Presentazione

Livello:

Laurea

Classe di laurea:

L-33 R (Scienze economiche)

Sede:

Treviso

Lingua:

Italiano

Frequenza:

Libera

Durata:

3 anni

CFU:

180 crediti

Accesso:

Programmato

Come iscriverti

Se ti candidi con un titolo di studio conseguito in Italia segui la procedura descritta alla pagina:

Se ti candidi con un titolo di studio conseguito all'estero segui la procedura descritta alla pagina:

Perché questo corso

1

la Laurea in Commercio Estero e Turismo, unica in Italia, ti fornirà solide competenze economiche, aziendali, giuridiche e quantitative per operare in contesti internazionali

2

potrai scegliere tra due curricula: Commercio Estero, incentrato sui processi produttivi globali, ed Economia del Turismo, dedicato all’analisi della complessità dell’industria turistica

3

lo studio obbligatorio di una seconda lingua straniera (francese, spagnolo o tedesco) e il tirocinio, preferibilmente all’estero, ti permetteranno di sviluppare una visione internazionale e di rispondere con prontezza alle evoluzioni dei mercati e delle destinazioni turistiche

Il corso in breve

Il corso si focalizza sulle dinamiche globali dell’economia, del commercio e del turismo, offrendo una preparazione ampia e multidisciplinare basata su strumenti economici, aziendali, giuridici e quantitativi.

Il curriculum in Commercio Estero ti insegnerà a gestire relazioni import-export, valutare investimenti internazionali e organizzare processi produttivi su scala globale.

Se scegli il curriculum in Economia del Turismo, svilupperai invece competenze per analizzare il mercato turistico internazionale e gestire imprese ed enti del settore.

Lo studio obbligatorio di una seconda lingua straniera (a scelta tra francese, spagnolo o tedesco) e lo stage (preferibilmente all’estero) ti permettono di acquisire competenze utili per muoverti con agilità nei contesti internazionali, economici e turistici in continua evoluzione.

Open days 2025

Non hai potuto partecipare agli Open Days 2025, oppure vuoi rivedere la presentazione di questo corso di laurea?

Opinioni

Giuliana Martina

Docente coordinatrice del corso

“Un corso altamente specializzato nelle dinamiche internazionali dell’economia, del commercio e del turismo. La preparazione è fondata su strumenti economici, aziendali, giuridici e quantitativi che, uniti allo studio di una seconda lingua obbligatoria e al tirocinio, ti consentiranno di acquisire le competenze e le conoscenze necessarie per stare al passo con le evoluzioni globali dei mercati, anche finanziari, delle destinazioni turistiche, dei distretti industriali”.

Network internazionale, esperienze all'estero e lavoro

Puoi scegliere di trascorrere un periodo di studio e tirocinio all’estero grazie agli oltre 1.500 accordi di Ca’ Foscari con partner in tutto il Mondo, attraverso programmi come Erasmus+ e Overseas.

Il Career Service di Ca’ Foscari ti accompagna verso il mondo del lavoro con servizi di orientamento, supporto per il CV, incontri con enti e aziende, ricerca e attivazione di stage formativi in Italia e all’estero.

Cosa studierai
Piani di studio a.a. 2025/2026

Dopo la laurea

curriculum Commercio Estero: export area manager, buyer and sales manager o consulenza per aziende, enti pubblici e società che necessitino di strategie di internazionalizzazione, relazioni commerciali e sviluppo dei mercati esteri

curriculum Economia del Turismo: consulenza, gestione, promozione e sviluppo di destinazioni e servizi turistici per aziende turistiche, enti territoriali, hotel, agenzie di viaggio e pubbliche amministrazioni

proseguimento degli studi e specializzazione con una Laurea Magistrale in ambito economico, turistico o aziendale, o Master di primo livello

Contatti

Campus Treviso

SELISI - Segreteria didattica e servizi di campus
Palazzo San Paolo, Riviera Santa Margherita 76, 31100 Treviso

Segreteria servizi di campus: campus.treviso@unive.it

Sito web del corso (permalink): www.unive.it/cdl/etr30