tipologia incarico
prestazione occasionale
Compenso lordo
Euro 36,95 (trentasei/95) lordo percipiente per ciascuna sessione sperimentale ("evento-classe") effettivamente svolta. È previsto lo svolgimento di un massimo di 65 (sessantacinque) sessioni.
Attività da svolgere
Progetto “THE MALLEABILITY OF SOCIAL PREFERENCES - VIVA” (Venice Initiative on Vulnerability Analysis) - Raccolta di dati sperimentali tramite somministrazione di attività sperimentali di gioco per bambini delle scuole primarie – nr. 1 figura senior - a gravare sul progetto Dipartimento di Eccellenza 2023/2027 - fondi: ECO.DIP.ECCELLENZA2023_27.FFO.FIELD.EXPERIMENTS – CUP H73C22001920001
Professionalità richiesta
− Laurea Magistrale (DM 270/04) o laurea specialistica (DM 509/99) o laurea vecchio ordinamento (ante D.M. 509/1999) in scienze dell’educazione, psicologia o scienze sociali (inclusa economia); − Dottorato di Ricerca in Economia.
Modalità erogazione
in un'unica soluzione alla conclusione dei lavori
Modalità partecipazione
valutazione curriculum e colloquio

Scadenza candidature 31/10/2025

Id
30000362
Struttura
Dipartimento di Economia
Data scadenza domande
31/10/2025
Tipologia incarico
prestazione occasionale
Compenso lordo
Euro 20,00 (venti/00) lordo percipiente per ciascuna sessione sperimentale ("evento-classe") effettivamente svolta. È previsto lo svolgimento di un massimo di 100 (cento) sessioni per ciascun collaboratore/collaboratrice incaricato/a
Attività da svolgere
Progetto “THE MALLEABILITY OF SOCIAL PREFERENCES - VIVA” (Venice Initiative on Vulnerability Analysis) - Raccolta di dati sperimentali tramite somministrazione di attività sperimentali di gioco per bambini delle scuole primarie – nr. 4 figure junior - a gravare sul progetto Dipartimento di Eccellenza 2023/2027 - fondi: ECO.DIP.ECCELLENZA2023_27.FFO.FIELD.EXPERIMENTS – CUP H73C22001920001
Professionalità richiesta
- Laurea Magistrale (DM 270/04) o laurea specialistica (DM 509/99) o laurea vecchio ordinamento (ante D.M. 509/1999) in scienze dell’educazione, psicologia o scienze sociali (inclusa economia).
Modalità erogazione
in un'unica soluzione alla conclusione dei lavori
Modalità partecipazione
valutazione curriculum e colloquio

Scadenza candidature 26/09/2025

Id
30000060
Struttura
Dipartimento di Economia
Data scadenza domande
26/09/2025
Tipologia incarico
prestazione occasionale
Compenso lordo
2.100,00
Attività da svolgere
Progetto PERMOGE - PERcezioni e MOtivazioni delle disuguaglianze di GEnere nel mondo del lavoro: un’analisi testuale di dati da survey experiment. Supporto ad attività di ricerca nell’ambito dell’analisi testuale di dati qualitativi raccolti tramite survey experiment su percezioni e motivazioni relative alla disuguaglianza di genere nel mondo del lavoro a gravare sul progetto ECO.DIPARTIMENTIDIECCELLENZA.FFO.DICORATO - Premi VERA sul progetto Dipartimento di Eccellenza – CUP: H76C18000640001
Professionalità richiesta
- Laurea Magistrale (DM 270/04) o laurea specialistica (DM 509/99) o laurea vecchio ordinamento (ante D.M. 509/1999) in ambito economico o statistico; - Conoscenza approfondita della letteratura economica relativa alle determinanti delle disuguaglianze di genere nel mercato del lavoro; - Solida esperienza nell’analisi testuale e nell’applicazione di metodi di natural language processing (NLP).
Modalità erogazione
in un'unica soluzione alla conclusione dei lavori
Modalità partecipazione
valutazione curriculum

Scadenza candidature 26/08/2025

Id
29382894
Struttura
Dipartimento di Economia
Data scadenza domande
26/08/2025
Tipologia incarico
prestazione occasionale
Compenso lordo
1.000,00
Attività da svolgere
Consulenza tecnica per la predisposizione e l’assistenza tecnica nell’ambito di un esperimento presso il VERALabEx, il Laboratorio per la ricerca sperimentale del Dipartimento di Economia dell’Università Ca’ Foscari Venezia
Professionalità richiesta
- Laurea Magistrale (DM 270/04) in Economia o in campo affine; - Esperienza documentata di programmazione in Z-tree o O-tree.
Modalità erogazione
in un'unica soluzione alla conclusione dei lavori
Modalità partecipazione
valutazione curriculum

Scadenza candidature 26/08/2025

Id
29382903
Struttura
Dipartimento di Economia
Data scadenza domande
26/08/2025
Tipologia incarico
prestazione occasionale
Compenso lordo
5.000,00
Attività da svolgere
Preparazione dati ed elaborazione preliminare sui comportamenti di pensionamento utilizzando i dati microeconomici dell’indagine SHARE nell’ambito del progetto “AGE-IT” (cod. PE0000015). Avviso pubblico n. 341/2022 Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, Missione 4 - Componente 2 - Investimento 1.3. finanziato dall’Unione Europea – NextGenerationEU”, Responsabile scientifica Prof.ssa Agar BRUGIAVINI
Professionalità richiesta
- Laurea Magistrale (DM 270/04) o laurea specialistica (DM 509/99) o laurea vecchio ordinamento (ante D.M. 509/1999); - Conoscenze in ambito econometrico di modelli micro-econometrici; - Esperienze di ricerca (pre laurea e/o post laurea) su dati microeconomici longitudinali; - Conoscenza dei software specifici per l’analisi di microdati, in particolare del software STATA.
Modalità erogazione
in un'unica soluzione alla conclusione dei lavori
Modalità partecipazione
valutazione curriculum